Tempo fa dissi che ero molto ansioso di vedere come va a finire questa estate perchè spiegherà un pò di cose.
Se lo shift stagionale non mi fa vedere un inizio a pieni regimi e lo sviluppo di dinamiche che portarono all'estate 2003 non mi fanno vedere un finale a deboli regimi, ci possono essere situazioni intermedie (vedi full 2003 e full 2014) che mi darebbero molto da pensare![]()
Andrea
....che poi su un estate come la 2012 ci metterei la firma.....partendo dal presupposto che al centro sud adriatico in particolare non fu nulla di che, le anomalie più toste si ebbero qua al nordest ma in un contesto secco, ventilato e con ottime escursioni giorno/notte......ricordo svariati giorni a 32/34 di max con cieli limpidi e bora fhoenizzata e minime sui 18/21.....non soffri nel 2012....
Oggi qua max sui 27 ma con vento sempre ben attivo e aria secca. ..si stava da Dio...
Mi dispiace contraddirti, ma l'estate 2012 è il corrispondente dell'estate 2003 del centrosud adriatico ed anche dei Balcani, con vari quarantelli sfiorati ed un susseguirsi ininterrotto di ondate di calore toste da metà Giugno a fine Settembre (registrati 36°C il 29/9 e 32°C il 01/10!!!!) con una prima metà di Luglio semplicemente folle con numerose max sui 37-38°C, e con 2 soli break temporaleschi (3 se consideriamo anche quello di metà settembre). Per fortuna furono ondate per la maggior parte secche, altrimenti sarebbe stato un calvario invivibile.
Segnalibri