Pagina 3 di 17 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 162
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Comunque, indipendentemente dagli orticellismi, sarà un evento marzolino interessante senz'altro, anche se il Nord resterà pressoché alla finestra.
    Lo sarà in particolare a partire dalle quote collinari, anche se rovesci nevosi non sono da escludere in prossimità del piano sulle zone più fisiologicamente esposte a questo genere di irruzioni, considerando il ruolo che giocheranno i gradienti verticali nella circostanza.
    Certamente un episodio che non passerà inosservato.
    Beh, me lo auguro, magari per vedere qualcosa di interessante




    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,491
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Beh, me lo auguro, magari per vedere qualcosa di interessante

    Immagine

    Immagine
    solo che c'è un problema la bora urlerà molto forte, da rovinare la colonna d' aria fino in emilia, capita poche volte, è + roba romagnola, ma quando capita alza il gradiente purtroppo, anche con una -6.Pensa che il 5/6 febbraio con una -3 -4 ad 850 hPa ho avuto una grossa nevicata, ma la bora qui non è arrivata, mentre a bologna pioveva con 3 gradi causa bora il giorno 5, qui nevicava con zero gradi
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    vedo sempre molto interesse per la neve .. che poi alla fine si tralascia le condizioni davvero pericolose dei peggioramenti !
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  4. #24
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    evento sicuramente importante soprattutto per la Romagna e le Marche/Umbria/e Abruzzo a seguire, considerando che i picchi precipitativi in queste regioni coincidono con l'approfondimento della LP ed il conseguente richiamo più netto di termiche dal vicino continente. Sul lato della neve forse è una fortuna che questa cada a quote basse (200/400 mt) onde evitare episodi di carattere alluvionale. Anche lungo la pedemontana emiliana centro est si avrammo prc significative, anche se concentrate in un arco temporale inferiore alle 12 ore, con discreta possilità di giro in neve al piano, fino al cesanate interno all'incirca. Nelle Marche e Abruzzo a tratti neve fin quasi sulla costa considerati i fenomeni convettivi con elevato gradiente verticale, ed una -6 accompagnata da una -1 a 925 hpa. Se l'ingresso dell'aria fredda entrerà in PP con direttrice sparata da est anche la media pianura padana cento-est potrebbe vedere moderate prc con qualche rovescio episodico, con neve che si fermerà circa 100/200 mt sopra

    icon-12-78.png
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    non credo che sarà un evento notevole, veniamo da giorni troppo caldi per poter risultare credibile che entri una -4 o addirittura una -5... valori che probabilmente verranno ritoccati forse a sole 36- 48 ore...
    del resto sono previsti quantitativi assolutamente non credibili, del tipo 100- 120 cm in 24 ore su tutto l'appennino e quasi la costa adriatica, cose penso mai successe a marzo, quantomeno dopo giorni così caldi come questi... addirittura per qui sono previsti 30- 40 cm con un picco di 70 sulla toscana sud-occidentale, che con queste correnti è notoriamente saltata... insomma, i cumulati ipotizzati vanno come minimo divisi per 10:

    Immagine
    Punto primo, non è l'aria prec edente che decide quale isoterma entra, poi, accuuli così sono successi eccome a marzo.
    Marzo 2010 per fare un esempio recentissimo

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Questa mappa fa veramente impressione:



    Punte di 150-175 cm di neve in sole 24 ore sul sud dell'Abruzzo!

  7. #27
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Questa mappa fa veramente impressione:

    Immagine


    Punte di 150-175 cm di neve in sole 24 ore sul sud dell'Abruzzo!
    Staremo a vedere...
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Altro aspetto da tenere in considerazione, anche se parzialmente OT rispetto al discorso neve, è l'intenso richiamo di bora atteso sulle coste romagnole nella nottata tra mercoledì e giovedì : alcuni LAM prevedono 60-70 km/h di raffiche con rischio di mareggiate.

    v10m_024.jpg

    windgustz2_web_21.jpg

  9. #29
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Staremo a vedere...
    ...le località montane appenniniche in difficoltà? Spero che non siano così sprovvedute.

  10. #30
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase 5-10 marzo.. Forse la più nevosa ma molto sottovalutata.

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Non si è mai capito, ma negli anni ho ristretto il campo su tre possibilità:
    1. Il pendolino di Maurizio Mosca
    2. Gli anelli magici del mago Othelma
    3. Gli influssi magici di Do nascimento, da abbinare a massaggi sulle tempie con unguenti speciali di Wanna Marchi mentre si elabora la "previsione"

    Poi boh, questi mi sembrano i più plausibili...anche perchè il metodo da lui ideato, basato sul celebre index fiocco, non può essere rivelato a nessuno perchè troppo rivoluzionario e personale.

    Teniamoci i pochi troll che abbiamo ragazzi, altri forum sono messi peggio...molto peggio
    Va bene, incassiamo.. Intanto prendiamoci la neve che arriverà abbondante e il sottoscritto ci ha ha fatto affidamento molto tempo fa, perchè il Mediterraneo centrale doveva essere la culla di una nuova avvezione fredda, secondo il metodo troll. Una cosa hai sbagliato nel tuo intervento, il teniamoci. A tenere sono gli altri... Buona neve anche a te visto che sei di Lanciano...
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •