Pagina 2 di 17 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 162
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Gli effetti di un evento, specie se nevoso, difficilmente sono per tutti in Italia. Territorio molto allungato, circondato dal mare e pieno di rilievi anche'essi molto lunghi in estensione, collocati in maniera orizzontale, Alpi, e verticale, Appennini. Le bariche fredde hanno sempre effetti su una porzione di territorio e quasi mai ovunque. I minimi per giocoforza favoriscono alcune aree sopravvento e più direttamente esposti alle correnti fredde e, invece, penalizzano altre non direttamente esposte alle correnti fredde e sottovento. Questa è una peculiarità tutta italiana ed è anche una norma. Dico semplicemente che con l'evento che si prospetta a essere interessate da neve e anche abbondante appaiono ad ora le Marche, l'Abruzzo, il Molise, la Basilicata, l'Est della Campania, Centronord Puglia, localmente la Calabria e il Nord Sicilia. Neve a bassa quota o in pianura sul medio adriatico, alle quote di collina al Sud o 600-800 m su Nord Sicilia e Calabria. Nevicate su Emilia Romagna mercoledì e anche sulle colline laziali e toscane.. Insomma 5-6 regioni colpite bene e 3-4 discretamente con entità da valutare. Certamente non sarà molto freddo, ma comunque temperature invernali su tutta Italia. Insomma, mi pare un evento che in estensione sia una dei più importanti di questa stagione. L'evento che ha portato mezzo metro o anche 1 metro in emilia romagna è stato più localizzato al Nord. Attenzione che vicino a questi accumuli si potrebbe andare sul medio adriatico in collina.. E' previsto poi una reiterazione della fase fredda anche fino al 10 o 11 con effetti non ancora inquadrabili. Al di là dell'orticellismo, quello sempre in campo, per carità e per onestà, ritengo che l'evento prospettato sia soprattutto in termini di potenziale estensione delle nevicate, uno dei più importanti se non il più importante di quest'anno.
    A giudicare dai Lam non mi sembra un evento molto esteso
    E nemmeno importante come quello di fine dicembre o di inizio febbraio, quando entrò rispettivamente una -12/-10 in tutto il sud Italia

    Forse però il 3d ha qualche preciso "scopo" nascosto...ma forse sono io che penso male

  2. #12
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Stando al lam su base dati ecmwf elaborato dal Consorzio LaMMA potrebbero cadere tra giovedì e venerdì dai 160 ai 200 cm di neve tra Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo quindi ha fatto bene granneve a porre in evidenza ciò che potrebbe accadere tra il 5 e il 10 marzo:

    Immagine


    Immagine
    su zone montane cioè a 600 metri o oltre, spero che siano avvezze le zone montane.

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A giudicare dai Lam non mi sembra un evento molto esteso
    E nemmeno importante come quello di fine dicembre o di inizio febbraio, quando entrò rispettivamente una -12/-10 in tutto il sud Italia

    Forse però il 3d ha qualche preciso "scopo" nascosto...ma forse sono io che penso male
    Vi è una spiccata propensione, ma questo è tipico degli italiani, al sospetto, alla furbizia, alla denigrazione, al pettegolezzo e poco alla sostanza.. Farà parlare questo evento. Punto.
    Dio c'è ...

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Vi è una spiccata propensione, ma questo è tipico degli italiani, al sospetto, alla furbizia, alla denigrazione, al pettegolezzo e poco alla sostanza.. Farà parlare questo evento. Punto.
    E se farà parlare davvero dirai "lo avevo previsto", altrimenti, in caso di un tuo errore, invece di farlo notare con altrettanta solerzia, ciao ciao fino alla prossima occasione
    Ti si conosce

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E se farà parlare davvero dirai "lo avevo previsto", altrimenti, in caso di un tuo errore, invece di farlo notare con altrettanta solerzia, ciao ciao fino alla prossima occasione
    Ti si conosce
    Credo che tu conosca me, come io Obama... Circa il dire, se la previsione è stata esatta è giusto rilevarlo, se non altro per la validità del metodo....
    Dio c'è ...

  6. #16
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Comunque, indipendentemente dagli orticellismi, sarà un evento marzolino interessante senz'altro, anche se il Nord resterà pressoché alla finestra.
    Lo sarà in particolare a partire dalle quote collinari, anche se rovesci nevosi non sono da escludere in prossimità del piano sulle zone più fisiologicamente esposte a questo genere di irruzioni, considerando il ruolo che giocheranno i gradienti verticali nella circostanza.
    Certamente un episodio che non passerà inosservato.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #17
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    dal pomeriggio di Giovedì alle quote collinari del versante adriatico 200-500 metri non credo sia stata sottovalutata da nessuno.

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Credo che tu conosca me, come io Obama... Circa il dire, se la previsione è stata esatta è giusto rilevarlo, se non altro per la validità del metodo....
    Che, nella fattispecie, sarebbe...

  9. #19
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    non credo che sarà un evento notevole, veniamo da giorni troppo caldi per poter risultare credibile che entri una -4 o addirittura una -5... valori che probabilmente verranno ritoccati forse a sole 36- 48 ore...
    del resto sono previsti quantitativi assolutamente non credibili, del tipo 100- 120 cm in 24 ore su tutto l'appennino e quasi la costa adriatica, cose penso mai successe a marzo, quantomeno dopo giorni così caldi come questi... addirittura per qui sono previsti 30- 40 cm con un picco di 70 sulla toscana sud-occidentale, che con queste correnti è notoriamente saltata... insomma, i cumulati ipotizzati vanno come minimo divisi per 10:


  10. #20
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Che, nella fattispecie, sarebbe...
    Non si è mai capito, ma negli anni ho ristretto il campo su tre possibilità:
    1. Il pendolino di Maurizio Mosca
    2. Gli anelli magici del mago Othelma
    3. Gli influssi magici di Do nascimento, da abbinare a massaggi sulle tempie con unguenti speciali di Wanna Marchi mentre si elabora la "previsione"

    Poi boh, questi mi sembrano i più plausibili...anche perchè il metodo da lui ideato, basato sul celebre index fiocco, non può essere rivelato a nessuno perchè troppo rivoluzionario e personale.

    Teniamoci i pochi troll che abbiamo ragazzi, altri forum sono messi peggio...molto peggio
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •