Pagina 93 di 108 PrimaPrima ... 43839192939495103 ... UltimaUltima
Risultati da 921 a 930 di 1071
  1. #921
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #922
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Ukmo molto più ad est di Gfs e Gem.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #923
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ukmo molto più ad est di Gfs e Gem.
    Non vorrei sbagliarmi ma la manovra artica vista in gfs smantella il russo con vp in siberia e fa aumentare i gpt in canada mettendoci in grossi guai"DICEMBRINI"

  4. #924
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Allegato 416497

    conferme ad oggi sulla possibilità di una discesa fredda su Europa Centro-occidentale.
    ne ho viste di piu' occidentali....
    992.png993.png

  5. #925
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Belle...belle...magari fossero cosi centrali questo inverno...probabilmente sarà una toccata e fuga e a seguire rinforzo del vp e buonanotte..ma intanto..imbianchiamo i monti..che non è cosi scontato
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #926
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Gfs 18 seguono Ukmo (in verità, Jma avevano anticipato tutti ieri sera) e vanno ad est, fino a vedere neve a quote molto basse sul versante adriatico e al sud tra domenica 22 e mercoledì 25 novembre.
    Vedremo domani.
    Ultima modifica di Pisky; 15/11/2015 alle 23:49
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #927
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Alpignano (To)
    Età
    55
    Messaggi
    1,144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Non vorrei sbagliarmi ma la manovra artica vista in gfs smantella il russo con vp in siberia e fa aumentare i gpt in canada mettendoci in grossi guai"DICEMBRINI"
    ahime ampiamente previsto da mat e cloover.... Piallatona zonale e dicembre va.....

  8. #928
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Troppo "liscia" quell'entrata artica di ieri verso sud visto il caldo preesistente.
    Gli shift sono il risultato di un calo di gradiente che trova per strada molti attriti e difficoltà.
    Per modificare il pattern al primo colpo occorre un'entrata molto ampia in grado di generare una vera occlusione e non un cut off.
    Diversamente puoi considerare il primo passaggio da apripista ma devi poi sperare che le velocità zonali restino basse in Atlantico per consentire successive entrate (magari polari -marittime) tali da consolidare una circolazione depressionaria in ambito Mediterraneo.
    Diversamente l'hp tende a richiudere e il vortice a spronfondare verso sud con 2 risultati finali: hai ridimensionato l'aspetto termico, hai portato gpt subtropicali nelle pianure russe.
    Matteo



  9. #929
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da fulvio1970 Visualizza Messaggio
    ahime ampiamente previsto da mat e cloover.... Piallatona zonale e dicembre va.....

    Scusa ma quali modelli vedete? perchè io la piallatona zonale non la vedo in nessun modello
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  10. #930
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Non vorrei sbagliarmi ma la manovra artica vista in gfs smantella il russo con vp in siberia e fa aumentare i gpt in canada mettendoci in grossi guai"DICEMBRINI"
    Sarà. Io nelle GFS 00 di oggi vedo un blocco anticiclonico in Atlantico coriaceo e tenace come non ne vedevo un po'.
    E piallate zonali ne vedo 0.

    Siccome io alla gallina domani non ci credo e ho sempre preferito avere un uovo oggi piuttosto, mi prendo ben volentieri questa dinamica fredda e interessante che spazzi via questo clima caldo-umido insopportabile...poi se questo avrà effetti negativi in siberia, canada o su Saturno...ci penseremo quando succederà.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •