Previsto per domani un ciclone sui mari meridionali italiani.
Mi sembra di stile tropicale, cioe' solo con aria calda niente settore freddo
Ciclone Mediterraneo: cos'è che lo scatena? Basta solo un mare caldo? - MeteoGiornale.it
zt500z1_web_13.png zt850z1_web_13.png
C'e' il potenziale per accumuli altissimi, vedremo domani cosa realmente succede
pcp24hz1_web_3.png
dove hai preso la terza mappa?
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Ecco il link:
Previsioni atmosfera | Consorzio LaMMA
Vi propongo anche questa carta, basata su ECMWF, che a me sembra più realistica:
È il lam 24h di gfs.
Punte di 70mm e oltre ad Augusta SR e continua a diluviare!
Ne avremo ancora per tutto Mercoledì e Giovedì che saranno i giorni davvero critici!
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Siracusa
siracusa.mp4
A mio avviso si rivelerà forse una depressione subtropicale, massimo una tempesta subtropicale (questo non diminuisce la potenzialità delle violente precipitazioni previste). NelLa traiettoria attuale avrebbe uno sviluppo continuamente ostacolato dalla vicinanza delle coste di Sicilia, Calabria e Puglia. Una ciclogenesi ha bisogno di rimanere quasi stazionario in mare aperto per parecchie ore per acquisire caratteristiche tropicali e trasformarsi in Tlc. A meno che non prenda un un altro percorso. Oltretutto dovrebbe esser supportato in cuota da aria piuttosto fredda per avere un intenso squilibrio termodinamico fra aria-mare. In ogni caso Non si formerà prima di domani sera. Staremo a vederee![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 09/09/2015 alle 10:49
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
L'attaule posizione del minimo non rispecchia quanto visto dai modelli, soprattutto da ECMWF.
Le precipitazioni si stanno verificando solo nel sud della Sicilia e nel Canale di Sardegna.
Vedremo come evolverà la situazione.
![]()
Attualmente la depressione sembra organizzarsi nel Canale di Sardegna;
Il Noaa vede effettivamente la minima possibilita' di sviluppo di un sistema tropicale:
Tropical Cyclone Probability Formation
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri