Pagina 59 di 92 PrimaPrima ... 949575859606169 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 911
  1. #581
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    in verità tutti gli anni,grosso modo,viene vista questa divisione...approccio statistico facile facile...è un dato di fatto che Febbraio ha sempre fatto vedere le cose migliori.
    Mah...non sempre, spesso e volentieri anche Dicembre si è difeso bene almeno per quanto riguarda il nord (ma pure lo scorso anno, vedi l'ondata di fine Dicembre del sud Italia). Dicembre 2005, freddo e con un'ondata tosta a fine anno, Dicembre 2009, Dicembre 2010 (ondata anche lì non lunga ma davvero intensa quella fra il 13 e il 20), Dicembre 2012...

    A me sembra più che altro invece che a essere stato nettamente ridimensionato negli ultimi anni sia il mese centrale dell'inverno, Gennaio, 2010 a parte non ricordo un mese di Gennaio con ondate fredde di una certa consistenza da quando seguo la meteo (2007), in compenso di Gennaio sopra media ne abbiamo avuti tantissimi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #582
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Indra Visualizza Messaggio
    Exattamente. Ma non so pero' qual è che siano le fonti di 3bm
    buongiorno. 3bmeteo esce con una prima visione ad Ottobre. Chi ci segue sà che il lavoro avviene per tappe da Agosto. A settembre abbiamo dato una prima indicazione sommaria vedendo questo tipo di scenario per l'inverno. Esso deriva da anni simili a questo (1958, 1996, 1987, 2010) e da interazioni tropo-oceniche. Non abbiamo altro ad ora.
    scenario-termico-elaborato-a-settembre-3bmeteo-67691.jpg

    su questo abbiamo pensato diciamo una seconda parte e su questo abbiamo disegnato l'inverno. Però non è detto che sia febbraio, può essere anche prima...insomma pensiamo a più blocchi o anticicloni posti a nord. Resta il fatto che alcune indicazioni, suffragate dai modelli stagionali, mostrano un sopra media termica specie nella prima parte. la prima parte l'abbiamo immaginata infatti con maggiori 'visite' anticicloniche. Resta il dubbio dell'asse del promontorio (ovest? est?)
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  3. #583
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mah...non sempre, spesso e volentieri anche Dicembre si è difeso bene almeno per quanto riguarda il nord (ma pure lo scorso anno, vedi l'ondata di fine Dicembre del sud Italia). Dicembre 2005, freddo e con un'ondata tosta a fine anno, Dicembre 2009, Dicembre 2010 (ondata anche lì non lunga ma davvero intensa quella fra il 13 e il 20), Dicembre 2012...

    A me sembra più che altro invece che a essere stato nettamente ridimensionato negli ultimi anni sia il mese centrale dell'inverno, Gennaio, 2010 a parte non ricordo un mese di Gennaio con ondate fredde di una certa consistenza da quando seguo la meteo (2007), in compenso di Gennaio sopra media ne abbiamo avuti tantissimi.
    Anche questo è vero...soprattutto la prima metà di gennaio, da anni manca una bella ondata di freddo nelle prime due/tre settimane di gennnaio

  4. #584
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Anche questo è vero...soprattutto la prima metà di gennaio, da anni manca una bella ondata di freddo nelle prime due/tre settimane di gennnaio
    seguendo la meteo da poco (via internet s'intende) per questo motivo avverto il periodo tra natale e metà gennaio come una fase in cui l'inverno si prende "una pausa"... non è mai successo niente di eclatante...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #585
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mah...non sempre, spesso e volentieri anche Dicembre si è difeso bene almeno per quanto riguarda il nord (ma pure lo scorso anno, vedi l'ondata di fine Dicembre del sud Italia). Dicembre 2005, freddo e con un'ondata tosta a fine anno, Dicembre 2009, Dicembre 2010 (ondata anche lì non lunga ma davvero intensa quella fra il 13 e il 20), Dicembre 2012...

    A me sembra più che altro invece che a essere stato nettamente ridimensionato negli ultimi anni sia il mese centrale dell'inverno, Gennaio, 2010 a parte non ricordo un mese di Gennaio con ondate fredde di una certa consistenza da quando seguo la meteo (2007), in compenso di Gennaio sopra media ne abbiamo avuti tantissimi.
    infatti è così, l'Inverno si sta esprimendo nelle sue fasi periferiche diciamo la parte centrale è spesso segnata da clima mite, chissà se è un caso ma un Gennaio coi contro ... è veramente da tanto tempo che non si registra in Italia (dal 2010 al Noord addirittura dal 2006 al Centro-Sud )


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #586
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    http://www.weatherbell.com/public-winter-15-16-forecast


    escluso il 1982 e il 2014 specificati da Weather Bell

    gli altri analoghi faccio fatica a prenderli in considerazione

  7. #587
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    infatti è così, l'Inverno si sta esprimendo nelle sue fasi periferiche diciamo la parte centrale è spesso segnata da clima mite, chissà se è un caso ma un Gennaio coi contro ... è veramente da tanto tempo che non si registra in Italia (dal 2010 al Noord addirittura dal 2006 al Centro-Sud )
    Diciamo che al sud un'ondata di gelo con target specifico a gennaio manca dal 2004.11 anni fa.Nel 2005 ci prese ma il grosso andò in Spagna e quindi fu freddo,non certo gelo,nel 2006 eravamo in periferia di un'ondata tosta,nel 2010 il tutto era troppo occidentale per noi.

  8. #588
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    il met-office ci piazza un sopramedia termico e precipitazioni in media:

    3up_20151001_temp2m_months35_europe_prob_public.jpg3up_20151001_prec_months35_europe_prob_public.jpg

  9. #589
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il met-office ci piazza un sopramedia termico e precipitazioni in media:

    3up_20151001_temp2m_months35_europe_prob_public.jpg3up_20151001_prec_months35_europe_prob_public.jpg
    a vederla così non sarebbe tragica...
    modello-stagione-met-office-3bmeteo-67693.jpg

  10. #590
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    a vederla così non sarebbe tragica...
    modello-stagione-met-office-3bmeteo-67693.jpg
    in teoria no, però quelle anomalie di pressione per l'Italia sono poste un pò troppo in alto ... sarebbe bene vederle sul Mediterraneo ed Europa sud orientale, bene invece quel +++ fra Groenlandia, UK, Iberia etc


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •