Pagina 28 di 98 PrimaPrima ... 1826272829303878 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 1067

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    La linea mediana dei geopotenziali estivi si mantiene tutt'ora molto elevata segno che la cella di Hadley è decisamente sopra le righe.
    Le ondulazioni in questi contesti sono sempre da considerare "osservati speciali" benché fortunatamente ci sia una corrente a getto abbastanza vivace.
    Mi aspetto una conferma di nuovo sopramedia dell'W-ITF.




    Il passaggio tra le 24 e le 48 ore mette in evidenza l'opposizione che riceve il fronte freddo contro una sua più incisiva penetrazione verso sud a causa del deciso aumento dei gpt.





    Segue aria più fresca ed instabile ma solo per il nord (al momento) salva l'apertura della "porta orientale" ipotizzata nel long range.
    Matteo



  2. #2
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Intanto notevole il previsto forcing altopressorio sul medio alto nord atlantico:

    Recm1921.gifRecm2161.gif

    vediamo se al prossimo forcing atlantico ci scappa al NE la -5 ottobrina a 850 hPa:

    Recm2401.gif


    Mentre guardavo l'andamento dei GM in questi giorni mi è venuto in mente questo post dell'utente Alessandro(Foiano) se dovesse andar in porto sarei curioso di sapere al 13 di Settembre quali sono stati i movimenti/indici a livello emisferico che hanno portato ad affermare con tanto tempo di anticipo una dinamica che i prima citati GM ci stanno facendo annusare.



    GFS 12

    gfsnh-0-192.png
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  3. #3
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Sul Lazio centro-settentrionale è arrivato, eccome se è arrivato...
    Ciao papà...

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di Daniele.Brundu
    Data Registrazione
    17/07/15
    Località
    Roma | Velletri
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Sul Lazio centro-settentrionale è arrivato, eccome se è arrivato...
    Senza le loro mappe sarei perso

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    le performance dei modelli Lamma ormai sono imbarazzanti da qualche tempo oggi non era previsto NULLA dalla bassa Toscana in giù ... sono arrivati alle porte di Frosinone i rovesci

    intanto becchiamoci questa bella scaldata di cui proprio non ne sentivamo l'esigenza poi ci sarà un calo fisiologico su valori ALMENO simili a quelli d qualche giorno fa, sperando in un rinfresco più deciso


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    ecco qua:

    il 16 comincia:
    Recm721.gif

    17-18 problematici
    Recm961.gif
    Recm1201.gif
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #7
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    guardando velocemente i modelli, comincerei a tener d'occhio il periodo attorno al 17. mi ricorda moltissimo l'ottobre dell'anno scorso, con sw bloccato e liguria martellata.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    gfs-0-192.png

    questa è una mappa da autunno vero,a nche se il flusso atlantico non è sparato al 100%
    chissà tra quanto inizieremo a rivedere quelle piccole LP i n sequenza tra azzorre ed Italia

  9. #9
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Non leggo piu' i commenti del buon cesare.......cribbio vuoi vedere che non e' prevista hp a stretto giro di posta
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Interessante l'asse della saccatura in ingresso sabato domenica visto da ECMWF.
    Molto interessante l'evoluzione della goccia fresca successiva.
    Sull'ottovolante......è autunno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •