In questa località siamo a 41 °C e adesso che il vento si è girato da nord ovest, vai con il foe(r)hn
Weather | Personal Weather Station: ISARDEGN9 by Wunderground.com | Weather Underground
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Qui a quasi 800Mslm siamo arrivati a 32,5°C con umidità crollata al 19%. Si sta da Dio. Viva il caldo secco!
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
35,9 Sestu(CA)
Cerignola 34,4 (FG)
Palo del Colle 34,6 (BA)
Foggia 34,0
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
dammi una mezz'oretta, colloco la mia parabola nel modo giusto e li supero i 41°C anche in Valdichiana
fotostazione01.jpg
adesso attendiamo (creduloni) le bombe di maltempo:
http://forum.meteonetwork.it/redirec...po%2F437781%2F
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/05/2015 alle 13:43
Campobasso max 30.5° in città, A.M. 800m 29°
Termoli 20° ed ancora nebbia-foschia proprio sulla linea di costa.
Massime provvisorie di 33° in alcune località nei pressi dell'Ofanto (Canosa , Loconia).
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
mah....siamo sicuri che quella stazione funzioni bene?
L'Aquila Pile segna adesso +33.2 gradi!! E pensare che in tutta la scorsa estate mai si erano superati i +32....
Notevolissimi i +26.4 registrati qui da me, roba difficilissima pure in piena estate.
Segnalibri