Pagina 120 di 127 PrimaPrima ... 2070110118119120121122 ... UltimaUltima
Risultati da 1,191 a 1,200 di 1664

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Noto un lieve nervosismo e una presa di posizione, ognuno la propria, che onestamente mi lascia perplesso.
    Nessuno di noi, e nessuno di voi, ha la chiave per poter decifrare quello che sarà l'andamento climatico nei prossimi mesi/anni, nessuno ha trovato la miracolosa correlazione tra ghiacci, sole, volo di uccelli migratori, correnti marine etc etc che abbia una connessione sicura, affidabile, incontestabile e inconfutabile con gli andamenti termici del pianeta, ergo, siamo, allo stato attuale, passivi osservatori degli accadimenti, la marcia in più rispetto all'uomo della strada è l'approccio pseudo scientifico, la capacità di elaborare e confrontare in maniera scientifica i dati a disposizione, a favore di un quadro ampio, non orticellistico e scevro da nefaste influenze mediatiche.

    detto ciò, calmiamo gli animi, siamo più duttili, viviamo il momento, cercando di fotografarlo al meglio e sperando che qualcosa possa cambiare, non certo per merito umano, ovvio, questo è un traguardo che sappiamo bene irraggiungibile, ma che sia la natura a farlo, nel modo che riterrà più opportuno, semprechè lo ritenga opportuno

    Ho 56 anni, e ricordo perfettamente quando, da bambino, mia madre preparava nella scarpiera fuori casa gli scarponi da neve al 15 novembre, conscia e sicura che, bene o male, sarebbero serviti nell'arco della stagione, io vedevo il Monte San Vicino da casa (1485mt ca) imbiancarsi dai primi di novemebre e così rimanere spesso fino ai primi di aprile, ora è difficile vederlo bianco in pieno inverno, oggi ai prati di tivo, al 15 dicembre, dovrebbe essere pienone, con neve stupenda e impianti aperti, e stiamo messi così, gente c'è, ma al ristorante

    Schermata del 2019-12-15 14.10.09.jpeg

    Mauro
    perfettamente d'accordo e difatti mai stato più sereno
    dispiace solo che spesso ci si trinceri dietro posizioni precostituite e fortemente ideologiche
    ma questo l'hai già ricordato tu, flessibilità e disponibilità al cambiamento, in tutti i sensi

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    perfettamente d'accordo e difatti mai stato più sereno
    dispiace solo che spesso ci si trinceri dietro posizioni precostituite e fortemente ideologiche
    ma questo l'hai già ricordato tu, flessibilità e disponibilità al cambiamento, in tutti i sensi
    Giustissimo Alessandro,
    non siamo attori, o meglio, abbiamo deciso di non esserlo diversi decenni fa, bene, siamo spettatori, ma facciamolo al meglio, già diamo abbastanza fastidio nella sala che ci ospita, buttando a terra cicche, rimasugli di cibo, fumando etc, se poi il titolare deciderà di buttarci fuori a calci non potremo prendercela con nessuno, sennò con noi stessi, ma saremo fuori dal teatro, o meglio, estinti

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    La progressione calda degli ultimi anni mi preoccupa sopratutto in ambito estivo, è lì che soffriamo le pene dell'inferno....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Sibillo Visualizza Messaggio
    Io la parola impossibile non la userei mai per quanto riguarda il caldo,considerate che quella che è stata una eccezione (2003) dal 2010 in poi sta diventando la regola vediamo 2012,15,17,19.
    Si ma il problema è che è cambiato il contesto nel frattempo. Oggi hai una Terra più calda di 3 decimi circa rispetto a 20 anni fa. Ed ecco quindi che un'Estate 2003 pari e quale all'originale oggi sarebbe pur sempre eccezionale ma meno eccezionale rispetto ad allora. Non so se ho reso il concetto.

  5. #5
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Buon anno a tutti!
    2019 che come previsto è terminato appena sotto il 2018 che era stato l' anno più caldo di sempre.
    Attualmente stiamo vivendo il peggior non inverno di sempre con cose turche in giro per il nord emisfero ( non ultimo il record nazionale scandinavo di gennaio di 19 gradi roba da pazzi) .
    A questo punto sempre piu probabile che dopo lo scatto avvenuto nel 2014 se ne sia aggiunto un altro ulteriore nella primavera 2018, almeno a livello italico ed europeo.
    Avanti tutta e vediamo dove arriveremo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #6
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Buon anno a tutti!
    2019 che come previsto è terminato appena sotto il 2018 che era stato l' anno più caldo di sempre.
    Attualmente stiamo vivendo il peggior non inverno di sempre con cose turche in giro per il nord emisfero ( non ultimo il record nazionale scandinavo di gennaio di 19 gradi roba da pazzi) .
    A questo punto sempre piu probabile che dopo lo scatto avvenuto nel 2014 se ne sia aggiunto un altro ulteriore nella primavera 2018, almeno a livello italico ed europeo.
    Avanti tutta e vediamo dove arriveremo.
    Aspetterei a definire "scatto" quello di aprile 2018 dato che non sono passati nemmeno 2 anni.
    Per il non inverno in atto non posso che concordare, mentre non sono molto sicuro del 2019 "appena sotto" il 2018, non sono nemmeno sicuro a che posto chiuderà e qui chiedo delucidazioni a @Perlecano, fermo restando che è stato l'ennesimo anno caldissimo dall'inizio del millennio ad oggi.

    EDIT: ho ritrovato un commento di @Josh qualche pagina addietro in cui sosteneva che tra 2018 e 2019 ci sono anche il 2014 e 2015, non so se è vero, però di Josh mi fido quindi, in attesa di Perlecano, la do per vera.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Aspetterei a definire "scatto" quello di aprile 2018 dato che non sono passati nemmeno 2 anni.
    Per il non inverno in atto non posso che concordare, mentre non sono molto sicuro del 2019 "appena sotto" il 2018, non sono nemmeno sicuro a che posto chiuderà e qui chiedo delucidazioni a @Perlecano, fermo restando che è stato l'ennesimo anno caldissimo dall'inizio del millennio ad oggi.

    EDIT: ho ritrovato un commento di @Josh qualche pagina addietro in cui sosteneva che tra 2018 e 2019 ci sono anche il 2014 e 2015, non so se è vero, però di Josh mi fido quindi, in attesa di Perlecano, la do per vera.
    Anch'io sono dell'idea che gli scatti vanno valutati piuttosto retroattivamente bisogna ancora attendere (non è un caso se le norme climatiche di basano su un periodo di 30 anni ad esempio). Questo non toglie però nulla al fatto che mini scatti si notano eccome e siamo all'interno di un periodo di forti sconquassi e questa fase iniziata ad aprile 2018 non ha niente da invidiare al nefasto periodo di anomalie continue a cavallo tra 2006 e 2007, l'ha già superato.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Aspetterei a definire "scatto" quello di aprile 2018 dato che non sono passati nemmeno 2 anni.
    Per il non inverno in atto non posso che concordare, mentre non sono molto sicuro del 2019 "appena sotto" il 2018, non sono nemmeno sicuro a che posto chiuderà e qui chiedo delucidazioni a @Perlecano, fermo restando che è stato l'ennesimo anno caldissimo dall'inizio del millennio ad oggi.

    EDIT: ho ritrovato un commento di @Josh qualche pagina addietro in cui sosteneva che tra 2018 e 2019 ci sono anche il 2014 e 2015, non so se è vero, però di Josh mi fido quindi, in attesa di Perlecano, la do per vera.
    Puoi tranquillamente fidarti anche di Josh la top five delle annate più calde della storia meteo italiana è la seguente:
    1) 2018 (+1,13 °C sulla 1981-2010).
    2) 2015 (+0,98 °C).
    3) 2014 (+0,97 °C).
    4) 2019 (+0,93/+0,94 °C).
    5) 2016 (+0,80 °C).

    In ogni caso @rafdimonte forse intendeva solo dire che non c'è stato un abisso tra 2018 e 2019 come anomalia termica nazionale annuale; magari il suo "finisce subito dietro al 2018" non era da interpretare alla lettera (nel senso di "tra il 2018 e il 2019 non c'è nessuno in mezzo").

    Qualche giorno fa ho creato un thread in cui faccio un riepilogo del 2019 termicamente parlando, mettendolo in relazione anche con annate del recente passato, questo è il link:
    2019: quarto anno più caldo della storia meteorologica italiana
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Puoi tranquillamente fidarti anche di Josh la top five delle annate più calde della storia meteo italiana è la seguente:
    1) 2018 (+1,13 °C sulla 1981-2010).
    2) 2015 (+0,98 °C).
    3) 2014 (+0,97 °C).
    4) 2019 (+0,93/+0,94 °C).
    5) 2016 (+0,80 °C).

    In ogni caso @rafdimonte forse intendeva solo dire che non c'è stato un abisso tra 2018 e 2019 come anomalia termica nazionale annuale; magari il suo "finisce subito dietro al 2018" non era da interpretare alla lettera (nel senso di "tra il 2018 e il 2019 non c'è nessuno in mezzo").

    Qualche giorno fa ho creato un thread in cui faccio un riepilogo del 2019 termicamente parlando, mettendolo in relazione anche con annate del recente passato, questo è il link:
    2019: quarto anno più caldo della storia meteorologica italiana
    ****
    Per Rimini ho i miei dati :
    (Miei dati in quel di Rimini):
    Quello passato è andato tanto "forte" che è arrivato secondo!
    1° 2014 +15,6
    2° 2019 +15,4
    3° 2018 +15,2
    4° 2015/2017 +15
    6° 2016 +14,8
    7° 2008/2009/2012 +14,7
    10° 2007/2013 +14,6
    Negli anni 60 avevo una media annuale a +12,5 (ancora la mia zona, a parziale "attenuante", non era urbanizzata come ora.)
    Precipitazioni 2019 mm 912.
    Climatica 850.
    Dicembre 2019, probabilmente dopato, ha staccato tutti!
    Media mensile +7,9 !!!!+ 3,7 dalla climatica (1955-2004)
    2° dic. 2011/2012 +7,2
    4° 2002 +7,1
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Per Rimini ho i miei dati :
    (Miei dati in quel di Rimini):
    Quello passato è andato tanto "forte" che è arrivato secondo!
    1° 2014 +15,6
    2° 2019 +15,4
    3° 2018 +15,2
    4° 2015/2017 +15
    6° 2016 +14,8
    7° 2008/2009/2012 +14,7
    10° 2007/2013 +14,6
    Negli anni 60 avevo una media annuale a +12,5 (ancora la mia zona, a parziale "attenuante", non era urbanizzata come ora.)
    Precipitazioni 2019 mm 912.
    Climatica 850.
    Dicembre 2019, probabilmente dopato, ha staccato tutti!
    Media mensile +7,9 !!!!+ 3,7 dalla climatica (1955-2004)
    2° dic. 2011/2012 +7,2
    4° 2002 +7,1
    Paradossalmente invece qui il 2019 chiude come l'anno più fresco del decennio (post 2011), sui livelli di diversi anni tra 1997 e 2010.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •