Non e' esattamente cosí pero': come anomalie termiche, qui almeno dicembre e' in linea col 2014 (e dico almeno!) Eppure questo e' "piu' inverno", non so se riesco a spiegare cosa intendo: non e' solo questione della media, ma anche di tutti gli altri fenomeni atmosferici (e della neve sui Tatra); le tre settimane da Natale al 10 gennaio, o questa settimana, l'anno scorso ce le sognavamo di notte qui in Slovacchia, per esempio.
Ma guarda che ho capito cosa intendi dire! E, per quanto possa sembrare strano, condivido! Pure qua, nonostante tutto, se parliamo di "fenomeni invernali", quest'anno si vede qualcosa di meglio che l'anno scorso, quando era sempre chiuso con pioggia un giorno sì e l'altro anche! (anzi, l'anno scorso, almeno in pianura, la parte "migliore" fu la prima metà di Dicembre, anticiclonica e relativamente fresca; tant'è che il Dicembre 2013 qui chiuse circa 1°C sopra media).
Ciò che voglio dire è semplicemente che, ad oggi, è un'altra stagione invernale molto sottotono anche su buona parte d'Europa.
Io poi, ho fatto una valutazione complessiva con gli elementi a mia disposizione, ovvero reanalisi bariche e termiche. Ovvio che non posso sapere in ogni singolo orticello europeo come sia andata durante tutto il periodo .... certamente si è visto qualcosa di meglio che l'anno scorso in generale, ma si piange miseria comunque! (Ad ogni modo, nel NE Europeo missà che fu più freddo Gennaio 2014 che non questo, a prima vista).
Ciao!
Nell'avatar il magico Febbraio 2012 :)
Dati Corsico online: http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
qui leggermente meglio dello scorso anno, ma come qualcuno ha già giustamente detto, ci vuole poco. almeno una nevicatina decente si è vista, minime sotto lo zero anche. quest'anno però, a differenza dello scorso, il problema sono le massime. a gennaio siamo a 11 sopra i 10°.... e le altre quando va bene si fermavano a 8°, cmq sopra media. vediamo febbraio che sembra partire più invernale. non male invece al centro sud da quanto vedo, almeno è stato movimentato oltre alla parentesi fredda (tosta) di fine anno.
Si vis pacem, para bellum.
Personalmente parlando trovo sia un inverno davvero pessimo.
Vi sconvolgerò, ma io, fino ad ora, ho preferito di gran lunga quello dello scorso anno. E' vero, faceva caldo però sui monti era festa della neve.
Quest'anno, neppure quello.![]()
Unbelievable!!
nevofilo/glaciofilo in inverno - freddofilo/pioggiofilo in estate
ORTICELLISTA FURIOSO
'na meraviglia: caldo e secco; qui come sulle Alpi.
Spero davvero di rivederne tanti così..........................................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Forse il TD andava aperto tra una settimana...![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri