Pagina 41 di 51 PrimaPrima ... 313940414243 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 510
  1. #401
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    [QUOTE=Nanni;1060132761]
    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Due schifezze a confronto.Inverni accomunati dalla mitezza(anche se il 2014 è leggermente più mite del 1990 a livello Italia ed ancor più al CS)ma il 2013/14 è stato piovoso ovunque(tranne forse la Sicilia,dove però almeno dicembre 13' è stato in media,più o meno),mentre il 1989/90 secchissimo.
    Tra i due....mi risulta davvero arduo scegliere,però il 1989/90 qualche straccio di inversione l'ha avuto.[/QUOTE
    Nel 1989-90 qui abbiamo avuto gravi problemi idrici e tutto il settore agricolo e quello turistico legato allo sci hanno sofferto molto...e' stato peggio dell'anno scorso, almeno nel 2013-14 pioveva e la neve sui monti c'era
    Sì ma io sono freddofilo,non pluviofilo come molti forumisti
    Cmq,come ho detto,è una guerra fra due inverni del cavolo.

  2. #402
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    Infatti non un inverno esaltante ma decisamente migliore dello scorso anno, alpi a parte fino ad un certo punto per ora il 7,5 regge perche sarebbe un 9, se faccio lo scorporo e prendo le vere fasi invernali trovo ottimi i 7 giorni dal 28-12-14 al 03-01-15 per le montagne buono dal 27-01-15 al 08-02-15 ottimovanche per me i due giorni a seguire, in mezzo alla cacca! Ora vediamo se entro marzo un' altro colpo arriva... quello di coda, altrimenti la media si abbassa
    Ad esempio io un voto intorno all'8 sarei propenso a darlo solo ad inverni che abbiano avuto non solo episodi di gelo ma anche fasi sottomedia persistenti(tipo 1991 ma qui ancor più l'accoppiata 2005 e 2006).

  3. #403
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Con le ultime 2 giornate dove si sono riviste minime negative annesse forti gelate e la neve che resiste sui monti non appenninici e quelli che mi dividono dal mare a 1100mt in su, ormai da un mese cosa rara; be confermo il 7,5 come voto anche se da domani in pratica finirebbe l' inverno!

  4. #404
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    Con le ultime 2 giornate dove si sono riviste minime negative annesse forti gelate e la neve che resiste sui monti non appenninici e quelli che mi dividono dal mare a 1100mt in su, ormai da un mese cosa rara; be confermo il 7,5 come voto anche se da domani in pratica finirebbe l' inverno!
    ma veramente è in arrivo settimana prossima un impulso d'aria Artica con tanta neve Appenninica ... non mi sembra si possa dire addio all'Inverno per ora


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #405
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma veramente è in arrivo settimana prossima un impulso d'aria Artica con tanta neve Appenninica ... non mi sembra si possa dire addio all'Inverno per ora
    Infatti lo so pero' volevo dire che anche cosi mi bastava... magari a scanso di sorprese di non rivalutarlo al rialzo! L'inverno in corso vi sta piacendo?

  6. #406
    Vento teso L'avatar di Nix 90
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Venafro (IS)
    Età
    35
    Messaggi
    1,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Stagione invernale nella norma,su monte Cesima 1180 mt c'è neve da 23 giorni(dal 28 di gennaio);su un'altra montagna che è alta 1350 mt e fa parte del gruppo del Matese,la neve c'è dal 18 di gennaio e sulle montagne al di sopra del lago del Matese (altezza 1450 mt,circa),c'è neve dal 27 dicembre.Ovviamente il record di permanenza di neve su monte Cesima spetta alla stagione invernale di dieci anni fa,dove è arrivata il 27-28 dicembre e si è sciolta a Pasqua con l'arrivo di una forte perturbazione da ovest.Invece in questo inverno a Venafro,ben due nevicate da est con 5 giorni di neve al suolo in totale...vedremo il prossimo mese,perché lo sfondamento da est più tardivo rimane quello di domenica 24 marzo 2002

  7. #407
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Feb sta un po' riscattando l'Inverno....

  8. #408
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Feb sta un po' riscattando l'Inverno....
    Sì beh, un 5 o un 6 se lo merita. Rispetto a dicembre e gennaio...


  9. #409
    Brezza tesa L'avatar di fabietto73
    Data Registrazione
    13/01/08
    Località
    Roma (EUR)
    Messaggi
    747
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Voto 5.5
    Davis vantage pro 2 + daytime

  10. #410
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Febbraio che riscatta in parte l'inverno. Tantissima neve sui monti, addirittura sopra i 500m in alcune zone del varesotto accumuli record per febbraio. Il tutto però in un contesto termico abbastanza elevato e lo si capisce dal fatto che anche nel cuneese sotto i 400m non si è arrivati alla metà della media nivometrica. Mese comunque dinamico e con molta acqua, bene così.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •