Geophysical Fluid Dynamics Laboratory - Wikipedia, the free encyclopedia
più dentro il "mestiere" di così ...
A volte l'ironia andrebbe usata con il proverbiale granello di sale.
~~~ Always looking at the sky~~~
mi pare che in molte zone d0Italia questo maggio è identico al 2003....qui, a lanciani stiamo a 20,1°C contro una media FINALE di maggio di 18,1°C (non ho dati quindicinali)....quindi stiamo almeno 3°C oltre la norma e in arrimo altra rimonta calda. E non solo qui, Se vedi post di anomalie termiche ti accorgerai come stiamo vicini al 2003. Ma anche se non fosse così (parlo di fine mese), fino ad ora lo è e non capisco MarcoAn che dice che è normale...
Poi sarà pure dinamica la legge dei tempi di ritorno ma sta di fatto che una certa parte dei forum meteo da 12 anni ad ogni inizio dei semestri caldi sventola lo spettro del 2003.....che non si realizzerà neanche questo anno....![]()
Ovvio che un 2003 bis è impossibile, è un dato di fatto ripetere identicamente un anno, ma ci si può lavorare, vedi 2009 e 2012..
Può uscire un annata simile, il che non vuol dire che non sia mentalmente distruttiva come il 2003.
Se ti esce un trimestre estivo a +2 dalla media non è come il 2003, ma sicuramente anomalo![]()
Segnalibri