Pagina 2 di 15 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 143
  1. #11
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    eh ho capito, ma il picco dell'ondata di caldo è domani

    alle 6 di mattina del 1° Dicembre ci sarà questa

    Immagine


    poi tutto può essere, per carità, magari li fa a mezzanotte i 25 gradi (vomito)
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    eddaje, non sto parlando della Campania ... dicevo proprio l'Estremo Sud vedrà il picco domani sera, se deve fare massime esagerate le farà domani, se i modelli vedono alle ore 12 di domani la +16 e alle ore 12 del 1° una +11 su quelle zone che devo pensare ?

    che poi anche il giorno 1 farà molto caldo (per il periodo) sulle regioni meridionali MA, a meno che poi la +15 non tenga ancora qualche ora in più rispetto a quanto si prevede oggi, penso che domani faccia più caldo sulle regioni meridionali
    Contieniti(riferito al grassettato),perchè visto il trend per vomitare avremo anche altre occasioni...
    Tieni conto che i record dicembrini sono per forza di cose più contenuti e che,sì,battere il dicembre 2009(ma anche il dic.2000 al sud,non dimentichiamolo)non è facile ma ne abbiamo visti di record giovani cadere,in questi ultimi...e penso ad aprile:mai avrei pensato di vedere il finale dell'aprile 2003 battuto e invece dopo 10 anni è stato fatto secco,con i primi over 30° ad aprile nel nord della Campania da quando ci sono dati.

  2. #12
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Qui lunedì potrebbe fare estremi 12°\16°, però la minima è ampiamente ritoccabile verso sera (ampiamente vuol ire che con ogni probabilità si scendera sotto i 10°..solo 8°-9° sopramedia .
    I record se non sbaglio appartengono al 3\12\2003, allora gli estremi furono 11°\17° (li avevo segnati ma ho perso i dati esatti).

  3. #13
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    per quanto riguarda la prima decade di Dicembre, ci sono esempi a bizzeffe di caldo

    Dicembre 2000, 2003, 2004, 2006, 2009, 2010

    i miei record sono +14.9 di minima più alta (2004) e +19.5 di massima più alta (2010)

    domani si ritoccheranno AMPIAMENTE i record dell'ultima decade di Novembre (rispettivamente +14.7 e +20.2) ma già stamattina, con una minima pazzesca di +17.7 ha battuto il record

    assoluti del mese lontanissimi (+22.4 e +27.6, ovviamente del 2004)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #14
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Qui il record di caldo mensile del 2000 non lo batteremo,grazie al cielo coperto.
    Minime sui 14°,praticamente degne di un settembre 71/00.Non da record però,perchè il dic.2000 ha fatto anche peggio in prima decade.

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Viterbo AM +18° alle 9:55
    Record mensile da battere: +19,6°

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Da queste parti spazzato ogni record precedente di minima per Dicembre. Milano dovrebbe avere tritato il suo di un paio di gradi.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #17
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Qui dicembre inizia con una minima di 14.4°C (media di settembre 61-90: 14.9°C) e un 16.1°C alle 9:30.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    AM 10:55 +19°
    Assurdo, menomale doveva calare oggi...

  9. #19
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,834
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Finestre aperte e bel Sole.......(PS: non c'e' affatto il Foehn!!!)

  10. #20
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Viterbo AM +18° alle 9:55
    Record mensile da battere: +19,6°
    Ce la puoi fare!Qua no,i +23° del dic.2000 sono lontani.La massima attesa è inferiore ai 20°.Diverso il discorso per il comparto jonico,là potrebbero saltare dei record(che più che nel 2000 si sono fatti nel 2009).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •