Ma non c'è la possibilità che il pattern visto dai modelli, cioè azzorre in pieno atlantico che si erge, sia il trend di anche questa estate?
Anche perchè i due principali GM non lasciano molte uscite fino a fine run..
Potrebbe essere Andrea una sorta di estate 2011 o 2009 like? Di certo queste due non finirono a bassi regimi, anzi si sono comportate come le macchine diesel di una volta:
QaDGPTp_tB.jpg
WngFA7WFI7.png
h8VvGwAxQp.jpg
Credo pure io prevarrà un'estate calda e notevolmente sopramedia (nonostante non ci speri per niente), sebbene non abbia una preparazione tale da giustificarne un suo sviluppo (mi baso su alcuni indici come la QBO orientale, AMO e un Nino in fase di rafforzamento, anche su quest'ultimo c'è qualche "riserva")
Nulla di che ?!? la seconda Estate più calda dal Dopoguerra ... cioè non è che se non è come la 2003 (inarrivabile), diventa allora "nulla di che" ... spero ti sia confuso con qualche altra stagione
in queste settimane se ne leggono di tutti i colori sulla prossima Estate, fra chi paventa continuamente il 2003 se non peggio (vabbè, soliti nevrotici) a commenti del genere ... cioè, bho ... sisi auguratela una 2012, poi vediamo
******
Nella mia Rimini:
Estatia raffronto
Lamedia dei "miei" tre mesi estivi è di +22,4
Ecco laclassifica delle estati dal 1955 ad oggi, iniziando dalla piùcalda(2003):
1° 2003 +26.-(irraggiungibile! -spero)
2°2012 +25,3
3° 1998 +24,2
4° 1982 , 1994 , 2008 e 2013 +23,9
8°2009 +23,8
9°2011 +23,7
10° 2000-2007 +23,5
12° 1983-1988-1993 e 2010+23,4
16° 1985 e 2001 +23,3
18° 1999-2014 +23,2
20°1991 +23,1
21° 2004 e 2005 +23.-
23° 2002 +22,9
24°2006 +22,7
25° 1971 +22,6
26° 1963 e 1979 +22,5
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Tra l'altro a 850hPa il 2012 ha battuto il 2003 qui, quindi, almeno in quota, non era poi tanto irraggiungibile.
10496938_10203815436097574_3082629418383026978_o.jpg
Grafico preso da gigiometeo (Pierluigi Randi)
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Da me estate 2012 qualche decimo più "fresca" di quella del 2003
Io comunque in questa discussione ci sto capendo poco o nulla![]()
[QUOTE=Fenrir;1060171939]Secondo me nel forum dovrebbe esserci un filtro che cancella il post se c'e' scritto "2003"[/QUOT
A parte che quoto quest'aspetto del "filtro", e ci dovrebbe pur quando ad ogni inverno accada lo stesso, e s'è sentito eccome, ma poi nel 2003, era gia' iniziata da diciasette giorni, se nonho le traveggole perché Maggio , come fu' , col saliscendi che si vede attuale?' Manco per niente..
Molto piu' stabile, da linizio' il calvario.
Inoltre, almeno in Agosto, io credo che fosse presente un anomalia sullEgeo, talvolta con un po' di falla iberica, c'era quasi un doppio attacco. Una situazione non certo irripetibile ma neppure consueta.
A me invece la prima cosa che mi viene in mente e' che essendo un area "critica" per le sorti meteo sul europa,e quindi anche da "noi", un anomalia opposta all' anno scorso,fara' si',gioco forza ,che le caratteristiche del clima non possano essere simili all' anno appena passato.Ovviamente il paragone e' riferito alla prima meta' di maggio.
Segnalibri