43.7 mmfra l'altro cascati in poco tempo, almeno una trentina nell'ultima mezz'ora ... poco fa autentico bombardamento, le celle si susseguono proprio sulla linea di costa, ramificandosi verso l'interno
temperatura ancora piuttosto elevata, +19.3, siamo sotto il richiamo meridionale, meno male che cala da domani sera
Cvd arriva...
Progetto fantasioso…
Fulmini a ripetizione acqua a secchiate sembra un bombardamento![]()
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
wefewfewf.JPG
situazione
+11 C, coperto, da ieri sera rovesci anche intensi. Da segnalare gli oltre 100 mm di Foggia-MNW.
Fortunatamente a Napoli in nottata è piovuto in maniera assai meno intensa di quanto temessi, accumulati dalla mezzanotte tra i 10 ed i 15 mm in aggiunta ai quasi 50 mm precipitati nella serata in meno di 2 ore, e che hanno comunque provocato allagamenti e disagi. Nel beneventano invece dati record con danni diffusi, sfiorati complessivamente i 200 mm nel capoluogo
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Peggioramento che ha portato, fatta eccezione per la fascia costiera, ad accumuli tra i 50 e i 100mm su tutto il Molise;
Campobasso va dai 55 agli 80mm circa a seconda delle zone.
È ripreso a piovere qui a Napoli con intensità moderata.
Preciso che a Benevento si sfiorano i 200 mm di accumulo considerando le precipitazioni avutesi anche nella serata di ieri, che si sommano ai quasi 140 mm caduti dalla mezzanotte finora.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri