Il richiamo di aria calda sarà piuttosto repentino, la corrente a getto diverrà impetuosa e sono da mettere in conto rallentamenti e/o deviazioni.
Speriamo solo che l'aria fredda non trovi un canaletto secondario ove sbucare (o meglio ove bucare la sacca), diversamente prende credito l'emissione odierna del long by ecmwf deterministico![]()
Matteo
dove sono i richiami di aria calda?
Allegato 416555
Un profondo vortice ciclonico strutturato a tutte le quote e in avvicinamento verso regioni più calde mette in atto un forte flusso di richiamo delle masse d'aria preesistenti che, a ragione dei moti convettivi, approfondiscono al suolo i valori pressori e rallentano la struttura.
Il contrasto in quota intensifica la corrente a getto la cui sezione tende progressivamente ad abbassarsi di latitudine mano a mano che l'aria fredda riesce a penetrare:
L'aria calda si interfaccia con la fredda deviando verso la propria destra a ragione del forte gradiente barico/termico e della F. di Coriolis.
Sono principi piuttosto basilari di meteorologia Alessandro....
ciao.gif
Matteo
Quello che dici è irrilevante ai fini della precedente fase ove il richiamo avviene dall'Europa centro-occidentale e per cui ci si sta domandando la ragione di possibili rallentamento/shift da parte dei modelli.
Tu parli della fase successiva e ancora oggetto di molti dubbi...![]()
Matteo
posso usare il termine "per fortuna che esiste un richiamo caldo prefronte" (il tutto indipendentemente dal tipo di fronte in oggetto) e il perché non occorre che lo spieghi a voi che di Meteo ne masticare da sempre.
chiaro che ciò che hai descritto purtroppo viene sempre meglio descritto dall'esperienza, stavo commentando il modello americano GFS.
Ecco per esempio UKMO vs ECMWF alle 96 ore:
Rukm961.gifRecm961.gif
in UKMO c'è una vorticità irlandese e in ECMWF le vorticità sono tutte più a sud-est.
GFS06 eccolo qua:
Rtavn901.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/11/2015 alle 12:00
Comunque io il vp che gira a palla non lo vedo nei modelli...ovvio siamo nel fanta,però da molte uscite non si vede una situazione che potrebbe portare ad un Dicembre monotono come è stato Novembre...
![]()
Segnalibri