Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 76

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sole al 50% tra 15 anni..?' E' il respons della National Astronomy Accademy

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Personalmente penso che il Minimo di Maunder abbia avuto un ruolo nel determinare il raffreddamento climatico della PEG...del resto, i tre grandi minimi di Spoerer, Maunder, Dalton corrispondono proprio alle fasi più crude dell'ultimo millennio.
    Sappiamo tutti che una fase fredda è più conservativa di una calda, in assenza di forzanti esterne (a partire dai GHG) non foss'altro per il ciclo +freddo--->+ghiacci--->+albedo--->+freddo--->... .
    Il problema non mi pare sia tanto giustificare perché in un periodo di tendenza fredda ci siano punti più freddi: quelli possono tranquillamente essere avvitamenti casuali all'interno di un processo avviato.
    Molto più interessante sarebbe sapere perché inizia il processo: perché ad un certo punto (e non si sa con precisione quando) inizia la tendenza (in parte, come detto, autoalimentantesi) verso il freddo. Molte ipotesi, come l'attività vulcanica ricordata da @Dream Design , ma, a quanto ne sappia, nessuna certezza in merito.
    Per questo, ritornando all'argomento del thread, mi paiono come minimo avventate le conclusioni di quella ricerca: lasciar supporre che (peraltro in presenza di forzanti esterne) il ritorno (da verificare) a condizioni di attività solari minime come quelle registrate nel corso della PEG (che durò secoli prima e secoli dopo) possa riportare il mondo nella PEG è veramente un'affermazione temeraria.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sole al 50% tra 15 anni..?' E' il respons della National Astronomy Accademy

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Penso che lo studio sia fatto da gente seria. Però:
    1) Che si raggiunga il "doppio minimo" (chiamiamolo così) nel 2030, vista la non cronometrica regolarità degli ultimi cicli, è da prendere come ipotesi.
    2) Che , verificata, l'ipotesi 1) ciò debba tradursi in una diminuzione delle temperature sulla terra è ulteriore ipotesi da verificare. Mi pare che ultimamente si siano verificati cicli a bassa intensità ma che non hanno avuto effetti apprezzabili sulle temperature terrestri. Nell'articolo si parla di una situazione che potrebbe essere simile ad una veirificatasi durante il minimo di Maunder. Bene, il Minimo durò una settantina d'anni e la PEG continuò bellamente per un altro secolo e mezzo abondantissimo oltre la fine di quel ciclo. Ciò che manca completamente, dal punto di vista logico, è l'eventuale dimostrazione che il ciclo di Maunder innescò la PEG.

    3) L'articolo (non so se del commentatore o degli scienziati) compie quindi un salto logico poco onesto: a) visto che arriverà questo minimo (e, come detto, non mi pare che sia pacifico) b) dato che un ciclo del genere si verificò durante la PEG, allora c) è possibile che arrivi una nuova PEG.

    Poco onesto perché mancano all'appello
    1) Il verificarsi del ciclo nel 2030
    2) La dimostrazione che un'attività solare possa avere influssi sulle temperature
    3) La dimostrazione che il minimo di Maunder fu la causa della PEG.
    ...anche perché la PEG iniziò 4 secoli prima di quel minimo...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sole al 50% tra 15 anni..?' E' il respons della National Astronomy Accademy

    ci mancano pure i dati satellitari della PEG i confronti termici si fanno ad "armi" pari al suolo.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sole al 50% tra 15 anni..?' E' il respons della National Astronomy Accademy

    ma la PEG non cominciò con l'eruzione (VEI 8) del Rinjani nel 1257 a cui si aggiunse la scarsa attività solare ?



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sole al 50% tra 15 anni..?' E' il respons della National Astronomy Accademy

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma la PEG non cominciò con l'eruzione (VEI 8) del Rinjani nel 1257 a cui si aggiunse la scarsa attività solare ?

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Sole al 50% tra 15 anni..?' E' il respons della National Astronomy Accademy

    Il MetOffice "dà i numeri" e quantifica i possibili effetti in -0.1°C a livello globale, ed un range tra -0.8°C e -0.4°C per zone come il Nord Europa, con raffreddamento più pronunciato in inverno:

    Scientists show a decline in solar activity could not halt global warming - Met Office mobile weather

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sole al 50% tra 15 anni..?' E' il respons della National Astronomy Accademy

    Forse è stato solo travisato qualche dato, poi che l'attività solare possa calare ci può stare.

  8. #8
    Calma di vento L'avatar di Fedra
    Data Registrazione
    06/07/15
    Località
    Montepulciano (SI)
    Messaggi
    28
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sole al 50% tra 15 anni..?' E' il respons della National Astronomy Accademy

    Mh.. se così fosse sono proprio della generazione sbagliata: crisi, niente prospettive di lavoro, e ci si mette pure il sole

    Per il resto si prende quello che viene, tanto il Sole non è che ascolta noi...

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sole al 50% tra 15 anni..?' E' il respons della National Astronomy Accademy

    Citazione Originariamente Scritto da Fedra Visualizza Messaggio
    Mh.. se così fosse sono proprio della generazione sbagliata: crisi, niente prospettive di lavoro, e ci si mette pure il sole

    Per il resto si prende quello che viene, tanto il Sole non è che ascolta noi...
    beh con una glaciazione se lo sai in tempo si trova lavoro più facilmente. Si chiede una concessione per una bella stazione sciistica a 900 metri in Calabria ed è fatta sei ricco

  10. #10
    Calma di vento L'avatar di Fedra
    Data Registrazione
    06/07/15
    Località
    Montepulciano (SI)
    Messaggi
    28
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sole al 50% tra 15 anni..?' E' il respons della National Astronomy Accademy

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    beh con una glaciazione se lo sai in tempo si trova lavoro più facilmente. Si chiede una concessione per una bella stazione sciistica a 900 metri in Calabria ed è fatta sei ricco
    Son talmente sbadata che potrei far venir fuori una valanga e uccidere tutti i miei potenziali clienti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •