Ragà cerchiamo però di essere realisti...Il dato di 256cm putiamo caso che sia tutto eolico...ma un accumulo di solo 101cm è del tutto inverosimile specie con una stazione messa in pendìo con raffiche di oltre 100km/h e considerando che 100cm non possono seppellire in modo quasi uniforme edifici di svariati metri! Poi se ho ben capito tali dati nn sono stati validati, sarebbero informali e nn verificati..
Premetto come già detto, che per me in passato altrove si sia fatto ben + di 193cm, o di 250cm 300cm in 24 ore...ci sono settori e sistemi orografici in genere per il mondo capaci di fare anche 4-5metri in 24 ore e sono strasicuro che è già capitato e capiterà ancora, solo che mai è stato monitorato...
Acclarare certi valori con ventilazione forte,scaccianeve, scarsa organizzazione ecc nn è facile da nessuna parte!
Verosimilmente mi pare che cmq mediamente, guardando anche le misurazioni di Mammarosa a 1600slm, siano caduti ben + di 100cm...
Concludo ricordando che i casi come questi, fare la "trasformazione" di mm di pioggia in cm di neve farinosa è davvero cosa ardua, anche se dalle immagini mi sembra anche abbastanza compatta!
Campitello Matese, pariquota quasi con Capracotta oggi rilevati 193cm(10 caduti oggi)...quindi circa 180cm nei gg precedenti, compattati ovviamente quindi presumibilmente nn meno di 200cm pochi gg fa(quando il rilevamento è stato saltato)..
SERVIZIO METEOMONT
Guardate l'8 Marzo Campitello Matese quanto rileva...205cm(Pag. 2 penultima voce) inserite 8 marzo..
SERVIZIO METEOMONT
Ultima modifica di Snowhell; 13/03/2015 alle 01:12
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri