Pagina 13 di 44 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 432
  1. #121
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Secondo me,da sostanziale caldofilo quale sei,sei un poco fissato con l'estate 2003.che tiri fuori a sproposito,dimenticando che il pattern di quell'anno non furono le risalite roventi verso CS Italia e Balcani,originate da depressioni che puntano le Canarie,bensì un permanente anticiclone proteso dall'Africa occidentale verso l'Europa occidentale e centrale.
    Invece,la configurazione che stiamo per avere è molto simile a quelle delle estati 1982,1988 e 2007,solo che è anticipata alla tarda primavera.E il 2003 c'entra come un cavolo a merenda.
    Ma che ne sai che non prende quella piega l'estate??
    Magari dopo questa fiammata la semplice permanenza di quell'area depressionaria atlantica farà si che si resti sotto permanente subtropicale stabile ( e non prefrontale come in questo caso). Non è un'ipotesi del tutto assurda scusa, tralatro i modelli mostrano una certa reiterazione con una dinamica meno estrema ma più stabile sul lungo

    I reiterazione della dinamica


  2. #122
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Ma che ne sai che non prende quella piega l'estate??
    Magari dopo questa fiammata la semplice permanenza di quell'area depressionaria atlantica farà si che si resti sotto permanente subtropicale stabile ( e non prefrontale come in questo caso). Non è un'ipotesi del tutto assurda scusa, tralatro i modelli mostrano una certa reiterazione con una dinamica meno estrema ma più stabile sul lungo
    Ma scusa:se c'è reiterazione della dinamica(ossia,depressione sulla Canarie con richiamo rovente sul Mediterraneo centrale),come fa contemporaneamente ad esserci una permanente afroazzorriana nel contempo?Sono due situazioni incompatibili.La prima è quella che abbiamo sperimentato nel 2007,la seconda,nella sua forma più esasperata,è propria dell'estate 2003.

  3. #123
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Con Marco Iannucci pace e bene?
    Vedrai che alla prossima scaldata tirerà fuori il 2003 e la sua maestosità che rimpiange
    No aspetta. Come picchi di caldo sono ben altri gli anni che ricordo. Tipo quell'estate in cui feci 38C a Formia con aria secca. Ma l'estate 2003 fu notevolissima per la persistenza di quell'HP. Entrambe le cose sono eventi notevoli dell'estate e mi piace osservare eventi del genere da meteoappassionato, così come mi ha divertito l'estate scorsa e l'estate 2002. L''importante, e qui chiudo l'oT visto che si parla dei miei gusti dicendo che sono caldofilo, è che non si piazzi quell'HP azzorriano o un afroazzorriano blando della tipica estate mediterranea di una volta che tutti anelano, fatta spesso di pochissimo dinamismo meteo

  4. #124
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma scusa:se c'è reiterazione della dinamica(ossia,depressione sulla Canarie con richiamo rovente sul Mediterraneo centrale),come fa contemporaneamente ad esserci una permanente afroazzorriana nel contempo?Sono due situazioni incompatibili.La prima è quella che abbiamo sperimentato nel 2007,la seconda,nella sua forma più esasperata,è propria dell'estate 2003.
    Per reiterazione non intendo che faccia la configurazione identica, ma semplicemente che si generino affondi più o meno pronunciati in atlantico senza che la cosa riesca ad evolvere verso est

  5. #125
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Non è un'ipotesi del tutto assurda scusa, tralatro i modelli mostrano una certa reiterazione con una dinamica meno estrema ma più stabile sul lungo

    I reiterazione della dinamica

    Immagine
    Ma quella non è reiterazione della dinamica.La dinamica dei prossimi giorni per definizione non può essere stabile,perché è quella propria di un prefrontale.Se diventasse stabile,sarebbe una dinamica completamente diversa.
    Iannucci,non esiste il prefrontale stabile:o è prefrontale o è stabile.
    Nel 2003 l'unico vero prefrontale bollente fu quello di fine agosto;eravamo sotto una campana anticiclonica totalmente stabile e non generata da depressioni sulle Canarie ma su un anticiclone iberico-marocchino dilatato come un aneurisma.
    Dove vedi un simil-2003 nelle carte che posti?Al più,tu stai parlando di un simil-1988 o di un simil-2007,cioè di onde mobili africane.

  6. #126
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma quella non è reiterazione della dinamica.La dinamica dei prossimi giorni per definizione non può essere stabile,perché è quella propria di un prefrontale.Se diventasse stabile,sarebbe una dinamica completamente diversa.
    Iannucci,non esiste il prefrontale stabile:o è prefrontale o è stabile.
    Nel 2003 l'unico vero prefrontale bollente fu quello di fine agosto;eravamo sotto una campana anticiclonica totalmente stabile e non generata da depressioni sulle Canarie ma su un anticiclone iberico-marocchino dilatato come un aneurisma.
    Dove vedi un simil-2003 nelle carte che posti?Al più,tu stai parlando di un simil-1988 o di un simil-2007,cioè di onde mobili africane.
    Si ma quello che voglio dire, è che non è detto che l'evoluzione e dico EVOLUZIONE della cosa, non ci porti a un'estate di quel tipo. Cioè potrebbe ricrearsi anche una falla iberico marocchina

  7. #127
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Per reiterazione non intendo che faccia la configurazione identica, ma semplicemente che si generino affondi più o meno pronunciati in atlantico senza che la cosa riesca ad evolvere verso est
    Ma quella al più è una situazione simil-2012,che c'entra il 2003,scusa?Stai facendo una confusione pazzesca...
    Tutto perché,da caldofilo,rimpiangi il 2003 come amore della tua vita e lo devi tirar fuori tutti gli anni.E' una tua costante:se vuoi,ti vado a prendere i tuoi interventi di questo periodo della stagione di altre annate.

  8. #128
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Si ma quello che voglio dire, è che non è detto che l'evoluzione e dico EVOLUZIONE della cosa, non ci porti a un'estate di quel tipo. Cioè potrebbe ricrearsi anche una falla iberico marocchina
    Ma nel 2003,santi numi di Formia,non c'era la falla iberica(come invece c'era nel 1988 e nel 2007)ma una cella di H. che era salita all'inverosimile.Guarda le anomalie iberiche del 2003:fanno più paura di quelle italiane perché non c'era una depressione da loro ma un'HP-monstre.

  9. #129
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)



    guardate dove insiste l'area depressionaria. Potrebbe incrementare un'anomalia negativa oceanica in grado di creare un'area permanentemente perturbata lì dove non dovrebbe stare se vogliamo un'estate Non africana

  10. #130
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma nel 2003,santi numi di Formia,non c'era la falla iberica(come invece c'era nel 1988 e nel 2007)ma una cella di H. che era salita all'inverosimile.Guarda le anomalie iberiche del 2003:fanno più paura di quelle italiane perché non c'era una depressione da loro ma un'HP-monstre.
    Ma l'anomalia stava al largo, per questo la configurazione era così stabile per noi. Se la anomalie fossero state sull'Iberia da noi sarebbe andata a botte di prefrontali e peggioramenti.
    Guarda che l'HP monstre non si genera per caso eh, solo perchè gli va così.

    Trovami una carta dove qui c'è HP africano senza che ci sia un affondo o calo geopotenziale a ovest




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •