entrambe, prima Campania (serata di Venerdi e nottata) e poi Lazio quando risalirà il minimo (notte e mattinata), questo allo stato attuale, certo è che i Lamma piazzano precipitazioni molto ben diffuse e non temporali sparsi, quindi dovrebbe colpire un pò ovunque
La struttura depressionaria è ben strutturata e non veloce nel suo passaggio .. 10-12 ore di precipitazioni abbondanti non ce le toglie nessuno
vorrei far notare come la tendenza del veloce flusso d'aria appena sotto la tropopausa,
stia "evitando" (zona blu) il continente europeo(sottomedia termico):
Rjma1203.gifRjma1443.gifRjma1683.gifRjma1923.gif
Il getto polare scorre tra Groenlandia Islanda e quello subtropicale sembra emergere sopra al continente africano, vedremo.![]()
emerge il subtropicale in corrispondenza del continente africano/coste africane:
Rtavn16815.gifRtavn19215.gif
ecco l'ex-Joaquin:
emtbkna.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/10/2015 alle 00:12
L'approdo iberico dell'Ex-Joaquin:
emtbkna.gifRtavn601.gif
Riporto dall' altra Discussione.
Come volevasi dimostrare la situazione era ancora incerta e, infatti, la Frontogenesi vera e propria non è ancora avvenuta ( al contrario delle previsioni dei Lam ) e precipitazioni ridotte oppure azzerate per molte zone, vedi anche arricciamento e SE shift della JS
evoluzione, almeno per me, incerta .
![]()
Segnalibri