Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Era un po' che non si aggiornava questo thread.
Diciamo che da allora, cioè da metà Aprile circa, la situazione mi sembra (sottolineo MI SEMBRA) sia complessivamente rientrata non dico nella normalità ma comunque su canoni più "vicini" alla normalità; almeno per quanto ho notato io dal 20 Aprile circa in avanti, con quell'irruzione artica veramente tosta di fine Aprile, sembra che come temperature siamo rientrati su valori consoni al periodo pre-2013 (e post-1998).

Per intenderci almeno qui le anomalie sulla 1971-00 dei primi 4 mesi del 2016 sono state:

Gennaio: +2.55
Febbraio: +2.95
Marzo: +1.3
Aprile: +1.4 (salvato in parte dall'ultima decade appunto, chiusa oltre 1 grado sotto media)

In media primi 4 mesi a +2.05, roba da spararsi...Ma in linea con quanto avuto nei primi 4 mesi del 2014 e 2015 grossomodo.

Poi la situazione è cambiata e abbiamo avuto:

Maggio: -0.2
Giugno: +0.6
Luglio: +1.5
Agosto: +0.2

In media gli ultimi 4 mesi staccano un +0.53 dalla 1971-00. Non tutta sta meraviglia ma senza dubbio anomalie più da "cristiani" ecco, molto più in linea col periodo 1998-2013.

A questo punto, considerando che abbiamo alle spalle il 2° evento di Nino più forte da quando esistono le misurazioni, praticamente a pari merito col 1° (fonte NOAA), la domanda che viene da pormi è la seguente: siamo di fronte ad un fuoco di paglia come quello avuto nello stesso periodo del 2014 (che fu ancora più illusorio, in quanto il quadrimestre Maggio-Agosto chiuse addirittura a -0.05 dalla 1971-00) - e dunque presto si ritornerà a bruciare come nel primo quadr. 2016 - oppure siamo giunti all'inizio della fine del periodo termicamente più folle (x durata e dimensioni) da quando seguo la meteo?
Sta di fatto che però il dubbio che forse si sia giunti alla fine (il che non significa che dopo farà fresco ma che torneremo ad avere temperature in linea col periodo 1998-2013) me lo sto ponendo da un po'...
Marzo da te a +1.3 dalla media??
Qui, anche se l'anomalia è rispetto alla 81/10, ha chiuso a -0.3 dalla norma con le prime due decadi fredde (senza dimenticare il temporale nevoso del 5 marzo + la nevicata avvenuta con una goccia retrograda da est verso ovest il 16/17).