Pagina 13 di 92 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 911
  1. #121
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Più che l'EA, che da solo dice poco, bisogna guardare al sistema binario AO/NAO. Se la NAO è troppo positiva le correnti occidentali che arrivano fino nel cuore del continente...in quel caso è la NAO che va guardata .
    Per il sud poi va meglio una NAO intorno alla neutralità oppure con leggeri scostamenti (debole + o debole -) mentre per il nord è meglio averla ben negativa. Ad ogni modo va scongiurato il rischio di avere l'ennesimo inverno con NAO follemente positiva
    Sono daccordo. Sempre guardando al Sud comunque sì, è vero... i tasselli che si devono incastrare sono davvero tanti tra cui quello che hai appena detto. Torno solo a ribadire che con un Atlantico fortemente attivo e quindi con il pattern EA positivo o molto positivo difficilmente si vanno a creare configurazioni tali da portare il freddo sulle basse latitudini e sui Balcani (ad esempio). Il mio commento era più generico, riguardava tutta l'Europa con la possibilità di avere un inverno nuovamente dominato dall'Atlantico e da anomalie positive termiche ad est. Tutto qui.


  2. #122
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Più che l'EA, che da solo dice poco, bisogna guardare al sistema binario AO/NAO. Se la NAO è troppo positiva le correnti occidentali che arrivano fino nel cuore del continente...in quel caso è la NAO che va guardata .
    Per il sud poi va meglio una NAO intorno alla neutralità oppure con leggeri scostamenti (debole + o debole -) mentre per il nord è meglio averla ben negativa. Ad ogni modo va scongiurato il rischio di avere l'ennesimo inverno con NAO follemente positiva
    Quoto.

  3. #123
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Sono daccordo. Sempre guardando al Sud comunque sì, è vero... i tasselli che si devono incastrare sono davvero tanti tra cui quello che hai appena detto. Torno solo a ribadire che con un Atlantico fortemente attivo e quindi con il pattern EA positivo o molto positivo difficilmente si vanno a creare configurazioni tali da portare il freddo sulle basse latitudini e sui Balcani (ad esempio). Il mio commento era più generico, riguardava tutta l'Europa con la possibilità di avere un inverno nuovamente dominato dall'Atlantico e da anomalie positive termiche ad est. Tutto qui.

    AO-/NAO-/EA-...per me l'inverno perfetto, tipo 1962-63
    AO+/NAO+/EA+, l'inverno horroris

    Salvo pochissime eccezioni, solitamente è così

    Del resto, la tendenza è chiara direi in tutti e tre gli indici
    Ed è inutile dire che sta andando nella direzione contraria alle speranze di noi freddofili
    Winter-NAO-Index.pngea.timeseries.gifclimate-ao_nov-mar_2015.jpg


    Oh, ma non ce ne va dritta una eh

  4. #124
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Chiedo scusa, il grafico aggiornato della NAO è questo

  5. #125
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    io non vedo una tendenza chiara degli indici... piuttosto più instabiltà, passa da -- a ++ da un inverno all'altro facilmente
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #126
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    io non vedo una tendenza chiara degli indici... piuttosto più instabiltà, passa da -- a ++ da un inverno all'altro facilmente
    All'interno di una forte variabilità interannuale, c'è una tendenza di lungo termine che va verso un aumento degli indici. Poi ci sono ancora cicli negativi, ma quelli positivi sono sempre più lunghi e coriacei da smantellare.
    La NAO ormai positiva su valori stabili da fine inverno 2011 ne è l'esempio lampante

    Mi chiedo se il tutto sia legato a questo
    201301-201312.png

  7. #127
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Mi chiedo anche se il prossimo minimo solare finalmente cambierà qualcosa a nostro vantaggio, un po' come avvenuto tra il 2009 e il 2013

  8. #128
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    io vedo un picco negli anni 90 e poi un alternarsi di cicli positivi e negativi, in un contesto stazionario.

    mah
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #129
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    io vedo un picco negli anni 90 e poi un alternarsi di cicli positivi e negativi, in un contesto stazionario.

    mah

    Parlando di NAO c'è una giusta alternanza fino agli anni '80, poi dallo shift climatico invernale del 1987-88 prevale nettamente NAO+

    19 casi di NAO+ contro 9 di NAO- per la precisione
    Magari è una fase transitoria, ma 28 casi fanno ormai un trentennio climatico

  10. #130
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Parlando di NAO c'è una giusta alternanza fino agli anni '80, poi dallo shift climatico invernale del 1987-88 prevale nettamente NAO+

    19 casi di NAO+ contro 9 di NAO- per la precisione
    Magari è una fase transitoria, ma 28 casi fanno ormai un trentennio climatico
    ma sì prevale la nao +, il fatto è che dopo un iniziale incremento arrivato fino a quella sequenza di 7-8 anni di nao+++ attorno agli anni 90 c'è una fase di "stasi" senza particolari andamenti.

    vediamo come va i prossimi anni.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •