
Originariamente Scritto da
naturalist
Non credo ad un nuovo 2003 nè tanto meno al 2012. Penso che vi siano alcune probabilità per un stile 2009. Ossia una configurazione ad
Euh nel mese di Agosto. Penso ad un giugno piuttosto umido ed instabili con circolazioni secondarie ed alta pressione tra la russia e Scandinavia che tende a tratti a legarsi con l'alta pressione delle Azzorre con
EA debolmente negativa a Giugno. Giugno il mese più instabile. Agosto il più caldo e stabile. Luglio con prima decade a risentire della circolazione di Giugno. Poi incursione dell'alta africana a partire da metà mese ed Agosto con
EUH, alta pressione europea con anomalie più calde al nord est. Anomalie meno marcate a sud-ovest dove risente di piccole infiltrazioni atlantiche. Estate sopra media tra +1 e +1,5. Sia le anomalie delle temperature atlantiche che l'andamento della
Qbo- in fase di indebolimento lascia trapelare a questo. Alla fine l'indice più influente sono le anomalie atlantiche. L'
enso per la magnitudo non sarebbe molto influente nel Mediterraneo. La situazione stratosferica è la principale causa dell'instabilità di Giugno con un
Vp in fase morente con incursioni e frequenti cut-off. Poi stabilità via via crescente da luglio con seconda parte africana ed Agosto con
Euh... come detto sopra.
Ho provato a dare una mia infarinata.
Segnalibri