Non sarà il massimo, ma a mio avviso ce ne sono stati di peggiori.
il disastro nell'Inverno scorso arrivò a Febbraio, fu l'apice dello schifo
mentre i presupposti per questo Febbraio sembrano l'esatto opposto, al momento
facciamo arrivare il mese prossimo e poi parliamo![]()
Per ora inverno da 4.5, possiamo recuperare un po' nei prossimi giorni...![]()
il problema ragazzi è questo:
un conto è l'inverno che parte male e finisce male, va male ovunque e anima in pace
quest'anno l'inverno è schizofrenico
ondata storica a fine dicembre con zone innevate dopo decenni, alternate a super schifo, caldo e stabilità. sono quelle occasioni che qualcuno gode e qualcuno no, ma per ora (per ora! ma sono pessimista per la prossima ondata fredda) ha goduto quasi tutta l'Italia
neanche una grandinata di consolazione (oddio spero quella la faccia nei prossimi giorni), una graupelata, un paio di gelate e di minime negative. zero, zero
mai, ripeto mai mi sono sentito così anti appassionato di meteorologia
sarà anche il clima che si respira....liti, confusione, falsi esperti, siti commerciali, sapientoni, ancora liti e arrabbiature. La meteo nel 2009/2010 era un'altra cosa, figuriamoci prima
Per i miei posti gli do un 5 che potrebbe essere un 6 solo perché c'è stata la nebbia per ben 4-5 notti di fila a dicembre e una volta con galaverna debole.
Se facesse 10 cm di neve confermo il 6
cioè sta nevicando di nuovo alle porte di Agrigento!
Io non ho parole
se non fosse per il fatto che il mio lavoro è la meteorologia avrei già lanciato pc e non visto modelli per settimane e "come va va"
Beh, l'abbiamo e l'avete visto tutti cos'è successo, a fine anno scorso, quaggiù.
Cosa c'è da aggiungere? E' stata una cosa inaspettata, clamorosa, salvifica, che ci ha riconciliato con la meteo (almeno nelle zone più colpite).
Poi, magari, inizio 2015 meno sorprendente...ma neanche così "cattivo" e deplorevole.
Poi, certo, c'è ancora febbraio, marzo, addirittura aprile...c'è tempo per sperare ancora e accendere ceri al dio della meteo...e chissà...
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
è una domanda retorica spero.
assolutamente patetico
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Retorica in che senso?
Vedo che al CS,almeno lato adriatico/jonico,molti sono soddisfatti,mentre al nord-GIUSTAMENTE-no.
Intendiamoci:anche al sud non siamo al cospetto dell'inverno 1980/81,però un trend sostanzialmente anni 90',dopo anni di antizonalità "occidentalizzata" mista a fasi atlantiche persistenti,sta facendo comodo.
Segnalibri