Pagina 4 di 108 PrimaPrima ... 234561454104 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 1071
  1. #31
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,675
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS va bene ma ECMWF deve essere concorde. Segnalo una eventuale discrepanza. Carte lontane comunque.
    ti sei salvato.....testone
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  2. #32
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    GFS12 ci propone anche il possibile tunnelling atlantico di cui discutevo

    prima dello sgancio della goccia scandinava:

    Rtavn2161.gif

  3. #33
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Addirittura nel lunghissimo periodo si vede la 0° a 850 hPA sui balcani



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Per il sud Italia c'è ancora da aspettare per la rottura dal gran caldo, il peggioramento sul N Italia andrebbe a richiamare aria più calda su queste regioni.
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    GFS12 ci propone anche il possibile tunnelling atlantico di cui discutevo

    prima dello sgancio della goccia scandinava:

    Rtavn2161.gif
    Reading non è dello stesso avviso...

  6. #36
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    ecmwf horror

  7. #37
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Reading non è dello stesso avviso...
    tipica incertezza dei modelli in presenza di un blocco atlantico.

    Cmq non sposo la dinamica evolutiva del blocco di entrambe le corse ufficiali z12,

    la mappa postata era più un "fermo immagine" dell'idea che mi ero fatto.

  8. #38
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ecmwf horror
    Sarebbe una delle ondate di caldo più intense di tutta l'estate...

  9. #39
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Sarebbe una delle ondate di caldo più intense di tutta l'estate...
    Saremo a Settembre...le giornate si accorciano,non penso risulterebbe come una delle più intense...ovvio che il mio è un riferimento alla pazienza,ormai finita nei confronti del Caldo

  10. #40
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    al di là del probabile cambiamento (tutto da decifrare), qui abbiamo ancora settimana di caldo con la +20 in quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •