Da queste parti sembra tutto procedere nel binario dell perfetta normalità. ieri giornata un po' fastidiosa perchè molto umida, specie in serata. è Stata la tipica sera estiva. Per il resto siamo ben lontani da ondate di caldo o notti insonni per il caldo. c'è anche una leggera instabilità pomeridiana che pare si acuirà da domani fino a domenica. Devo dire che dopo l'esploit di maggio mi attendevo un giugno più estremo e dinamico, in un senso e nell'altro, e invece no![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
guardatevi la 1a decade di giugno del ...1964,1974,1979,1981,1982,1983,1985,1993,1994,1996,...
tutti anni con max over 30°C fino ai 36°C e passa nel caso del 1964...
anche insieme a questo piccolo aspetto può essere rintracciata una tendenza estiva.
steph, guarda che lo so come funzionano
intendo dire che a "questo giro" non penso che si debbano tirare fuori i percentili per capire che non si sta vivendo un ondata di caldo epocale, poi magari fra qualche giorno tirando le somme usciranno risultati diversi ma come picchi non penso stiamo vivendo cose folli
Il vero problema ora non e' il caldo ma che questa Primavera e' piovuto pochissimo e male (salvo la Romagna),
con TS anche intensi ma locali (vedi Novara e Varese) e perturbazioni carretta. (ieri ho postato la Mappa di MeteoSvizzera su Maggio in Ticino -> Seccume)
E' vero pero' che in passato si e' visto anche di peggio.
Ci ho provato tempo fa a porre la questione ma è passata inosservata e dunque ci riprovo.
Vorrei capire bene il discorso norma percentili e quant'altro applicato ad un sistema in mutamento.
C'è o non c'è questo benedetto GW?
No, perchè ogni volta si fa riferimento a scostamenti dalla 61-90 o 71-00 con aggettivi quali eccezionali, pazzeschi, incredibili e via dicendo, come se il sistema fosse stazionario e il GW non esistesse.
Qualcuno si è mai preoccupato di inserire i dati di riscaldamento globale o locale all'interno di medie che ormai servono solo a certificare che quel clima non esiste più?
Outlook estate 2015 | Associazione MeteoNetwork ONLUS
Scusate il ritardo...![]()
Luca Bargagna
Tranquilli,è già un'ottima notizia che sia uscito...vedremo cosa prevedonoIntanto mi porto avanti dicendo Complimenti per il lavoro:D
Segnalibri