Con le ultime 2 giornate dove si sono riviste minime negative annesse forti gelate e la neve che resiste sui monti non appenninici e quelli che mi dividono dal mare a 1100mt in su, ormai da un mese cosa rara; be confermo il 7,5 come voto anche se da domani in pratica finirebbe l' inverno!
Stagione invernale nella norma,su monte Cesima 1180 mt c'è neve da 23 giorni(dal 28 di gennaio);su un'altra montagna che è alta 1350 mt e fa parte del gruppo del Matese,la neve c'è dal 18 di gennaio e sulle montagne al di sopra del lago del Matese (altezza 1450 mt,circa),c'è neve dal 27 dicembre.Ovviamente il record di permanenza di neve su monte Cesima spetta alla stagione invernale di dieci anni fa,dove è arrivata il 27-28 dicembre e si è sciolta a Pasqua con l'arrivo di una forte perturbazione da ovest.Invece in questo inverno a Venafro,ben due nevicate da est con 5 giorni di neve al suolo in totale...vedremo il prossimo mese,perché lo sfondamento da est più tardivo rimane quello di domenica 24 marzo 2002![]()
Feb sta un po' riscattando l'Inverno....
Voto 5.5
Davis vantage pro 2 + daytime
Febbraio che riscatta in parte l'inverno. Tantissima neve sui monti, addirittura sopra i 500m in alcune zone del varesotto accumuli record per febbraio. Il tutto però in un contesto termico abbastanza elevato e lo si capisce dal fatto che anche nel cuneese sotto i 400m non si è arrivati alla metà della media nivometrica. Mese comunque dinamico e con molta acqua, bene così.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri