Pagina 46 di 108 PrimaPrima ... 3644454647485696 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 1071
  1. #451
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Questa farà male .. o Lazio o Campania .. occhio perchè si assisterà alla risalita di intensi nuclei precipitativi dal nord africa, 6-10 ore di possibili autorigeneranti ...


    Immagine
    entrambe, prima Campania (serata di Venerdi e nottata) e poi Lazio quando risalirà il minimo (notte e mattinata), questo allo stato attuale, certo è che i Lamma piazzano precipitazioni molto ben diffuse e non temporali sparsi, quindi dovrebbe colpire un pò ovunque


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #452
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    La struttura depressionaria è ben strutturata e non veloce nel suo passaggio .. 10-12 ore di precipitazioni abbondanti non ce le toglie nessuno

  3. #453
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,745
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    vorrei far notare come la tendenza del veloce flusso d'aria appena sotto la tropopausa,

    stia "evitando" (zona blu) il continente europeo(sottomedia termico):

    Rjma1203.gifRjma1443.gifRjma1683.gifRjma1923.gif

    Il getto polare scorre tra Groenlandia Islanda e quello subtropicale sembra emergere sopra al continente africano, vedremo.

  4. #454
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    notte pioggia Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    vorrei far notare come la tendenza del veloce flusso d'aria appena sotto la tropopausa,

    stia "evitando" (zona blu) il continente europeo(sottomedia termico):

    Rjma1203.gifRjma1443.gifRjma1683.gifRjma1923.gif

    Il getto polare scorre tra Groenlandia Islanda e quello subtropicale sembra emergere sopra al continente africano, vedremo.
    nel senso di sopra a nord o di sopra nel cielo
    Andrea

  5. #455
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,745
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    nel senso di sopra a nord o di sopra nel cielo
    emerge il subtropicale in corrispondenza del continente africano/coste africane:

    Rtavn16815.gifRtavn19215.gif

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    intanto Joaquim va a fare landfall sul nord del Portogallo Galizia cioè un migliaio di km più a sud di ieri
    ecco l'ex-Joaquin:

    emtbkna.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/10/2015 alle 00:12

  6. #456
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    vorrei far notare come la tendenza del veloce flusso d'aria appena sotto la tropopausa,

    stia "evitando" (zona blu) il continente europeo(sottomedia termico):

    Rjma1203.gifRjma1443.gifRjma1683.gifRjma1923.gif

    Il getto polare scorre tra Groenlandia Islanda e quello subtropicale sembra emergere sopra al continente africano, vedremo.
    Dovrebbe piovere...

  7. #457
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,745
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    L'approdo iberico dell'Ex-Joaquin:

    emtbkna.gifRtavn601.gif

  8. #458
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,745
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    emerge il subtropicale in corrispondenza del continente africano/coste africane:
    WIND250NH_000.pngWIND250NH_012.png

  9. #459
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    E' una condizione inusuale o molto frequente per il periodo ?
    Andrea

  10. #460
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Se non avviene Frontogenesi in Nord Africa, con Sistema che si sposterebbe verso NE, le cose andranno diversamente. Molti potrebbero restare " delusi " o contenti , di probabili alluvioni, in base alle aspettative, ( soprattutto al Centro ).
    Per come la vedo io, la situazione sarà più chiara da Venerdì notte / mattina.


    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Se non si realizza la Frontogenesi in Nord Africa, molti potrebbero restare delusi o contenti a secondo dei punti di vista; prima della notte tra giovedì e venerdì, a mio avviso, sarà difficile saperlo.


    Riporto dall' altra Discussione.
    Come volevasi dimostrare la situazione era ancora incerta e, infatti, la Frontogenesi vera e propria non è ancora avvenuta ( al contrario delle previsioni dei Lam ) e precipitazioni ridotte oppure azzerate per molte zone, vedi anche arricciamento e SE shift della JS










    evoluzione, almeno per me, incerta .


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •