
Originariamente Scritto da
Stau
Assolutamente NO.
Posto che fino al 25 Dicembre ha fatto schifo e non credo ci sia bisogno di spiegare il perché, il dopo qui ha continuato a fare schifo uguale se non anche peggio possibilmente. Breve parentesi fredda tra Santo Stefano e il 2 Gennaio, caratterizzata comunque da valori minimi e massimi tutt'altro che bassi, sui -2/-3 di minima e +4/+5 di massima, cioè degni di una ondata di freddo piuttosto modesta per fine Dicembre.
E soprattutto caratterizzata da 1 cm di neve caduto il 28 Dicembre al mattino dopo ore e ore di pioggia o mista, con T a 0,5 gradi e che si è sciolto in tempo 2 ore: più che una nevicata chiamiamola col suo nome cioè barzelletta.
Gennaio desertico, arido e caldissimo...7,6 mm di pioggia caduti, neve lontana anni luce finora (Venerdì mattina forse qualche fiocco sul finire) e soprattutto siamo nonostante tutto a circa +3,1 dalla 1971-2000. Questo dato unito a quello di Dicembre è davvero eclatante: finora il 2006-2007 regge perfettamente il paragone con l'inverno attuale, termicamente siamo davvero lì considerati i +2,8 con cui aveva chiuso Dicembre sempre da tale media. Pazzesco...

Poi ovviamente andrà meglio a partire da domani (negli ultimi giorni in verità la situazione termica sta già andando meglio, fino a Domenica era ancor più imbarazzante).
Aggiungiamoci la situazione neve sulle Dolomiti tutt'altro che rosea, e anzi fino a due settimane fa era marrone più che rosea (nel senso del colore delle montagne).
Se preferivo l'inverno scorso? FINORA (E sottolineo finora) si. Ma senza alcun dubbio proprio...almeno su in montagna ne aveva messa a metri e si sciava divinamente.
Il voto attuale all'inverno per ora è un 3 bello netto...ripeto, però c'è ancora un terzo di stagione da giocarsi. Siamo ancora in tempo per arrivare alla sufficienza.

Segnalibri