Siamo sui +11 C di minima...credo un pochino sopra media....![]()
Ultima modifica di Extreme88; 02/12/2014 alle 09:13
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Diamo il benvenuto all'INVERNO....
ncep_cfsr_europe_t2m_anom.png
Un giochino. Confrontate la mappa qui sopra con quella che posto sotto.
bacino med.jpg
E' la mappa degli spartiacque. Ho evidenziato in verde il bacino mediterraneo, vale a dire che le acque (piogge, torrenti, fiumi) libere che si formano entro quella linea vanno a finire nel Mediterraneo. Oltre quella linea negli altri mari. Sono due cartine praticamente sovrapponibili. Il Mediterraneo, e le acque lungo alcune coste atlantiche, sono oltre media di parecchio e si trascinano "i territori" di competenza. Guardate i confini alpini, balcanici e anche francese.
Credo che sia la miglior rappresentazione e definizione di cosa sia l'area mediterranea: non solo le regioni direttamente costiere e bagnate dal mare, ma anche quelle interne allo spartiacque.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Oggi ancora +6.35°C dalla media![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
primi due giorni del mese che chiudono sulla 71/00 a +4,5° per le massime e +11° per le minime
per ora siamo solo +8 dalla media![]()
Segnalibri