Ciao ragazzi . Prendo spunto dal post che è stato aperto per le precedenti stagioni sperando che possa essere spunto di riflessione e discussione sul forum da parte di tutti voi.
Stiamo ancora cercando qualche ultima dinamica invernale, il colpo di coda, la nevicata tardiva segnatamente al nord magari dove certamente la stagione invernale ha molto deluso ( personalmente chiudo con il terzo inverno più caldo dal 1980 e non è poco).
Ma sicuramente è tempo di guardare oltre , con i prossimi 6 mesi che forse sono addirittura più studiati e seguiti da molti che cercano sempre spiragli freschi per uscire dalle ondate africane che spesso in questi anni hanno arroventato il Paese italiano con termiche di assoluto rilievo e con due estati come la 2003 e la 2012 ad una distanza forse troppo ravvicinata.
Cosa dobbiamo attenderci dunque? Rischio di una estate capricciosa come la 2014 oppure un ritorno al clima consolidato africano degli ultimi anni post 98?
Io non ho le competenze per fare simili analisi ma posso provare a fare una carrellata di modelli stagionali in questa fase della stagione sicuramente precoce.
Partiamo da IRI:
CFSV2
Screenshot 2015-03-06 10.52.26.jpg
Screenshot 2015-03-06 10.53.27.jpg
Anomalie sst previste dal modello ( acque di Guinea fredde???? )
Screenshot 2015-03-06 10.55.15.jpg
La pensa diversamente la NASA sulle sst:
Ecco solo alcuni spunti che so essere molto fumosi da parte di modelli molto poco precisi alla fine. Ma da qualche parte bisogna iniziare, in attesa delle vostre stagionali ufficiali in giugno![]()
Segnalibri