Citazione Originariamente Scritto da Delvi83 Visualizza Messaggio
Sono sempre rimasto molto affascinato dalla Liguria, tutti sappiamo che è molto mite per la latitudine che possiede.....sappiamo che il Ponente è "mediamente" più mite della parte centrale etc..

Mi chiedevo ed anzi chiedevo a chi fosse appassionato del posto:

Qual è (o quali sono) le zone più miti della Liguria in inverno? Dove si registrano normalmente le temp min più elevate? e dove si registrano minime più elevate in condizioni rare (per rimanere nel recente quelle del Febbraio 2012) !!?

Ad es. nel Febb 2012 ci sono state località che non hanno registrato minime sotto gli 0 gradi? Quali?


Grazie
Secondo me non basta solo osservare le statistiche climatiche o pluviometriche per definire una zona più o meno mite rispetto ad un'altra, nel caso specifico la Liguria di Ponente o Levante, ma osservare anche la flora che interessa queste località.....Molti anni fa visitai a Ventimiglia in località Mortola Villa Hanbury, un giardino incredibile e affascinante di acclimatazione che non ha l'eguale in Europa....specie botaniche di origine tropicale e subtropicale, banani, avocadi, e yucca che cresce nelle regioni a clima tropicale secco, tipo Messico, Caraibi ecc. Da questi ulteriori elementi si direbbe che il Ponente della Liguria, in località Ventimiglia dovrebbe avere il clima invernale più mite della Liguria.....o no?