0-2 cm annui
2-5 cm annui
5-10 cm annui
10-20 cm annui
20-30 cm annui
30-40 cm annui
40-50 cm annui
50-60 cm annui
60-70 cm annui
70-80 cm annui
80-90 cm annui
90-100 cm annui
100-200 cm annui
200-300 cm annui
Oltre i 300 cm annui
La media di Scoppito è di 90 cm circa
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
concordo: Marsiliana e Pomonte sono poco verosimili, magari dopo gg di neve a Pomonte non è stato misurato nulla dopo l'11 febbraio
in cui infatti sembra riportato lo scioglimento della neve il 17,
invece a Marsiliana si è avuto l'accortezza di mettere anche l'asterisco sul 17 febbraio...
difficile farsi un idea di medie nevose annuali con tali dati.
35-40 cm.
per Lanciano m. 270 slm,circa 50 cm. attualmente;
era di circa 125 cm a metà ottocento
l'anno più nevoso di sempre è stato il 1843 con una quantità annua di cm 325.
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 10/04/2015 alle 19:40
Io all'incirca 30 cm, ma in questi ultimi 3 inverni la media è di miseri 7-8 cm.![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
pedemontana modenese mslm 135 cm 55
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
La mia media nivometrica è di 100 cm
Ok, scherzavo, è di 70
Va bene, lo ammetto... è sui 35![]()
Segnalibri