Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 106
  1. #51
    Bava di vento L'avatar di chiffchaff
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Berlin (D)
    Età
    50
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Tempo in Germania, Dresda e Monaco.

    A Berlino, settembre si è chiuso senza infamia e senza lode.
    A Schönefeld la media del mese è stata 14.2 (9.2/19.8), perfettamente allineata alla 81/10; estremi +3.3 il 28 e +29.5 il primo del mese e 37 mm di pioggia distribuiti in 10 giorni.

  2. #52
    Bava di vento L'avatar di chiffchaff
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Berlin (D)
    Età
    50
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Tempo in Germania, Dresda e Monaco.

    Ottobre è finito circa un grado sotto la 81/10 (8.3 contro 9.4). La prima settimana del mese è stato calda, con massime quasi sempre sopra i 17 gradi e massima di 20.7 il 4. La seconda decade è stata invece fresca e relativamente perturbata, con molte giornate grigie e temperature costantemente sotto i 10 gradi (massima 4.9 il 14, minima -1.1 il 12 e 13). Dal 20 le massime sono tornate sopra i 10 gradi, mentre le minime, complici le giornate finalmente soleggiate, si sono portate poco sopra lo zero.
    Capitolo pioggia: 59 mm in 8 giorni.

    Nel resto della Germania, le cose sono andate più o meno nella stessa maniera. Tutte le maggiori città hanno avuto medie tra gli 8 e i 10 gradi. Più calde le zone settentrionali affacciate sul mare (Helgoland, isola sul Mare del nord, la più "calda" con 12 di media). Anche le anomalie sono state piuttosto uniformi: tutti i Länder hanno avuto anomalie negative, da -0.1 in Baviera a -1.2 in Sassonia-Anhalt.La media a livello nazionale e' stata di 8.4, -0.6 rispetto alla 61/90 e -0.8 rispetto alla 81/10. La massima temperatura e' stata registrata il 3 a Piding, cittadina di 5000 abitanti a 455 metri in Baviera, con 23.6, mentre la piu' bassa – 7.5 il 12 a Deutschneudorf, 664 metri in Sassonia.
    La pioggia e' stata il 79% di quella attesa per ottobre, e questo fa si' che sia stato il nono mese consecutivo in deficit pluviometrico.Ottobre ha portato anche la prima neve della stagione. Il 14 si sono imbiancate la quasi totalita della Turingia, la zona sud-occidentale della Sassonia e e quella meridionale della Sassonia-Anhalt; il massimo spessore e' stato misurato a Treuen, 420 metri in Sassonia, con 12 cm.

    Fonte: DWD

    Ciao

  3. #53
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il Tempo in Germania, Dresda e Monaco.

    Citazione Originariamente Scritto da chiffchaff Visualizza Messaggio
    ......
    La pioggia e' stata il 79% di quella attesa per ottobre, e questo fa si' che sia stato il nono mese consecutivo in deficit pluviometrico..........

    Fonte: DWD

    Ciao
    Infatti e' da Marzo che manca l'Atlantico e questo spiega il tempo perturbato concentrato su Estremo Nord Europa e Basso Mediterraneo.
    Anche qui quest'anno siamo in deficit pluviometrico d'un 10%.

  4. #54
    Bava di vento L'avatar di chiffchaff
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Berlin (D)
    Età
    50
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Tempo in Germania, Dresda e Monaco.

    Oggi Brocken, montagna in Sassonia-Anhalt nel centro della Germania a 1100 metri, ha registrato estremi 12/19.8 (le medie di novembre sono -2/2). La temperatura più alta in tutta la nazione si è avuta ai 780 metri di Hohenpeißenberg, sulle Alpi Bavaresi, con 21.3. L'altro lato della medaglia sono le nebbie che hanno insistito tutto il giorno tra la Bassa Sassonia, la Sassonia Anhalt, il Brandeburgo e il Meclemburgo-Pomerania Anteriore con massime che sono salite a fatica oltre i 2/3 gradi.
    Qui a Berlino è stata una bella giornata di sole dal mattino alla sera, con estremi -1/12. E anche abbastanza fresca, nonostante il sole e i 15 gradi a 850 hPa. Ora siamo già intorno allo zero e domani ci sarà l'ultima gelata prima di un periodo mite e umido che dovrebbe durare almeno una settimana/dieci giorni.

  5. #55
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Tempo in Germania, Dresda e Monaco.

    Citazione Originariamente Scritto da chiffchaff Visualizza Messaggio
    Oggi Brocken, montagna in Sassonia-Anhalt nel centro della Germania a 1100 metri, ha registrato estremi 12/19.8 (le medie di novembre sono -2/2). La temperatura più alta in tutta la nazione si è avuta ai 780 metri di Hohenpeißenberg, sulle Alpi Bavaresi, con 21.3. L'altro lato della medaglia sono le nebbie che hanno insistito tutto il giorno tra la Bassa Sassonia, la Sassonia Anhalt, il Brandeburgo e il Meclemburgo-Pomerania Anteriore con massime che sono salite a fatica oltre i 2/3 gradi.
    Qui a Berlino è stata una bella giornata di sole dal mattino alla sera, con estremi -1/12. E anche abbastanza fresca, nonostante il sole e i 15 gradi a 850 hPa. Ora siamo già intorno allo zero e domani ci sarà l'ultima gelata prima di un periodo mite e umido che dovrebbe durare almeno una settimana/dieci giorni.
    Hohenpeissenberg, dove sono stato lo scorso agosto, è 977 metri, in una posizione che in questi giorni deve essere spettacolare, un isola nel mare di nebbie dell'altopiano bavarese 400-450 metri più in basso.Baviera 11 agosto 016.JPG
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  6. #56
    Bava di vento L'avatar di chiffchaff
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Berlin (D)
    Età
    50
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Tempo in Germania, Dresda e Monaco.

    Grazie per la correzione, Giovanni

  7. #57
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Il Tempo in Germania, Dresda e Monaco.

    Lo Zugspitze dalla foresta bavarese: sono 220km

    1710_la.jpg

  8. #58
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Tempo in Germania, Dresda e Monaco.

    Citazione Originariamente Scritto da chiffchaff Visualizza Messaggio
    Oggi Brocken, montagna in Sassonia-Anhalt nel centro della Germania a 1100 metri, ha registrato estremi 12/19.8 (le medie di novembre sono -2/2). La temperatura più alta in tutta la nazione si è avuta ai 780 metri di Hohenpeißenberg, sulle Alpi Bavaresi, con 21.3. L'altro lato della medaglia sono le nebbie che hanno insistito tutto il giorno tra la Bassa Sassonia, la Sassonia Anhalt, il Brandeburgo e il Meclemburgo-Pomerania Anteriore con massime che sono salite a fatica oltre i 2/3 gradi.
    Qui a Berlino è stata una bella giornata di sole dal mattino alla sera, con estremi -1/12. E anche abbastanza fresca, nonostante il sole e i 15 gradi a 850 hPa. Ora siamo già intorno allo zero e domani ci sarà l'ultima gelata prima di un periodo mite e umido che dovrebbe durare almeno una settimana/dieci giorni.
    Oltre alla temperatura estiva in quota, le giornate del 2 e del 3 novembre si sono caratterizzate anche per i tassi di umidità "desertici" in quota, con conseguenti dp ben al di sotto dei -10°C.

    Nel riassunto tedesco del 3 spiccano le ur di Brocken, Fichtelberg e Grosser Arber (Selva Bavarese), non male anche il citato Hohenpeissenberg ma non così "disidratato" come i tre sopracitati.

    Resumen synop por estados
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  9. #59
    Bava di vento L'avatar di chiffchaff
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Berlin (D)
    Età
    50
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Tempo in Germania, Dresda e Monaco.

    Il caldo è arrivato fin qui. 17 gradi ora, dopo una minima di 12. Peccato per il cielo coperto, sennò sarebbe stato da mare
    Ma è caldo un po' ovunque in Germania: 17 a Monaco, 16 a Amburgo, 19/20 nel sud-ovest. Ed è destinato a durare, almeno per qualche giorno, anche se non di questa intensità.

  10. #60
    Bava di vento L'avatar di chiffchaff
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Berlin (D)
    Età
    50
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Tempo in Germania, Dresda e Monaco.

    Si viaggia sempre a 16/17 gradi di massima. Sono circa 10 gradi sopra la media mensile. E anche le minime, complici i cieli nuvolosi e il vento, faticano a scendere sotto i 10 gradi.
    Ma va detto che poter uscire in maglietta da mattina a sera anche a novembre ha il suo perché
    La temperatura più alta di oggi in Germania è stata 20.8 a Costanza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •