Il rebus coste campane è legato, a mio parere, solo ed esclusivamente a questioni di timing.
Il rischio, cioè, è che il raggiungimento dei parametri giusti potrebbe non coincidere con la fase precipitativa, che parrebbe comunque realizzarsi in serata.
La Campania vedrà temperature sottozero, o comunque prossime allo zero, entro domattina su gran parte delle aree costiere, ma per queste ultime potrebbe essere troppo tardi, quantomeno per fenomeni di una certa consistenza che vadano oltre la semplice coreografia, soprattutto sul nord regione.
Ma non è ancor detta l'ultima parola.....
Ultima modifica di montel-NA; 08/02/2015 alle 14:39
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
concordo con te in toto
è un evento più orientale rispetto alla dinamica realizzatasi appena 40 giorni fa, la differenza non consiste tanto nelle isoterme ma nella direzione di entrata e nelle tempistiche
diciamo che potrebbe giocare a favore la virulenza di entrata e il vento, potrebbero portare qualcosa ... per il resto gran gelo, nuovamente, anche se di entità un pò inferiore presumibilmente
io non mi aspetto nulla per il resto, se poi arriva, TANTO MEGLIO![]()
Segnalibri