Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Bava di vento L'avatar di Delvi83
    Data Registrazione
    14/09/15
    Località
    Oleggio Castello (NO)
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un clima inaspettato...in Trentino..

    Si chiaro, entro certi limiti non può che essere così....mi chiedevo però se aver 100 o 200 m di acqua sotto la superficie cambiasse le cose...se non erro le zone molto profonde non ricevono luce e sono a temperatura fissa tutto l'anno, quindi aver un'altezza di 10m di "questa acqua" o averne 20 cosa cambia?

  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Un clima inaspettato...in Trentino..

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    E tu usi il golfino con 18 gradi in pieno sole?
    Se non voglio prendermi un mal di gola sì, non sono mica un crucco . 17°/18° ventosi per me son da felpa o golfino di cotone, non so te. Non da piumino o giacca pesante ma almeno qualcosa per proteggere la gola. Poi tutto dipende da cosa fai, se stai seduto su una panchina o se fai attività fisica. Comunque siamo OT .

  3. #23
    Bava di vento L'avatar di Delvi83
    Data Registrazione
    14/09/15
    Località
    Oleggio Castello (NO)
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un clima inaspettato...in Trentino..

    Diciamo che dipende dal sole.....18° (registrati all'ombra) col sole di Aprile diventano molti di più...poi ovvio se cammini in zone ombrose allora lo senti.
    Cmq un po' tutte le zone di lago (e ancor di più di mare) hanno spesso massime primaverili più fredde delle pianure....anzi credo che la pianura padana centrale credo sia una delle zone più calde d'Italia come massime in Aprile

  4. #24
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un clima inaspettato...in Trentino..

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Se non voglio prendermi un mal di gola sì, non sono mica un crucco . 17°/18° ventosi per me son da felpa o golfino di cotone, non so te. Non da piumino o giacca pesante ma almeno qualcosa per proteggere la gola. Poi tutto dipende da cosa fai, se stai seduto su una panchina o se fai attività fisica. Comunque siamo OT .
    Se devo fare attività fisica, tipo una camminata in montagna, e sono all'ombra o col cielo nuvoloso, non metto felpe sopra i 12/13 gradi (ma anche sotto questa temperatura, tolgo l'eventuale felpa mentre faccio la salita), ma se sono in pieno sole, è raro che metta qualcosa sopra la maglietta di cotone se non si scende sotto i 5 gradi... Per esempio, quando faccio sci da fondo, in genere indosso soltanto un pantalone leggerissimo di cotone e una maglietta di cotone estivo, magari a maniche lunghe, ma sempre di spessore estivo, ovviamente senza canottiera. Poi c'è gente che si copre e suda a fontana. Ecco, per me coprirsi e sudare è qualcosa di assurdo!
    Il fatto che "se non ti copri ti viene il mal di gola" mi sembra una fissazione tutta italiana...

  5. #25
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Un clima inaspettato...in Trentino..

    18° a riva del garda è FREDDO. il valore trae in inganno, per via del vento che soffia devi comunque vestirti a quelle temperature.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #26
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un clima inaspettato...in Trentino..

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    18° a riva del garda è FREDDO. il valore trae in inganno, per via del vento che soffia devi comunque vestirti a quelle temperature.
    Non è che non ho mai visto il vento in vita mia! Se poi a Riva del Garda c'è un uragano perenne, allora magari è diverso, ma lo trovo improbabile!

  7. #27
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Un clima inaspettato...in Trentino..

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Non è che non ho mai visto il vento in vita mia! Se poi a Riva del Garda c'è un uragano perenne, allora magari è diverso, ma lo trovo improbabile!
    non è che sia forte ma è freddo, arriva direttamente dalla superficie del lago. quel paio di volte che che son stato giù in primavera mia ha sempre sorpreso di quanto sia fresco rispetto a casa mia (stesso vento, che da me però soffia molto più forte per l'orografia)
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Un clima inaspettato...in Trentino..

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Se devo fare attività fisica, tipo una camminata in montagna, e sono all'ombra o col cielo nuvoloso, non metto felpe sopra i 12/13 gradi (ma anche sotto questa temperatura, tolgo l'eventuale felpa mentre faccio la salita), ma se sono in pieno sole, è raro che metta qualcosa sopra la maglietta di cotone se non si scende sotto i 5 gradi... Per esempio, quando faccio sci da fondo, in genere indosso soltanto un pantalone leggerissimo di cotone e una maglietta di cotone estivo, magari a maniche lunghe, ma sempre di spessore estivo, ovviamente senza canottiera. Poi c'è gente che si copre e suda a fontana. Ecco, per me coprirsi e sudare è qualcosa di assurdo!
    Il fatto che "se non ti copri ti viene il mal di gola" mi sembra una fissazione tutta italiana...
    non è una fissazione, ma una cosa che succede a chi non ha il fisico come il tuo, abituato a certe temperature. Magari vai d'accordo con un russo o con uno scandinavo ma qui in Italia il clima a cui siamo abituati purtroppo è questo qui. E te lo dice uno che soffre il caldo e che il piumino d'inverno se lo mette solo se necessario.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •