Pagina 5 di 17 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 161
  1. #41
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma pensare di aver preso semplicemente IL PEGGIO (vuoi per sf.iga, vuoi per circolazione emisferica generale anomala) negli ultimi mesi in un contesto di GW più o meno stabile da quasi 20 anni/leggerissimamente in salita (non importa se il 2014 è l'anno più caldo di qualche centesimo, siamo li, siamo in un plateu fatto di anni caldissimi) è così faticoso ?

    fra qualche tempo, magari già dal prossimo Inverno, magari continueremo a parlare di GW altissimo ma nel frattempo avremo goduto di un periodo di dinamiche più favorevoli per le nostre zone

    è successo nel 2005, nel 2010 ... col GW a palla, riaccadrà
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Premesso che non hai alternative, io parlavo di dimostrazione matematica.



    Se la tesi è che gli ultimi 15 mesi italiani dipendono dal minimo artico di 2 anni e mezzo fa mi sa che a supporto serva un po' più di qualche affermazione qualitativa buttata lì... Perchè se siamo al punto che correlazione = causalità sei pronto per fare il presidente del consiglio...
    Una migliore? Che in un contesto sempre più caldo (esattamente come quando era meno caldo) c'è qualcuno che sta sopra alle medie termiche di ogni periodo e qualcuno sotto.
    E nell'ultimo anno e rotti siamo stati tra quelli che hanno vissuto l'anomalia più elevata. Punto.
    Il post di elz che ti ha mostrato numeri alla mano che gli inverni recenti son stati più freddi di quelli del decennio precedente lo hai letto? O hai già deciso che i 3° (o quelli che son stati...) di anomalia della passata stagione sono la media dei prossimi X anni "perchè sì".
    Diciamo che la sfiga configurativa sta andando a supporto del trend sfavorevole per noi freddofili che conosciamo.Detto questo,non ha altro da aggiungere,se non che bacio per terra per l'estate che abbiamo avuto.

  2. #42
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Molto faticoso. Soprattutto perché ripetere che il GW è fermo da 20 anni non serve a fermarlo.
    Oltre ad essere clamorosamente falso...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    E poi perché alla sfiga ci posso credere per un anno o due, ma non per lustri nei quali ti ritrovi un 2003, un inverno come quello passato, un novembre come questo ecc. ecc.
    Qui però il discorso è parzialmente diverso: che in un contesto mediamente più caldo si possa essere tra quelli che si scaldano maggiormente ci sta (qualcuno ci vuole...).
    Ma le anomalie dei periodi citati son fuori da ogni coda statistica anche prendendo come base di riferimento un periodo più caldo.
    Certo... La loro frequenza è destinata ad aumentare finchè il trend di fondo non si inverte.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #43
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    chi ha detto che serve a fermare il GW ? Chi ha detto che si fermerà ? Fra l'altro, non sono neanche sicuro che dal 1998 ad oggi si possa definire stabile ma anzi, ho scritto "ancora leggerissimamente in salita" (questa storia comunque non finirà MAI)
    La storia non finirà finchè qualcuno continuerà a piegare i numeri secondo le proprie "esigenze".
    Se si prendono le medie trentennali, ovvero quelle considerate come standard per rappresentare un periodo climatico, non solo non c'è nessun rallentamento del trend al riscaldamento, ma l'esatto contrario.
    E ho il sospetto (visto che non ho sottomano i numeri) che lo stesso si verifichi anche accorciando il periodo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #44
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Nell'ultimo ventennio (dal 1994 al 2013) la temperatura è cresciuta da +0,130
    (registrata nel decennio 84-93) al quasi mezzo grado del decennio scorso, crescendo sistematicamente di decennio in decennio.
    Giusto il dato che mi serviva.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #45
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma pensare di aver preso semplicemente IL PEGGIO (vuoi per sf.iga, vuoi per circolazione emisferica generale anomala) negli ultimi mesi in un contesto di GW più o meno stabile da quasi 20 anni/leggerissimamente in salita (non importa se il 2014 è l'anno più caldo di qualche centesimo, siamo li, siamo in un plateu fatto di anni caldissimi) è così faticoso ?

    fra qualche tempo, magari già dal prossimo Inverno, magari continueremo a parlare di GW altissimo ma nel frattempo avremo goduto di un periodo di dinamiche più favorevoli per le nostre zone

    è successo nel 2005, nel 2010 ... col GW a palla, riaccadrà
    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ok, sentite...resettiamo la discussione
    Fate conto che il mio primo post sia questo


    In Italia la stagione fredda scorsa è stata inesistente e pure quella nuova sta partendo in forte difetto. Sembrano sparite le irruzioni e la mitezza spadroneggia incontrastata

    Perchè? E' semplice casistica oppure c'è qualcosa di "sbagliato" (notare le virgolette) nel clima a livello globale?

    A me verrebbe da dire "casistica" se questo fosse un anno isolato...ma, come ha detto Jadan sopra, non passa anno che non battiamo tot. record di caldo assoluti
    Quindi c'è qualcosa "a monte" preposto alla situazione che stiamo vivendo
    Sfiga configurativa + GW.Non stiamo negli anni 60'/70'/primissimi anni 80':con un flusso zonale basso semipermanente non chiudiamo i mesi a +0,5° come allora ma a +2°.

  6. #46
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Io parlo di GW in leggero aumento se prendo i dati della temperatura dal 1998 ad oggi per singoli anni o MESI, non i decenni raggruppati, non mi interessa il GW dell'ultimo decennio contro quello dei decenni precedenti, lo sa pure mio fratello che di climatologia non capisce un H che siamo su un GW in gran spolvero rispetto a quegli anni raggruppati arbitrariamente così, è una cosa talmente ovvia che potevi pure evitare di postare

    Immagine


    un GW in aumento più netto è quello dal 1970 alla fine degli anni '90, non quello che si vede dal 1998 ad oggi, è sempre un aumento ma più contenuto ... mi sembra una cosa così lampante, nessuno ha scritto GW in calo o fermo

    non oso immaginare cosa avresti risposto ad uno che diceva che il GW è fermo o in calo gli ultimi anni (e ce ne sono che scrivono di ste cose)

    il rallentamento della dinamica te la sei immaginata tu perchè io non me la immagino proprio
    Per la verità,in altri forum si parla di GW addirittura in calo...e qcn parla persino di un global cooling"perchè c'è stato febbraio 2012"(PFUI!).
    Per fortuna su questo forum nessuno si è spinto a tanto.

  7. #47
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    un GW in aumento più netto è quello dal 1970 alla fine degli anni '90, non quello che si vede dal 1998 ad oggi, è sempre un aumento ma più contenuto ... mi sembra una cosa così lampante, nessuno ha scritto GW in calo o fermo
    Premesso che se prendo un grafico puntuale e devo definire un trend bisognerà pure che decida il periodo...
    E a partire dai dati grezzi se prendo un secolo ho un'ascesa ininterrora da inizio XX.
    Se prendo dei trentenni vedo salti crescenti. Idem con dei decenni.
    Per iniziare a parlare di cali devo accorciare ulteriormente e iniziare a scegliere periodi ad hoc dal significato climatico ridotto (e scientifico anche meno...).

    L'unica vera cosa che si nota da quel grafico è che negli ultimi 50 quando alcune oscillazioni multidecennali hanno agito da feeback negativi il trend di breve è abbastanza stabile, mentre quando agiscono da feedback positivo ecco che la T si impenna quasi con continuità. A questa continuità di salita dagli anni '80 ha sicuramente contribuito la riduzione del global dimming. Ma il trend di fondo mi sa che ogni anno che passa è sempre più difficilmente discutibile nelle cause.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    non oso immaginare cosa avresti risposto ad uno che diceva che il GW è fermo o in calo gli ultimi anni (e ce ne sono che scrivono di ste cose)
    Facile: che sta dicendo una boiata.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #48
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Io penso sia semplicemente un ciclo sfavorevole inserito in un contesto di GW, non andrei a cercare altre spiegazioni.
    Certo, è pur vero che in sistema complesso a volte basta una scintilla per causare una cascata di feedback sfavorevoli per una zona, però due anni non sono niente come è già stato detto, inoltre dal 2008/2009 al 2012/2013 abbiamo avuto ottimi inverni al nord, era prevedibile che almeno uno passasse facendo schifo.
    Le ciclicità ci sono sempre state, in un contesto di riscaldamento ci sono comunque ma più random e magari più estreme perchè, come abbiamo visto, le configurazioni tendono di più a ripercorrere le stesse strade, ma dubito che il destino dei nostri inverni sia irrimediabilmente segnato, basta solo tornare dalla parte giusta delle colate.
    Con la parentesi dei 3 mesi "invernali" febbraio 2011 / dicembre 2011 / gennaio 2012.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #49
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Penso che nel lungo termine non si possa che quotare.
    Ritengo comunque che quanto visto nell'ultimo anno e rotti, con la piacevole eccezione dei mesi estivi, non possa rappresentare il futuro prossimo perchè tratterebbesi di salto francamente esagerato.
    È detto, ma anche no. Casualmente corrisponde alla tipologia di stagioni previste. Casualmente, of course.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #50
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Perchè dopo il 2012 sì e dopo il 2007 no?
    Ovvio. Non conta. A meno che la non linearità agisca anche su scale così brevi. Ma non ci credo troppo.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •