Ovvio che concordo, ma quella carta riassume bene ciò che probabilmente sarà ("quasi" tutto in Spagna con un esile cuscino padano centroccidentale) rispetto a ciò che avrebbe potuto essere.
E anche ovvio poi che per qualcuno quelle carte possono essere anche il top.
Poi migliorano per tutti ma andiamo più in la e di questi tempi meglio non sbilanciarsi troppo.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
intanto GME, che non è l'ultimo arrivato e che nel run precedente vedeva anch'esso il minimo più alto, lo manda molto più giù a 84 ore nell'aggiornamento fresco fresco...
Eccolo
gme-0-84.png.......
Questa invece la posizione del run precedente..
gme-0-108.png
Questa poi la prosecuzione, minimo meridionale....
gme-0-108 (1).png ...
Vediamo gli altri che fanno.
Ultima modifica di granneve; 31/01/2015 alle 16:42
Dio c'è ...
Diciamolo chiaro cn gfs e ukmo a me sembra una fase tardo autunnale
Questa cosa che GME sarebbe un ottimo modello sul breve non ha riscontro nei dati, gme in europa è dietro ecmwf di circa un giorno sul breve termine, ovvero a 3 giorni ha circa le stesse skill di ecmwf a 4 giorni:
http://nwmstest.ecmwf.int/products/g...ermanyAB13.pdf
Supposto che gli rmse europei siano simili a quelli degli extratropici-nh questo pone gme circa sullo stesso livello di navgem e della versione di gfs a bassa risoluzione fatta girare dal servizio meteorologico indiano.
temo che gfs abbia la visione giusta, e non che gli altri siano tanto meglio in ogni caso come visione attuale, quindi favorite emilia lombardia piemonte e liguria, per la neve al piano. Forse martedi fa festa la toscana interna, ma poi sarà pioggia. Al centro quota neve oltre i 7/800 mt, guardando oggi i modelli. Poi, chissà, magari ci sarà un est shif improvviso. Attendiamo reading, pregando...![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri