Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 52
  1. #41
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile: è normale che faccia così caldo?

    Le "percezioni" termiche sono molto individuali. Io sono stato da te Francesco, in gennaio, perché ho parenti della zona, e camminando vicino alla bellissima Cattedrale sul mare, mentre io non percepivo granche', altri con me avevano freddo,per questo ricordo quell'episodio. Quindi non è certo attraverso questa via che si ripercorre con esattezza un mese ma sempre con dei dati certi. La fioritura credo che subisca solo con forti gelate o con siccita' estreme, l'altro lo sopporta abbastanza bene,tant'è che gli agricoltori si preoccupano in questi due casi maggiormente o come nel Salento per altri "motivi". Ma piccoli sbalzi non compromettono granche'.

  2. #42
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,063
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile: è normale che faccia così caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Vado a naso. Se la distribuzione è grosso modo uniforme non c'è gran differenza. Il problema nasce quando hai una distribuzione uniforme con un valore del tutto fuori scala. A quel punto, se usi i decili questo valore finisce per essere nascosto, se invece usi lo SQM rischi, al contrario, che dai molta importanza al quel valore e annulli (o passi in secondo piano) le differenze della serie uniforme.

    Esempietto semplice semplice: ho 200 valori disposti stranamente proprio da 1 a 200 con incremento di 1. Se ho fatto bene i calcoli, lo SQM è circa 60 su una media di 100. Ergo 160 è il valore media+SQM.
    Il che corrisponde circa all'ottantesimo percentile (160 su 200). E la cosa più o meno quadra: parlano la stessa lingua.
    ma ora immaginiamo che proprio l'ultimo numero non sia in serie e, invece di essere 200 sia 1000. Ottieni che l'ottantesimo percentile non cambia: sempre 160 sono. Ma lo SQM diventa 85, cioè 185, equivalente ad un percentile molto più alto.

    Insomma: lo SQM esalta, rispetto ai percentili un'anomalia puntuale.

    Il tutto piglialo con un beneficio d'inventario che lévati.
    Ho un esempio concreto che evidenzia l'effetto che hai spiegato: avevo calcolato la media delle T medie giornaliere estive per Udine dal 1991 allo scorso anno, poi la media e lo SQM di tutta la serie.
    L'estate 2003 risultava essere oltre i 3 SQM (anche per le minime e massime), mentre le altre al massimo arrivavano ad essere comprese tra uno e due SQM.
    Ho provato a togliere il valore di quell'estate e a ricalcolare tutto: la diminuzione della media e dello SQM ha portato le estati più calde (2012 e 2013) dopo quella estrema ad avere uno SQM compreso tra 2 e 3 e anche altre "normali" (ossia con meno di un SQM) ad avere più di uno SQM.
    Ovviamente l'estate 2003 non andrebbe esclusa dalla serie perché troppo estrema, ma in effetti pone un problema non da poco per la valutazione di tutte le altre.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  3. #43
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Metà aprile: è normale che faccia così caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da solecalabro Visualizza Messaggio
    Josh non son d'accordo...In alcune localita' sono stati registrati record che non si registravano da anni....Abbiamo avuto 3 episodi di gelo tosto che però son durati un bel pò e hanno lasciato il segno, senza contare che le termiche registrate nella settimana di Pasqua erano tipicamente invernali...Il versante adriatico (medio soprattutto) ed il sud (specie versanti orientali) è da dicembre che sono esposti ad attacchi freddi di origine artica...Una configurazione del genere non la si vedeva da anni...ed erano decenni che non si ricordava una prima decade di aprile così rigida al sud...
    All'opposto il NW non ha praticamente avuto inverno...
    L'inverno appena trascorso al sud ha lasciato il segno: i mari ora sono molto freddi, e infatti le temperature non decollano...la notte fa freddino...
    Eventi gelidi importanti,ma-come ho scritto-l'inverno non ha chiuso sottomedia in nessuna parte.
    Cmq ora torniamo in topic.

  4. #44
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile: è normale che faccia così caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    punto di vista interessante. L'anormalità che diventa normale.

    lorenzo

    ps quando avevo la tua età, che poi non erano ere geologiche fa, aprile era normale vedere le prealpi comasche imbiancate dopo i passaggi perturbati, mentre questa settimana siamo a contare i danni di uno spaventoso incendio sul lago (incendio nei boschi a circa metà lago di Como, ma l'odore di fumo con il favonio due mattine fa si avvertiva anche a sud della città)
    ... oh, ma è esattamente quello che sta accadendo su mezza penisola Primavera normale, montagne Appenniniche ancora bianche al di sopra dei 1300-1500 metri, fioriture puntuali se non addirittura in leggero ritardo (causa sfreddata di Pasqua e di un Marzo che non ha visto scaldate importanti) ... e ci dispiace per il favonio al Nord ma ...



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #45
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile: è normale che faccia così caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ... oh, ma è esattamente quello che sta accadendo su mezza penisola Primavera normale, montagne Appenniniche ancora bianche al di sopra dei 1300-1500 metri, fioriture puntuali se non addirittura in leggero ritardo (causa sfreddata di Pasqua e di un Marzo che non ha visto scaldate importanti) ... e ci dispiace per il favonio al Nord ma ...

    Appunto su "mezza" !

    Nulla di nuovo, comunque, come quando in inverno per il CS "tutto finiva in Spagna" mentre qui eravamo al piu' sepolti dalla neve: con l'Italia spesso e' cosi', c'e' da farsene una ragione !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #46
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile: è normale che faccia così caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Appunto su "mezza" !

    Nulla di nuovo, comunque, come quando in inverno per il CS "tutto finiva in Spagna" mentre qui eravamo al piu' sepolti dalla neve: con l'Italia spesso e' cosi', c'e' da farsene una ragione !

    ma infatti nessuno ha scritto "su mezza penisola, quindi su tutta", Fabio lo sappiamo che al Nord riesce solo a fare caldo ultimamente, ma per fortuna non è cosi ovunque


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #47
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile: è normale che faccia così caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Beh,no:al sud l'ultima vera siccità è stata quella del 1997.
    appunto anche di più.....!!

  8. #48
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile: è normale che faccia così caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da solecalabro Visualizza Messaggio
    Josh non son d'accordo...In alcune localita' sono stati registrati record che non si registravano da anni....Abbiamo avuto 3 episodi di gelo tosto che però son durati un bel pò e hanno lasciato il segno, senza contare che le termiche registrate nella settimana di Pasqua erano tipicamente invernali...Il versante adriatico (medio soprattutto) ed il sud (specie versanti orientali) è da dicembre che sono esposti ad attacchi freddi di origine artica...Una configurazione del genere non la si vedeva da anni...ed erano decenni che non si ricordava una prima decade di aprile così rigida al sud...
    All'opposto il NW non ha praticamente avuto inverno...
    L'inverno appena trascorso al sud ha lasciato il segno: i mari ora sono molto freddi, e infatti le temperature non decollano...la notte fa freddino...
    Beh nell'aprile 2003 la 1° decade fu più fredda di quella di quest'anno

  9. #49
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Metà aprile: è normale che faccia così caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    appunto anche di più.....!!
    Abbiamo avuto periodi secchi da noi(primavera/estate 2000;primavera/estate 2003;primavera/estate 2007;autunno 2011)ma un vero e proprio anno siccitoso,con un deficit idrico vero e proprio,dall'Abruzzo in giù manca da 18 anni.

  10. #50
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile: è normale che faccia così caldo?

    temperature sotto lo zero in alcune località interne del Centro questa mattina:

    Anghiari.pngGaiole.png

    normale è un termine molto abusato e per questo troppo soggettivo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •