Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Tu parli di EPISODI che non sono affatto "la norma" ove per norma si intenda "situazioni configurative frequenti" ed invece è del tutto eccezionale che in Luglio e agosto la 10° varchi in maniera franca le Alpi....Settembre finora è stato normalissimo e ti ho anche fatto notare come la media a 850 , al nord , in settembre sia fra i 12°/10° mentre al centro sui 14°/11°....per cui mi spieghi perché l'isoterma inferiore ai 10° dovrebbe essere l'isoterma "tipo/frequente" in Settembre ?...il profilo termico di questo Settembre, parlo per il nord, è finora normalissimo ovvero rispecchia le medie del mese degli ultimi 30 anni.
Ripeto, non comprendo la tua "meraviglia" in merito a questo settembre che sta rispecchiando in pieno i canoni termici medi degli ultimi 30 anni, senza alcuno strascico estivo bollente tanto temuto da alcuni tranne i 3/4 gg della scorsa settimana.
Tu hai scritto questo Giuseppe:

"....ma è evidente che gli standard, grazie all'ultima stagione Estiva eccezionalmente calda, sono cambiati: avere una +10 a 850hpa che taglia l'Italia equivale ad avere un buon peggioramento in piena Estate, non un peggioramento di seconda parte di Settembre"

Un'affermazione che assolutamente non condivido, non vi è alcuno standard al rialzo e cambiato, la media trentennale a 850 in settembre è quella che ho scritto prima : da una 12°/13° ad inizio mese al nord che va poi degradando verso una 10°/9° sul finire del mese al nord, una 14° che degrada verso una 11° al centro/centrosud, quindi non capisco perché una 10° che taglia l'Italia (ovvero sui 7°/8° a 850 al nord e sui 10°/12° al centro sud) dovrebbe rappresentare la frequenza del mese di settembre e ad un buon peggioramento standard nei mesi estivi (luglio e Agosto)...le 10° che varcano le alpi in luglio e agosto , si contano sulle punta delle dita.