Pagina 19 di 33 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 326
  1. #181
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Situazione in Toscana: imbiancate Siena e Arezzo, soprattutto la prima, Volterra e la Valdera in provincia di Pisa. Nevone sull'Appennino, dai 400 metri in su e leggere imbiancate alle quote inferiori. Flop in pianura sotto i 200 metri, a Prato solo qualche fiocco per una mezzoretta verso le 8 nel momento di maggior calo termico. Sospesi i treni fra Bologna e Firenze.

    Nell'ordine: Meteopalio affondato e la webcam di Montepiano (Prato) dove continua alla grande.




    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #182
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,845
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    OT: dalla Neve fusa nel Pluviometro (a secchio metallico) e' venuta fuori un' acqua "un po' sporca".
    La Neve infatti qui depura da smog, polveri, gas, ceneri, lapilli, etc...

  3. #183
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Situazione in Toscana: imbiancate Siena e Arezzo, soprattutto la prima, Volterra e la Valdera in provincia di Pisa. Nevone sull'Appennino, dai 400 metri in su e leggere imbiancate alle quote inferiori. Flop in pianura sotto i 200 metri, a Prato solo qualche fiocco per una mezzoretta verso le 8 nel momento di maggior calo termico. Sospesi i treni fra Bologna e Firenze.

    Nell'ordine: Meteopalio affondato e la webcam di Montepiano (Prato) dove continua alla grande.

    Immagine


    Immagine
    il peggior "inverno" dal 1989...



    Proprio colui che si meriterebbe davvero HP a vita, o di stare nell'omonima stanza a vita. Che ingiustizia
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #184
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    il peggior "inverno" dal 1989...



    Proprio colui che si meriterebbe davvero HP a vita, o di stare nell'omonima stanza a vita.
    e basta?

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio

    Che ingiustizia
    in effetti meritiamo tanto per averlo sopportato ormai da anni..

    Tornando IT qui sono piovuti 11,2 mm il cuscino d'aria africana ha retto alla grande!

  5. #185
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Riporto la segnalazione (con foto) che ho fatto nel thread del nowcasting regionale.

    Onestamente questa ultima fase del peggioramento è andata decisamente ogni mia aspettativa... Pensavo che non ci sarebbero state nemmeno precipitazioni, e invece abbiamo accumulato tra 5 e 10 mm in nottata e prima mattinata, grazie ad una ventilazione di grecale che ha mollato la presa. Ma la sorpresa più grande sono stati gli splatter nella pioggia al culmine delle precipitazioni, quando siamo scesi a +3°C. Tuttora reggiamo bene con una temperatura di +4°C nonostante le precipitazioni cessate già da un paio di ore.
    Evento "major" sui Monti Pisani. Le prime tracce bianche permangono al suolo già a partire dai 300 metri, a 500 metri siamo già sopra i 5 cm, agli 800 metri del piazzale di manovra di Prato di Calci siamo a 15-20 cm. Questa volta ha accumulato di più sul versante pisano perché sottovento alle correnti di grecale-levante. "Di là" (versante lucchese) il vento ha evidentemente impedito accumuli più consistenti anche se il quadro termico era presumibilmente migliore.

    Serra1.jpg

    Serra2.png

    Serra3.jpg

    Serra4.png

    Serra5.jpg

    Luca Bargagna

  6. #186
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    molto bene al Nord questa passata, in alcune casi meglio di come ci si aspettava

    qui giornata grigia, l'ennesima, fredda, +7.4 massima in corso, minima +5.8 ... 11.2 mm


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #187
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,845
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    molto bene al Nord questa passata, in alcune casi meglio di come ci si aspettava
    Infatti i LAM hanno continuato fino all'ultimo a togliere-mettere a Nord del Po e Giovedi' mattino presto era ancora il nulla assoluto qui.
    Comunque, Zione da Sondrio comunica che Valtellina, Nord-Ticino e ValChiavenna e' stato un fallimento.

  8. #188
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,040
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Infatti i LAM hanno continuato fino all'ultimo a togliere-mettere a Nord del Po e Giovedi' mattino presto era ancora il nulla assoluto qui.
    Comunque, Zione da Sondrio comunica che Valtellina, Nord-Ticino e ValChiavenna e' stato un fallimento.
    ma con le ritornanti da est credo sia normale...per lui!

  9. #189
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,845
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    ma con le ritornanti da est credo sia normale...per lui!
    Infatti quelle zone sono schermate dalle Orobie ed Adamello-Presolana.

  10. #190
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    A Roma nella notte caduto un mm, ma altra giornata in cui la massima non supera i 9 gradi, almeno questo
    nel pomeriggio potrebbero esserci delle nuove passate di acqua mista ad acqua

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •