Pagina 415 di 473 PrimaPrima ... 315365405413414415416417425465 ... UltimaUltima
Risultati da 4,141 a 4,150 di 4730
  1. #4141
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma guarda che è una +1+2 ... se tutti i richiami miti fossero così
    Ovvio che concordo, ma quella carta riassume bene ciò che probabilmente sarà ("quasi" tutto in Spagna con un esile cuscino padano centroccidentale) rispetto a ciò che avrebbe potuto essere.
    E anche ovvio poi che per qualcuno quelle carte possono essere anche il top.

    Poi migliorano per tutti ma andiamo più in la e di questi tempi meglio non sbilanciarsi troppo.

  2. #4142
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Diffido sempre del freddo da ovest, non sono configurazioni produttive per Roma che ha bisogno invece di una corposa avvezione di aria gelida continentale. Il febbraio 2010 è una clamorosa eccezione dovuta ad una "palla" gelida che fece un giro largo prima d'investire il Lazio portando la neve a Roma con una temperatura di partenza di +6°.
    proseguiamo nella stanza dell'Italia centrale, non qui (leggi qualche pagina dietro)
    Ultima modifica di Knopflertemporalesco; 31/01/2015 alle 14:44

  3. #4143
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,419
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ovvio che concordo, ma quella carta riassume bene ciò che probabilmente sarà ("quasi" tutto in Spagna con un esile cuscino padano centroccidentale) rispetto a ciò che avrebbe potuto essere.
    E anche ovvio poi che per qualcuno quelle carte possono essere anche il top.

    Poi migliorano per tutti ma andiamo più in la e di questi tempi meglio non sbilanciarsi troppo.
    ma chi lo ha detto che sarà tutto in spagna, voi pensate che la cosa peggiore è quella che si avvera, poi di gfs, mah
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #4144
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,715
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ovvio che concordo, ma quella carta riassume bene ciò che probabilmente sarà ("quasi" tutto in Spagna con un esile cuscino padano centroccidentale) rispetto a ciò che avrebbe potuto essere.
    E anche ovvio poi che per qualcuno quelle carte possono essere anche il top.

    Poi migliorano per tutti ma andiamo più in la e di questi tempi meglio non sbilanciarsi troppo.
    Tutto in Spagna rispetto a quello che avrebbe potuto essere......mha. ma dove tutto in Spagna!!!!uno o due run un po piu' occidentali ed ecco la fine di tutto

  5. #4145
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ma chi lo ha detto che sarà tutto in spagna, voi pensate che la cosa peggiore è quella che si avvera, poi di gfs, mah
    Appunto chi l'ha detto? Bah

  6. #4146
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Appunto chi l'ha detto? Bah
    intanto GME, che non è l'ultimo arrivato e che nel run precedente vedeva anch'esso il minimo più alto, lo manda molto più giù a 84 ore nell'aggiornamento fresco fresco...

    Eccolo

    gme-0-84.png.......

    Questa invece la posizione del run precedente..

    gme-0-108.png

    Questa poi la prosecuzione, minimo meridionale....

    gme-0-108 (1).png ...

    Vediamo gli altri che fanno.
    Ultima modifica di granneve; 31/01/2015 alle 16:42
    Dio c'è ...

  7. #4147
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Diciamolo chiaro cn gfs e ukmo a me sembra una fase tardo autunnale

  8. #4148
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Questa cosa che GME sarebbe un ottimo modello sul breve non ha riscontro nei dati, gme in europa è dietro ecmwf di circa un giorno sul breve termine, ovvero a 3 giorni ha circa le stesse skill di ecmwf a 4 giorni:
    http://nwmstest.ecmwf.int/products/g...ermanyAB13.pdf

    Supposto che gli rmse europei siano simili a quelli degli extratropici-nh questo pone gme circa sullo stesso livello di navgem e della versione di gfs a bassa risoluzione fatta girare dal servizio meteorologico indiano.

  9. #4149
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Diciamolo chiaro cn gfs e ukmo a me sembra una fase tardo autunnale
    Su questo non sono d'accordo, sarà inverno. Le T, anche se non di molto, saranno, a parte un breve richiamo mite, per un bel po' sottomedia, in un contesto comunque instabile.

  10. #4150
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    temo che gfs abbia la visione giusta, e non che gli altri siano tanto meglio in ogni caso come visione attuale, quindi favorite emilia lombardia piemonte e liguria, per la neve al piano. Forse martedi fa festa la toscana interna, ma poi sarà pioggia. Al centro quota neve oltre i 7/800 mt, guardando oggi i modelli. Poi, chissà, magari ci sarà un est shif improvviso. Attendiamo reading, pregando...
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •