La linea mediana dei geopotenziali estivi si mantiene tutt'ora molto elevata segno che la cella di Hadley è decisamente sopra le righe.
Le ondulazioni in questi contesti sono sempre da considerare "osservati speciali" benché fortunatamente ci sia una corrente a getto abbastanza vivace.
Mi aspetto una conferma di nuovo sopramedia dell'W-ITF.
Il passaggio tra le 24 e le 48 ore mette in evidenza l'opposizione che riceve il fronte freddo contro una sua più incisiva penetrazione verso sud a causa del deciso aumento dei gpt.
Segue aria più fresca ed instabile ma solo per il nord (al momento) salva l'apertura della "porta orientale" ipotizzata nel long range.![]()
Matteo
Mentre guardavo l'andamento dei GM in questi giorni mi è venuto in mente questo post dell'utente Alessandro(Foiano) se dovesse andar in porto sarei curioso di sapere al 13 di Settembre quali sono stati i movimenti/indici a livello emisferico che hanno portato ad affermare con tanto tempo di anticipo una dinamica che i prima citati GM ci stanno facendo annusare.
GFS 12
gfsnh-0-192.png
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Sul Lazio centro-settentrionale è arrivato, eccome se è arrivato...![]()
Ciao papà...
le performance dei modelli Lamma ormai sono imbarazzanti da qualche tempooggi non era previsto NULLA dalla bassa Toscana in giù ... sono arrivati alle porte di Frosinone i rovesci
intanto becchiamoci questa bella scaldata di cui proprio non ne sentivamo l'esigenzapoi ci sarà un calo fisiologico su valori ALMENO simili a quelli d qualche giorno fa, sperando in un rinfresco più deciso
ecco qua:
il 16 comincia:
Recm721.gif
17-18 problematici
Recm961.gif
Recm1201.gif
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
guardando velocemente i modelli, comincerei a tener d'occhio il periodo attorno al 17. mi ricorda moltissimo l'ottobre dell'anno scorso, con sw bloccato e liguria martellata.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
gfs-0-192.png
questa è una mappa da autunno vero,a nche se il flusso atlantico non è sparato al 100%
chissà tra quanto inizieremo a rivedere quelle piccole LP i n sequenza tra azzorre ed Italia
Non leggo piu' i commenti del buon cesare.......cribbio vuoi vedere che non e' prevista hp a stretto giro di posta![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Interessante l'asse della saccatura in ingresso sabato domenica visto da ECMWF.
Molto interessante l'evoluzione della goccia fresca successiva.
Sull'ottovolante......è autunno![]()
Segnalibri