Sappiamo tutti che una fase fredda è più conservativa di una calda, in assenza di forzanti esterne (a partire dai GHG) non foss'altro per il ciclo +freddo--->+ghiacci--->+albedo--->+freddo--->... .
Il problema non mi pare sia tanto giustificare perché in un periodo di tendenza fredda ci siano punti più freddi: quelli possono tranquillamente essere avvitamenti casuali all'interno di un processo avviato.
Molto più interessante sarebbe sapere perché inizia il processo: perché ad un certo punto (e non si sa con precisione quando) inizia la tendenza (in parte, come detto, autoalimentantesi) verso il freddo. Molte ipotesi, come l'attività vulcanica ricordata da @Dream Design , ma, a quanto ne sappia, nessuna certezza in merito.
Per questo, ritornando all'argomento del thread, mi paiono come minimo avventate le conclusioni di quella ricerca: lasciar supporre che (peraltro in presenza di forzanti esterne) il ritorno (da verificare) a condizioni di attività solari minime come quelle registrate nel corso della PEG (che durò secoli prima e secoli dopo) possa riportare il mondo nella PEG è veramente un'affermazione temeraria.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
ci mancano pure i dati satellitaridella PEG
i confronti termici si fanno ad "armi" pari al suolo.
![]()
Il MetOffice "dà i numeri" e quantifica i possibili effetti in -0.1°C a livello globale, ed un range tra -0.8°C e -0.4°C per zone come il Nord Europa, con raffreddamento più pronunciato in inverno:
Scientists show a decline in solar activity could not halt global warming - Met Office mobile weather
Forse è stato solo travisato qualche dato, poi che l'attività solare possa calare ci può stare.
Mh.. se così fosse sono proprio della generazione sbagliata: crisi, niente prospettive di lavoro, e ci si mette pure il sole
Per il resto si prende quello che viene, tanto il Sole non è che ascolta noi...
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri