al momento Ottobre è circa in media o ancora un pò sopramedia in Italia (tipo di +0.2/+0.4), quando arriverà la rinfrescata i prossimi giorni saremo in perfetta media o localmente leggerissimamente sottomedia in alcune regioni ... si, direi che QUESTO è un Ottobre comunissimo, non i precedenti, se poi vogliamo far passare per normale un Ottobre come quello dell'anno scorso e non questo <<< perchè c'è il GW >>>, accomodiamoci ...
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Giuse, intanto parla al singolare non al "noi" :D sono io che lo sto dicendo, non tutti te compreso. Mi piace quando mi si rivolge direttamente la parola.
Detto questo, io sto vedendo molti fenomeni estremi questo ottobre E sto vedendo diversi colpi di freddo, come in questo momento che la quota neve si sta spingendo attorno ai 1000 metri sulle alpi. Io lo considero un buon ottobre, non un ottobre "normale". Se vi lamentate pure di quest'ottobre direi che avete un futuro non proprio allegro davanti, visto il periodo di GW in corso.
Detto questo, le temperature a 850 si sono mantenute discretamente sotto la media 71-00 e questo per fortuna e' documentato, quindi non e' una sensazione.
Ovviamente quando parlavo di -5 non parlavo di media mensile, ma questo spero di non doverlo specificare.
Se mi dici che il periodo in corso evidenziato in questi spaghi e' perfettamente normale e non sottomedia, io mi fido. Siete voi gli esperti di clima italiano.
MT8_Room_ens.png
MT8_Veorona_ens.png
Con questo non vi voglio affatto togliere il gusto di dire che questo e' l'ottobre che deve esserci in italia, per carita'. Non siate cosi' suscettibili. Non sono sul territorio, quindi io guardo solo le carte, e se vedo un sottomedia presumo sia sottomedia.
p.s. Nix, please![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Dovresti specificarlo sì, perché non si era capito
Comunque sai com'è...dopo due anni caratterizzati da anomalie positive spaventose, se anche non facciamo fanfare quando andiamo sottomedia per 2-3 giorni penso sia comprensibile
PS Neve a 1000 m a ottobre? Frequente, direi...a occhio 1 anno su 2![]()
Daniele si, sono spaghi normali perchè devi anche considerare che il gap suolo/850 non è uguale ... per esempio Roma oggi estremi +19/+13, sono temperature medie di Ottobre, non di 5 gradi sottomedia ... e comunque parlavo di Ottobre sin'ora, che è stato caratterizzato anche da brevi scaldate, anche se non particolarmente significative e sopratutto ancora non si è avuta, a differenza dell'Europa, una sfreddata decisa
quindi fino ad adesso, sia per quanto riguarda l'aspetto termico che pluviometrico, nonostante gli eventi alluvionali avvenuti (ma ormai non ci facciamo neanche più il conto) è il mese di Ottobre più "normale" almeno dal 2011 in Italia, anche le pertubazioni, che gli anni precedenti non riuscivano a sfondare verso SE sul Mediterraneo, quest'anno calano sulle regioni meridionali senza ostacoli di sorta per l'assenza del blocco Balcanico caldo
Segnalibri