12z.png
da questi spaghi si evidenzia chiaramente una netta riduzione del periodo sopramedia.
L'impressione è che la seconda parte di Settembre sarà in mano ad una sorta di lacuna barica con instabilità generale e nessun tracollo barico importante
Sono rimasto sorpreso anche io, non pensavo che le celle potessero essere previste fin su bassa Toscana e Lazio.
Già nella nottata potrebbero innescarsi i primi temporali sulla Toscana:
GFS Parcel Layer Depth 2015 09 12 - 12Z.png
Ultima modifica di roby85; 12/09/2015 alle 22:14
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
In G.B. un Estate Autunnale, fresca e piovosa , in Irlanda estate 2015 la piu " fredda " degli ultimi 30 anni.
Ultima modifica di robertino; 13/09/2015 alle 00:30
qui si sta per aprire le danze, che in zona pedemontana e prealpina potrebbe anche portare accumuli a 3 cifre nelle prossime 48/72 ore.
la tendenza oramai è ben definita l'energia "nordica" oramai messa in gioco dalla stagione estiva decadente mostra nella termo dinamica uno scambio meridiano possente che andrà a innescare un breve ma rovente prefrontale in asse Sw NE che andrà velocemente sgretolandosi per l'ondulazione atlantica. ondulazione che a oggi sulla carta verrebbe vista essere seguita da altre 2 semi onde perturbanti.intanto i GM ci mostrano soavemente che la stagione degli uragani in atlantico viene affacciandosi come sempre in questo periodo dalla zona caraibica verso l'est atlantico; piccoli variabili queste che potrebbero interferire nel medio lungo termine sull'oscillazione della corda atlantica soggetta a inglobare tali tempeste modificandone cosi l'assetto sul piano barico e nella futura disposizione delle onde perturbanti, che potrebbero divenire profonde depressioni atlantiche o essere inglobate nella corda atlantica contribuendo all'ondulazione W/E .
siamo a settembre chi va sotto prefrontale si goda il sole che in questo periodo non fa piu paura ..mentre qui:
sopporteremo una probabile lunga, grigia domenica di pioggia e lunedi di di temporali in seno al fronte freddo.
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
osservando il sat, ci potrebbero essere i presupposti a breve per un autorigenerante sulla bassa Toscana
ffefe.JPG
questa è sicuramente supercellulare
dovremmo aprire un thread sul monitoraggio live del maltempo autunno, ora chiedo alla moderazione se ciò è possibile
Fase molto calda che probabilmente andrà a coinvolgere essenzialmente il centro-sud e solo in modo del tutto marginale il centro-nord, questo stando almeno agli aggiornamenti di stamane.
Segnalibri