In questo periodo meteorologicamente particolare per l'Europa Centrale, come è logico che sia, adesso ci sono pure i record assoluti di temperatura massima determinati da un episodio da manuale con favonio di portata storica (evento paragonabile ad aprile 2011 per il NW). In realtà è un po' da tutto ottobre che qua e la il föhn si presenta caldo con record locali.

Alla fine come dico sempre, alla costanza seguono i picchi di temperatura, o in questo caso gli episodi che hanno favorito ciò.

Adesso pluviometricamente si prova a recuperare deficit plurimensili, e potrebbe anche riuscire a compensare in buona parte.