Pagina 165 di 167 PrimaPrima ... 65115155163164165166167 UltimaUltima
Risultati da 1,641 a 1,650 di 1664
  1. #1641
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Periodo romantico alfa

  2. #1642
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Periodo romantico alfa

  3. #1643
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Periodo romantico alfa

  4. #1644
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)
    Periodo romantico alfa

  5. #1645
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)
    Periodo romantico alfa

  6. #1646
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Periodo romantico alfa

  7. #1647
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Vengo a stonare un po' citando i 1700 mm a cui mi è arrivato oggi il 2024

  8. #1648
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,606
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Vengo a stonare un po' citando i 1700 mm a cui mi è arrivato oggi il 2024
    Certe zone della Lombardia, come tra milanese e Brianza, stanno persino battendo il 2014 come piovosità, con annessi allagamenti episodici sia a maggio che a settembre. Tutto questo dopo una siccità che sembrava inscalfibile per mesi.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #1649
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Anche se la Sicilia sta vivendo una siccità tremenda, è pur vero che su diverse zone dell'isola la siccità sia comunque un evento piuttosto recente (data un anno su molte aree). Sui versanti orientali (adriatici e ionici) credo ci siano diverse località dove sia dall'autunno 2019 che invece sia in atto un periodo di contrazione delle piogge che non ha raggiunto valori eccezionali come in Sicilia (anche se ci sono stati dei periodi decisamente critici, più di uno) ma che comunque restano su regimi di eterno sottomedia pluvio da ormai 6 anni. Spesso, gli unici episodi cospicui sono da attribuire ad episodi temporaleschi che scaricano in poche ore decine di millimetri, talvolta centinaia, così magari a fine anno risulti pure in media o non esageratamente sotto però se vai ad analizzare a fondo i dati ed epuri questi episodi isolati il quadro è di una siccità moderata se non localmente grave.

  10. #1650
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,323
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche se la Sicilia sta vivendo una siccità tremenda, è pur vero che su diverse zone dell'isola la siccità sia comunque un evento piuttosto recente (data un anno su molte aree). Sui versanti orientali (adriatici e ionici) credo ci siano diverse località dove sia dall'autunno 2019 che invece sia in atto un periodo di contrazione delle piogge che non ha raggiunto valori eccezionali come in Sicilia (anche se ci sono stati dei periodi decisamente critici, più di uno) ma che comunque restano su regimi di eterno sottomedia pluvio da ormai 6 anni. Spesso, gli unici episodi cospicui sono da attribuire ad episodi temporaleschi che scaricano in poche ore decine di millimetri, talvolta centinaia, così magari a fine anno risulti pure in media o non esageratamente sotto però se vai ad analizzare a fondo i dati ed epuri questi episodi isolati il quadro è di una siccità moderata se non localmente grave.
    Sì, concordo nell’individuare nel 2019 la data di inizio, anche se qualche avvisaglia si era avuta già due anni prima


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •