Pagina 56 di 108 PrimaPrima ... 646545556575866106 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 1071
  1. #551
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non so che spaghi guardate :D io ho aperto spaghi a caso e li vedo tutti 5 gradi sotto media.
    Vedo neve sotto i 1000 metri qua e la'... io non lo chiamerei proprio ottobre comunissimo, poi sbagliero' io

    al momento Ottobre è circa in media o ancora un pò sopramedia in Italia (tipo di +0.2/+0.4), quando arriverà la rinfrescata i prossimi giorni saremo in perfetta media o localmente leggerissimamente sottomedia in alcune regioni ... si, direi che QUESTO è un Ottobre comunissimo, non i precedenti, se poi vogliamo far passare per normale un Ottobre come quello dell'anno scorso e non questo <<< perchè c'è il GW >>>, accomodiamoci ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #552
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non so che spaghi guardate :D io ho aperto spaghi a caso e li vedo tutti 5 gradi sotto media.
    Vedo neve sotto i 1000 metri qua e la'... io non lo chiamerei proprio ottobre comunissimo, poi sbagliero' io
    Io ho bevuto una peroni stasera ma non riesco a raggiungere questo stato d'animo così leggero. Qua e là che significa
    Devo provare una delle tue birre.

  3. #553
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non so che spaghi guardate :D io ho aperto spaghi a caso e li vedo tutti 5 gradi sotto media.
    Vedo neve sotto i 1000 metri qua e la'... io non lo chiamerei proprio ottobre comunissimo, poi sbagliero' io

    Sì, sbagli

  4. #554
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    al momento Ottobre è circa in media o ancora un pò sopramedia in Italia (tipo di +0.2/+0.4), quando arriverà la rinfrescata i prossimi giorni saremo in perfetta media o localmente leggerissimamente sottomedia in alcune regioni ... si, direi che QUESTO è un Ottobre comunissimo, non i precedenti, se poi vogliamo far passare per normale un Ottobre come quello dell'anno scorso e non questo <<< perchè c'è il GW >>>, accomodiamoci ...
    Giuse, intanto parla al singolare non al "noi" :D sono io che lo sto dicendo, non tutti te compreso. Mi piace quando mi si rivolge direttamente la parola.

    Detto questo, io sto vedendo molti fenomeni estremi questo ottobre E sto vedendo diversi colpi di freddo, come in questo momento che la quota neve si sta spingendo attorno ai 1000 metri sulle alpi. Io lo considero un buon ottobre, non un ottobre "normale". Se vi lamentate pure di quest'ottobre direi che avete un futuro non proprio allegro davanti, visto il periodo di GW in corso.
    Detto questo, le temperature a 850 si sono mantenute discretamente sotto la media 71-00 e questo per fortuna e' documentato, quindi non e' una sensazione.
    Ovviamente quando parlavo di -5 non parlavo di media mensile, ma questo spero di non doverlo specificare.
    Se mi dici che il periodo in corso evidenziato in questi spaghi e' perfettamente normale e non sottomedia, io mi fido. Siete voi gli esperti di clima italiano.

    MT8_Room_ens.png

    MT8_Veorona_ens.png

    Con questo non vi voglio affatto togliere il gusto di dire che questo e' l'ottobre che deve esserci in italia, per carita'. Non siate cosi' suscettibili. Non sono sul territorio, quindi io guardo solo le carte, e se vedo un sottomedia presumo sia sottomedia.

    p.s. Nix, please
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #555
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Giuse, intanto parla al singolare non al "noi" :D sono io che lo sto dicendo, non tutti te compreso. Mi piace quando mi si rivolge direttamente la parola.

    Detto questo, io sto vedendo molti fenomeni estremi questo ottobre E sto vedendo diversi colpi di freddo, come in questo momento che la quota neve si sta spingendo attorno ai 1000 metri sulle alpi. Io lo considero un buon ottobre, non un ottobre "normale". Se vi lamentate pure di quest'ottobre direi che avete un futuro non proprio allegro davanti, visto il periodo di GW in corso.
    Detto questo, le temperature a 850 si sono mantenute discretamente sotto la media 71-00 e questo per fortuna e' documentato, quindi non e' una sensazione.
    Ovviamente quando parlavo di -5 non parlavo di media mensile, ma questo spero di non doverlo specificare.
    Se mi dici che il periodo in corso evidenziato in questi spaghi e' perfettamente normale e non sottomedia, io mi fido. Siete voi gli esperti di clima italiano.

    MT8_Room_ens.png

    MT8_Veorona_ens.png

    p.s. Nix, please
    Dovresti specificarlo sì, perché non si era capito
    Comunque sai com'è...dopo due anni caratterizzati da anomalie positive spaventose, se anche non facciamo fanfare quando andiamo sottomedia per 2-3 giorni penso sia comprensibile

    PS Neve a 1000 m a ottobre? Frequente, direi...a occhio 1 anno su 2

  6. #556
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Dovresti specificarlo sì, perché non si era capito
    Comunque sai com'è...dopo due anni caratterizzati da anomalie positive spaventose, se anche non facciamo fanfare quando andiamo sottomedia per 2-3 giorni penso sia comprensibile

    PS Neve a 1000 m a ottobre? Frequente, direi...a occhio 1 anno su 2
    Specificare dove, prego.
    Sugli Appennini proprio no, sulle Alpi è vero ma specie per la 3° decade cpiù che prima o la seconda.
    E la neve di ottobre spesso dura poco anche a 1000 m sulle Alpi

  7. #557
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Specificare dove, prego.
    Sugli Appennini proprio no, sulle Alpi è vero ma specie per la 3° decade cpiù che prima o la seconda.
    E la neve di ottobre spesso dura poco anche a 1000 m sulle Alpi
    Ma che c'entra se dura poco? Durerà poco, ma è frequente
    Solo tre anni fa nevicava a 300 m, se è per questo

  8. #558
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Giuse, intanto parla al singolare non al "noi" :D sono io che lo sto dicendo, non tutti te compreso. Mi piace quando mi si rivolge direttamente la parola.

    Detto questo, io sto vedendo molti fenomeni estremi questo ottobre E sto vedendo diversi colpi di freddo, come in questo momento che la quota neve si sta spingendo attorno ai 1000 metri sulle alpi. Io lo considero un buon ottobre, non un ottobre "normale". Se vi lamentate pure di quest'ottobre direi che avete un futuro non proprio allegro davanti, visto il periodo di GW in corso.
    Detto questo, le temperature a 850 si sono mantenute discretamente sotto la media 71-00 e questo per fortuna e' documentato, quindi non e' una sensazione.
    Ovviamente quando parlavo di -5 non parlavo di media mensile, ma questo spero di non doverlo specificare.
    Se mi dici che il periodo in corso evidenziato in questi spaghi e' perfettamente normale e non sottomedia, io mi fido. Siete voi gli esperti di clima italiano.

    MT8_Room_ens.png

    MT8_Veorona_ens.png

    p.s. Nix, please
    Daniele si, sono spaghi normali perchè devi anche considerare che il gap suolo/850 non è uguale ... per esempio Roma oggi estremi +19/+13, sono temperature medie di Ottobre, non di 5 gradi sottomedia ... e comunque parlavo di Ottobre sin'ora, che è stato caratterizzato anche da brevi scaldate, anche se non particolarmente significative e sopratutto ancora non si è avuta, a differenza dell'Europa, una sfreddata decisa

    quindi fino ad adesso, sia per quanto riguarda l'aspetto termico che pluviometrico, nonostante gli eventi alluvionali avvenuti (ma ormai non ci facciamo neanche più il conto) è il mese di Ottobre più "normale" almeno dal 2011 in Italia, anche le pertubazioni, che gli anni precedenti non riuscivano a sfondare verso SE sul Mediterraneo, quest'anno calano sulle regioni meridionali senza ostacoli di sorta per l'assenza del blocco Balcanico caldo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #559
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma che c'entra se dura poco? Durerà poco, ma è frequente
    Solo tre anni fa nevicava a 300 m, se è per questo
    Non capita però spesso che nevichi a 300 m

  10. #560
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Daniele si, sono spaghi normali perchè devi anche considerare che il gap suolo/850 non è uguale ... per esempio Roma oggi estremi +19/+13, sono temperature medie di Ottobre, non di 5 gradi sottomedia ... e comunque parlavo di Ottobre sin'ora, che è stato caratterizzato anche da brevi scaldate, anche se non particolarmente significative e sopratutto ancora non si è avuta, a differenza dell'Europa, una sfreddata decisa

    quindi fino ad adesso, sia per quanto riguarda l'aspetto termico che pluviometrico, nonostante gli eventi alluvionali avvenuti (ma ormai non ci facciamo neanche più il conto) è il mese di Ottobre più "normale" almeno dal 2011 in Italia, anche le pertubazioni, che gli anni precedenti non riuscivano a sfondare verso SE sul Mediterraneo, quest'anno calano sulle regioni meridionali senza ostacoli di sorta per l'assenza del blocco Balcanico caldo
    Giuseppe che in ottobre possa fare una sfreddatella ci sta eccome, però, se fa tutto un'ootobre così, diciamo che è sottomedia.
    Ottobre da me e da te non è un mese freddo diciamo, su questo Daniele ha ragione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •