Visualizza Risultati Sondaggio: Media Nivometrica Di Dove Vivete

Partecipanti
62. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 0-2 cm annui

    9 14.52%
  • 2-5 cm annui

    2 3.23%
  • 5-10 cm annui

    6 9.68%
  • 10-20 cm annui

    7 11.29%
  • 20-30 cm annui

    9 14.52%
  • 30-40 cm annui

    14 22.58%
  • 40-50 cm annui

    3 4.84%
  • 50-60 cm annui

    3 4.84%
  • 60-70 cm annui

    0 0%
  • 70-80 cm annui

    2 3.23%
  • 80-90 cm annui

    0 0%
  • 90-100 cm annui

    1 1.61%
  • 100-200 cm annui

    3 4.84%
  • 200-300 cm annui

    1 1.61%
  • Oltre i 300 cm annui

    3 4.84%
Sondaggio a Scelta Multipla.
Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 72
  1. #61
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Media Nivometrica DI Dove Vivete(Sondaggio)

    La media di Scoppito è di 90 cm circa
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #62
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Media Nivometrica DI Dove Vivete(Sondaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da Iacopo Sbrolli Visualizza Messaggio
    Mia nonna mi diceva che non si usciva nemmeno dal portone che era sommerso
    Forse ricordava un altro anno, oppure le precipitazioni non segnalate come neve erano comunque in gran parte nevose.
    Mi sembra strano ad esempio che a Marsiliana e Pomonte abbia quasi sempre piovuto nel 1956...
    concordo: Marsiliana e Pomonte sono poco verosimili, magari dopo gg di neve a Pomonte non è stato misurato nulla dopo l'11 febbraio

    in cui infatti sembra riportato lo scioglimento della neve il 17,

    invece a Marsiliana si è avuto l'accortezza di mettere anche l'asterisco sul 17 febbraio...

    difficile farsi un idea di medie nevose annuali con tali dati.

  3. #63
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Media Nivometrica DI Dove Vivete(Sondaggio)

    35-40 cm.

  4. #64
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Media Nivometrica DI Dove Vivete(Sondaggio)

    per Lanciano m. 270 slm,circa 50 cm. attualmente;
    era di circa 125 cm a metà ottocento
    l'anno più nevoso di sempre è stato il 1843 con una quantità annua di cm 325.
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 10/04/2015 alle 19:40

  5. #65
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/04/15
    Località
    Rho(MI)
    Messaggi
    20
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Media Nivometrica DI Dove Vivete(Sondaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    per Lanciano m. 270 slm,circa 50 cm. attualmente;
    era di circa 125 cm a metà ottocento
    l'anno più nevoso di sempre è stato il 1843 con una quantità annua di cm 325.
    Da dove partono le rilevazioni meteorologiche per Lanciano???

  6. #66
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Media Nivometrica DI Dove Vivete(Sondaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da Yacuzia Visualizza Messaggio
    Da dove partono le rilevazioni meteorologiche per Lanciano???

    dal 1834

  7. #67
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Media Nivometrica DI Dove Vivete(Sondaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    dal 1834
    beati voi... qui si fatica ad arrivare agli anni 30 del secolo scorso...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #68
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Media Nivometrica DI Dove Vivete(Sondaggio)

    Io all'incirca 30 cm, ma in questi ultimi 3 inverni la media è di miseri 7-8 cm.

  9. #69
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,583
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Media Nivometrica DI Dove Vivete(Sondaggio)

    pedemontana modenese mslm 135 cm 55
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #70
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Media Nivometrica DI Dove Vivete(Sondaggio)

    La mia media nivometrica è di 100 cm









    Ok, scherzavo, è di 70










    Va bene, lo ammetto... è sui 35

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •