Giustissimo Alessandro,
non siamo attori, o meglio, abbiamo deciso di non esserlo diversi decenni fa, bene, siamo spettatori, ma facciamolo al meglio, già diamo abbastanza fastidio nella sala che ci ospita, buttando a terra cicche, rimasugli di cibo, fumando etc, se poi il titolare deciderà di buttarci fuori a calci non potremo prendercela con nessuno, sennò con noi stessi, ma saremo fuori dal teatro, o meglio, estinti
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
La progressione calda degli ultimi anni mi preoccupa sopratutto in ambito estivo, è lì che soffriamo le pene dell'inferno....
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Si ma il problema è che è cambiato il contesto nel frattempo. Oggi hai una Terra più calda di 3 decimi circa rispetto a 20 anni fa. Ed ecco quindi che un'Estate 2003 pari e quale all'originale oggi sarebbe pur sempre eccezionale ma meno eccezionale rispetto ad allora. Non so se ho reso il concetto.
Buon anno a tutti!
2019 che come previsto è terminato appena sotto il 2018 che era stato l' anno più caldo di sempre.
Attualmente stiamo vivendo il peggior non inverno di sempre con cose turche in giro per il nord emisfero ( non ultimo il record nazionale scandinavo di gennaio di 19 gradi roba da pazzi) .
A questo punto sempre piu probabile che dopo lo scatto avvenuto nel 2014 se ne sia aggiunto un altro ulteriore nella primavera 2018, almeno a livello italico ed europeo.
Avanti tutta e vediamo dove arriveremo.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Aspetterei a definire "scatto" quello di aprile 2018 dato che non sono passati nemmeno 2 anni.
Per il non inverno in atto non posso che concordare, mentre non sono molto sicuro del 2019 "appena sotto" il 2018, non sono nemmeno sicuro a che posto chiuderà e qui chiedo delucidazioni a @Perlecano, fermo restando che è stato l'ennesimo anno caldissimo dall'inizio del millennio ad oggi.
EDIT: ho ritrovato un commento di @Josh qualche pagina addietro in cui sosteneva che tra 2018 e 2019 ci sono anche il 2014 e 2015, non so se è vero, però di Josh mi fido quindi, in attesa di Perlecano, la do per vera.
Anch'io sono dell'idea che gli scatti vanno valutati piuttosto retroattivamente bisogna ancora attendere (non è un caso se le norme climatiche di basano su un periodo di 30 anni ad esempio). Questo non toglie però nulla al fatto che mini scatti si notano eccome e siamo all'interno di un periodo di forti sconquassi e questa fase iniziata ad aprile 2018 non ha niente da invidiare al nefasto periodo di anomalie continue a cavallo tra 2006 e 2007, l'ha già superato.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Puoi tranquillamente fidarti anche di Joshla top five delle annate più calde della storia meteo italiana è la seguente:
1) 2018 (+1,13 °C sulla 1981-2010).
2) 2015 (+0,98 °C).
3) 2014 (+0,97 °C).
4) 2019 (+0,93/+0,94 °C).
5) 2016 (+0,80 °C).
In ogni caso @rafdimonte forse intendeva solo dire che non c'è stato un abisso tra 2018 e 2019 come anomalia termica nazionale annuale; magari il suo "finisce subito dietro al 2018" non era da interpretare alla lettera (nel senso di "tra il 2018 e il 2019 non c'è nessuno in mezzo").
Qualche giorno fa ho creato un thread in cui faccio un riepilogo del 2019 termicamente parlando, mettendolo in relazione anche con annate del recente passato, questo è il link:
2019: quarto anno più caldo della storia meteorologica italiana
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
****
Per Rimini ho i miei dati :
(Miei dati in quel di Rimini):
Quello passato è andato tanto "forte" che è arrivato secondo!
1° 2014 +15,6
2° 2019 +15,4
3° 2018 +15,2
4° 2015/2017 +15
6° 2016 +14,8
7° 2008/2009/2012 +14,7
10° 2007/2013 +14,6
Negli anni 60 avevo una media annuale a +12,5 (ancora la mia zona, a parziale "attenuante", non era urbanizzata come ora.)
Precipitazioni 2019 mm 912.
Climatica 850.
Dicembre 2019, probabilmente dopato, ha staccato tutti!
Media mensile +7,9 !!!!+ 3,7 dalla climatica (1955-2004)
2° dic. 2011/2012 +7,2
4° 2002 +7,1
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri