Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 87
  1. #31
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Come immaginate la primavera/estate 2015?

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    primavera in media ed instabile la prima parte fino ad aprile , maggio sopramedia e più secca così come inizio estate , giugno ; luglio parte estivo ma poi instabile al centro nord e poco sopramedia o in media , più caldo e bello al sud ; agosto più secco al n/o e tirreno , in norma ed instabile nel n/e sull'adriatico e parte del sud , ma forse per l'estate è meglio attendere ancora un pò...
    Pure io temo che avremo un maggio di nuovo anni Duemila-style,dopo che in questi anni 10' è stato quasi sempre in media o sottomedia(tranne nel 2011 che però fu caldo soprattutto al nord).Ricordiamo che maggio fra il 1997 ed il 2009 è stato sempre sopramedia,tranne nel 2004,con picchi super nel 1999-2001-2003-2009.

  2. #32
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/06/14
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate la primavera/estate 2015?

    Ma tutti coloro che scrivono in questo thread augurandosi estati torride hanno idee degli effetti devastanti che esse hanno sul nostro paese e sull'ambiente...?

    non è questione di freddofili o caldofili, non è tifo calcistico...c'è in giocoqualcosa di molto più grande delle nostre preferenze da "stadio" e secondo me molti non se ne sono accorti.

    provare a prevedere con esattezza le caratteristiche dei mesi estivi a metà marzo mi sembra poco realistico.
    Detto questo, spero in un'estate fredda e piovosa.

  3. #33
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate la primavera/estate 2015?

    Citazione Originariamente Scritto da CristianoCH Visualizza Messaggio
    Ma tutti coloro che scrivono in questo thread augurandosi estati torride hanno idee degli effetti devastanti che esse hanno sul nostro paese e sull'ambiente...?

    non è questione di freddofili o caldofili, non è tifo calcistico...c'è in giocoqualcosa di molto più grande delle nostre preferenze da "stadio" e secondo me molti non se ne sono accorti.

    provare a prevedere con esattezza le caratteristiche dei mesi estivi a metà marzo mi sembra poco realistico.
    Detto questo, spero in un'estate fredda e piovosa.
    Bellissim. Campi aridi e cotti dal sole. La natura che ingiallisce regalando quei colori caldi tipici della vera estate del sud mediterraneo. Quei temporali furiosi così bramati a rigenerare la vegetazione assetata

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate la primavera/estate 2015?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Bellissim. Campi aridi e cotti dal sole. La natura che ingiallisce regalando quei colori caldi tipici della vera estate del sud mediterraneo. Quei temporali furiosi così bramati a rigenerare la vegetazione assetata
    Scommetto che lavori in ufficio!
    Da agricoltore fuggo dal tuo auspicio e mi auguro un'estate termicamente senza eccessi con qualche pioggia a mitigare la calura e a non rovinare il suolo, come dici tu.

    Mi piacerebbe che qualche centro meteorologico creasse delle forecast sull'ITCZ, da quello capiremmo molte cose sui prossimi mesi, anche se è presto secondo me per parlare di questo.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #35
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate la primavera/estate 2015?

    Citazione Originariamente Scritto da CristianoCH Visualizza Messaggio
    Ma tutti coloro che scrivono in questo thread augurandosi estati torride hanno idee degli effetti devastanti che esse hanno sul nostro paese e sull'ambiente...?

    non è questione di freddofili o caldofili, non è tifo calcistico...c'è in giocoqualcosa di molto più grande delle nostre preferenze da "stadio" e secondo me molti non se ne sono accorti.

    provare a prevedere con esattezza le caratteristiche dei mesi estivi a metà marzo mi sembra poco realistico.
    Detto questo, spero in un'estate fredda e piovosa.
    ma augurarsi che le stagioni seguano il loro decorso regolare ... magari questo significa un Estate come la scorsa termicamente ma meno piovosa al Nord (che è stata allucinante)

    non biasimo che desidera il sole in Estate (e ci mancherebbe altro) col caldo tipico delle nostre zone ... ma fino ad un certo punto

    per esempio qui al Sud Agosto scorso è stato il classico mese Estivo caldo e soleggiato ma senza estremi caldi o ondate di calore folli, magari un mese cosi alternato con un paio di mesi un pò meno caldi e con qualche temporale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #36
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate la primavera/estate 2015?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Pure io temo che avremo un maggio di nuovo anni Duemila-style,dopo che in questi anni 10' è stato quasi sempre in media o sottomedia(tranne nel 2011 che però fu caldo soprattutto al nord).Ricordiamo che maggio fra il 1997 ed il 2009 è stato sempre sopramedia,tranne nel 2004,con picchi super nel 1999-2001-2003-2009.
    Temo di non aver capito questo messaggio Josh. Non mi chiaro il passaggio " in questi anni 10' maggio sempre in media o sottomedia" e poi " maggio fra il 1997-2009 sempre sopra media "

    Citazione Originariamente Scritto da CristianoCH Visualizza Messaggio
    Ma tutti coloro che scrivono in questo thread augurandosi estati torride hanno idee degli effetti devastanti che esse hanno sul nostro paese e sull'ambiente...?

    non è questione di freddofili o caldofili, non è tifo calcistico...c'è in giocoqualcosa di molto più grande delle nostre preferenze da "stadio" e secondo me molti non se ne sono accorti.

    provare a prevedere con esattezza le caratteristiche dei mesi estivi a metà marzo mi sembra poco realistico.
    Detto questo, spero in un'estate fredda e piovosa.
    Siccome l'ho aperto io il post provo a risponderti. Mi pare abbastanza assodato che non si possono fare tendenze esatte al 100% in marzo per il trimestre estivo, ma come accaduto per lo scorso inverno è quanto meno carino iniziare a trattare l'argomento "stagionale" giusto per parlare e seguire assieme le dinamiche che mano a mano si vanno a creare.
    Entrare poi sulla questione "ci sia augura estati torride o inverni siberiani" è sempre terreno fertile per discussioni senza che vi sia poi una reale soluzione.
    Una estate troppo calda è dannosa quanto un inverno molto freddo, con la discriminante che per collocazione geografica l'Italia difficlmente può avere tre mesi a -15°C mentre può avere tre mesi e oltre di over 30°C e anche in modo abbondante come ci hanno insegnato il 2003 e il 2012. Poi si potrebbero fare discorsi sulla salute, ambiente, agricoltura ecc. E non da ultimi c'è sempre la grossa discriminante che l'estate italiana non è uguale ovunque. i 35°C ( ipotetici) delle ondate africane sono percepiti molto diversamente nel catino padano rispetto ad una zona costiera; certo sempre caldo fa ma ad esempio le ore serali sono molto diverse come credo tutti possano confermare.
    Detto questo io mi auguro una estate normale e soprattutto nei tempi e nei modi giusti, senza quei continui sconfinamenti nelle stagioni autunnali fino quasi ad arrivare a dicembre come accade troppo spesso, e allo stesso modo senza avere over 35°c nella prima settimana di giugno ( come ad esempio successo nel 2014 qui giusto per non andare tanto in dietro nel tempo).

  7. #37
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate la primavera/estate 2015?

    Citazione Originariamente Scritto da antartide Visualizza Messaggio
    Temo di non aver capito questo messaggio Josh. Non mi chiaro il passaggio " in questi anni 10' maggio sempre in media o sottomedia" e poi " maggio fra il 1997-2009 sempre sopra media "
    dice dal 2010 al 2014 Maggio è stato sempre buono, con temperature in media o sottomedia mentre dal 1997 al 2009 spesso sopramedia e caldo



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #38
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate la primavera/estate 2015?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    dice dal 2010 al 2014 Maggio è stato sempre buono, con temperature in media o sottomedia mentre dal 1997 al 2009 spesso sopramedia e caldo

    AH ok ora ci sono. Grazie mille

  9. #39
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Come immaginate la primavera/estate 2015?

    Citazione Originariamente Scritto da antartide Visualizza Messaggio
    Temo di non aver capito questo messaggio Josh. Non mi chiaro il passaggio " in questi anni 10' maggio sempre in media o sottomedia" e poi " maggio fra il 1997-2009 sempre sopra media "



    Siccome l'ho aperto io il post provo a risponderti. Mi pare abbastanza assodato che non si possono fare tendenze esatte al 100% in marzo per il trimestre estivo, ma come accaduto per lo scorso inverno è quanto meno carino iniziare a trattare l'argomento "stagionale" giusto per parlare e seguire assieme le dinamiche che mano a mano si vanno a creare.
    Entrare poi sulla questione "ci sia augura estati torride o inverni siberiani" è sempre terreno fertile per discussioni senza che vi sia poi una reale soluzione.
    Una estate troppo calda è dannosa quanto un inverno molto freddo, con la discriminante che per collocazione geografica l'Italia difficlmente può avere tre mesi a -15°C mentre può avere tre mesi e oltre di over 30°C e anche in modo abbondante come ci hanno insegnato il 2003 e il 2012. Poi si potrebbero fare discorsi sulla salute, ambiente, agricoltura ecc. E non da ultimi c'è sempre la grossa discriminante che l'estate italiana non è uguale ovunque. i 35°C ( ipotetici) delle ondate africane sono percepiti molto diversamente nel catino padano rispetto ad una zona costiera; certo sempre caldo fa ma ad esempio le ore serali sono molto diverse come credo tutti possano confermare.
    Detto questo io mi auguro una estate normale e soprattutto nei tempi e nei modi giusti, senza quei continui sconfinamenti nelle stagioni autunnali fino quasi ad arrivare a dicembre come accade troppo spesso, e allo stesso modo senza avere over 35°c nella prima settimana di giugno ( come ad esempio successo nel 2014 qui giusto per non andare tanto in dietro nel tempo).
    E' semplice:negli anni 10' maggio si è presentato(finora)meno caldo che negli anni 00',con la sola eccezione del 2011(che cmq è stato veramente caldo solo al nord).
    Quoto la II parte del tuo intervento.

  10. #40
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate la primavera/estate 2015?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' semplice:negli anni 10' maggio si è presentato(finora)meno caldo che negli anni 00',con la sola eccezione del 2011(che cmq è stato veramente caldo solo al nord).
    Quoto la II parte del tuo intervento.
    Per l allergia tremenda di cui soffro ho constatato che è meglio che maggio viri subito al cAldo secco estivo. Per questioni di salute spero vada finalmente così. Evoluzione come 2003 e un altro anno più recente dove maggio fu estivo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •