-
Re: Tendenza Invernale '15/2016
Basta vedere questa immagine per capire come siamo messi:
ANOM500.png
Non si può non notare la particolare stagnazione che abbiamo avuto nelle velocità zonali proprio sulle nostre zone con le conseguenze che tutti conosciamo. Quello che salta all'occhio è ancora una volta la forte componente zonale sull'Atlantico con il parossismo sui paralleli della Gran Bretagna e la presenza del "buco" zonale in zona AO. Questa roba mi fa pensare che nel prossimo semestre freddo le cose non possono che ricalcare questa tendenza avendo molte possibilità di avere un dipolo artico diverso dagli scorsi inverni ma nel contempo continue e forti anomalie zonali e quindi ancora una volta EA + + +. Per questo motivo anche l'invernata prossima sarà con dominanza atlantica ed estremamente mite ad est.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri