Pagina 94 di 108 PrimaPrima ... 44849293949596104 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 940 di 1071
  1. #931
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,846
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Non vi sembra che le Carte stanno cominciando il solito East-Shift run dopo run?

  2. #932
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Non vi sembra che le Carte stanno cominciando il solito East-Shift run dopo run?
    Per forza, sennò come arrivano da noi ?!

  3. #933
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    ECMWF stamani a 144-168 ore:
    Recm1441.gif
    GFS per Domenica prospetta DP sotto 0°C al suolo anche su Italia centrale:
    Rtavn16210.gifRtavn1624.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/11/2015 alle 09:52

  4. #934
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Davvero importante lo spread tra l'emissione deterministica e la media ens a 192 h.
    L'ens. al momento conserva intatta la proiezione di ieri sull'entrata ampia e profonda in ambito Mediterraneo:



    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  5. #935
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Davvero importante lo spread tra l'emissione deterministica e la media ens a 192 h.
    L'ens. al momento conserva intatta la proiezione di ieri sull'entrata ampia e profonda in ambito Mediterraneo:


    Immagine

    Immagine
    Come pensi vada a finire, Mat? Gfs o Ecmwf? Io penso ad una via di mezzo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #936
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Come pensi vada a finire, Mat? Gfs o Ecmwf? Io penso ad una via di mezzo.
    Che la prima entrata possa essere così franca e profonda lo vedrei quasi come un miracolo....
    Tuttavia se le velocità zonali restassero basse a consentire altri contributi, magari di natura polare allora....
    Matteo



  7. #937
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Che la prima entrata possa essere così franca e profonda lo vedrei quasi come un miracolo
    Sempre per via dell'attrito e delle vorticitá?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #938
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Sempre per via dell'attrito e delle vorticitá?
    Yes.
    Una marea di energia dovrà essere spesa per rimuovere la caldazza preesistente.

    Attualmente, poco sopra il 50°N abbiamo sti valori a 850 hpa dai quali partiamo.


    Matteo



  9. #939
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Yes.
    Una marea di energia dovrà essere spesa per rimuovere la caldazza preesistente.

    Attualmente, poco sopra il 50°N abbiamo sti valori a 850 hpa dai quali partiamo.
    Chiaro. Con conseguente probabile invorticamento.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #940
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    per GFS00:marea di energia in arrivo:

    Rtavn16215.gif

    veramente ampio il JS previsto da GFS dal Portogallo al Rodano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •