Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 201

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Anomalia pluviometrica che continua in Pianura.
    Ventilazione da Est con nuvolaglia bassa. Null'altro da segnalare. Pioggia ZERO come al solito.
    Prati e parte del mais in sofferenza idrica. Ieri i soliti TS locali verso i Laghi e Pedemontane
    che pero' danno contributi idrici localissimi e che evaporano subito ai primi raggi di Sole.
    (dato che sono forti rovesci che ruscellano via senza bagnare in profondita')

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Oggi, che doveva essere la giornata della rinfrescata, siamo per ora comunque sopra media: minima 20,8°C e massima 29,2°C per ora, ovvero a circa +1 dalla 1971-2000....il mese intanto viaggia a 28,0°C di media, dunque direi che alla fine sarà senza dubbio il Luglio più caldo da quando esistono rilevazioni attendibili (1951), ma non il mese in assoluto più caldo, restando l'Agosto 2003 ancora avanti di 0.6°C.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Oggi, che doveva essere la giornata della rinfrescata, siamo per ora comunque sopra media: minima 20,8°C e massima 29,2°C per ora, ovvero a circa +1 dalla 1971-2000....il mese intanto viaggia a 28,0°C di media, dunque direi che alla fine sarà senza dubbio il Luglio più caldo da quando esistono rilevazioni attendibili (1951), ma non il mese in assoluto più caldo, restando l'Agosto 2003 ancora avanti di 0.6°C.
    Pensa che qua siamo quasi a +2 dall'agosto 2003 e circa 1,5 dal mese più caldo precedente, Luglio 1928. Qui è stato qualcosa di inenarrabile. =D
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Pensa che qua siamo quasi a +2 dall'agosto 2003 e circa 1,5 dal mese più caldo precedente, Luglio 1928. Qui è stato qualcosa di inenarrabile. =D
    Si ho letto, dalle vostre parti è stata una tregenda sto mese.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Si ho letto, dalle vostre parti è stata una tregenda sto mese.

    la pedemontana del nord-ovest continua a presentare, in ogni stagione, anomalie di temperatura direi più marcate che in ogni parte d'italia, forse assieme alla Romagna. Le possibilità sono 2: o nel passato c'erano errori negli strumenti di rilevazione della temperatura, oppure si sono innestate delle configurazione mai viste prima (tipo esempio il fohn continuo in inverno) che ci stanno penalizzando più di chiunque altro...

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    la pedemontana del nord-ovest continua a presentare, in ogni stagione, anomalie di temperatura direi più marcate che in ogni parte d'italia, forse assieme alla Romagna. Le possibilità sono 2: o nel passato c'erano errori negli strumenti di rilevazione della temperatura, oppure si sono innestate delle configurazione mai viste prima (tipo esempio il fohn continuo in inverno) che ci stanno penalizzando più di chiunque altro...

    Probabilmente entrambe le cause ... tieni presente che il problema della non omogeneità delle serie storiche è la principale questione di dibattito a livello scientifico. Cambiamenti di strumentazioni nel corso dei decenni, spostamenti dei sensori, dati e metadati mancanti posso generare grandi problemi nell'analisi delle tendenze di lungo periodo. La questione è veramente complessa. Per quanto riguarda le ipotesi di configurazioni e foehn direi che sia la romagna e parte dell'emilia sia il nord ovest si trovano sottovento a catene montuose, fattore che può contribuire ad accentuare la tendenza ad anomalie positive marcate.
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    la pedemontana del nord-ovest continua a presentare, in ogni stagione, anomalie di temperatura direi più marcate che in ogni parte d'italia, forse assieme alla Romagna. Le possibilità sono 2: o nel passato c'erano errori negli strumenti di rilevazione della temperatura, oppure si sono innestate delle configurazione mai viste prima (tipo esempio il fohn continuo in inverno) che ci stanno penalizzando più di chiunque altro...
    Sicuramente è un po' impossibile che tutte le strumentazioni o quasi, di vari enti, presentino tutte errori.
    E' ovviamente il secondo caso, configurazioni sfavorevoli.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Oggi, che doveva essere la giornata della rinfrescata, siamo per ora comunque sopra media: minima 20,8°C e massima 29,2°C per ora, ovvero a circa +1 dalla 1971-2000....il mese intanto viaggia a 28,0°C di media, dunque direi che alla fine sarà senza dubbio il Luglio più caldo da quando esistono rilevazioni attendibili (1951), ma non il mese in assoluto più caldo, restando l'Agosto 2003 ancora avanti di 0.6°C.
    bisogna tener conto anche che non piove da 50 gg in pianura, quindi i terreni sono secchi, l'aria si riscalda più facilmente...

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    All'estremo Nord est la giornata di oggi invece è fortemente sottomedia, e insieme a quella dei giorni scorsi e di domani permetterà il non raggiungimento dei record di caldo, quindi il 2006 qui rimarrà il top dopo agosto 2003. Terzo classificato luglio 2015.

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Anomalie luglio



    ultimi 14 gg



    ultimi 7 gg

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •