Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 91

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Ottobre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Eccoci al mese centrale dell'autunno metereologico.
    Così un anno fa(ennesimo ottobre molto molto sopramedia,come anche nel 2013 ed in tanti casi nell'attuale secolo,anche se l'ultima decade evitò che fosse un mese da record,come è stato ottobre 2001):
    Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Fino al 1989 l'ottobre italiano più caldo risulta essere quello del 1986.Poi il 1986 è soppiantato dal 1990,poi arriva il 1995,ancora più caldo,poi il 2001 che sul quadro Italia risulta 1,4° gradi più caldo del 1986(per capire il trend ).

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    secondo me, magari mi sbaglio, ma quest'anno vedremo un Ottobre diverso dagli ultimi, quindi non caldo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    secondo me, magari mi sbaglio, ma quest'anno vedremo un Ottobre diverso dagli ultimi, quindi non caldo
    La giornata di oggi a Grazzanise è il 1° ottobre più fresco degli ultimi 10 anni

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    secondo me, magari mi sbaglio, ma quest'anno vedremo un Ottobre diverso dagli ultimi, quindi non caldo
    Stessa identica opinione. A mio avviso sia Ottobre che ancor più Novembre saranno due mesi sotto la media 1971-2000 di circa 1 grado (vediamo quanto andremo lontani da questa previsione).

    Il mio Ottobre ideale è il 2003 o anche l'Ottobre 1999, due mesi che diedero un ottimo compromesso tra T e precipitazioni. Tuttavia sarei già contento di ripetere un Ottobre come il 2010.

    Ad ogni modo qua Ottobre si sta già ora comportando in modo migliore del precedente: 16,0 mm e prime due giornate tutte e due con massime under 20. Lo scorso anno nella prima decade 8,6 mm e nessuna massima under 20, anzi, la prima under 20 dell'Autunno 2014 arrivò solo il 22 Ottobre.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Stessa identica opinione. A mio avviso sia Ottobre che ancor più Novembre saranno due mesi sotto la media 1971-2000 di circa 1 grado (vediamo quanto andremo lontani da questa previsione).

    Il mio Ottobre ideale è il 2003 o anche l'Ottobre 1999, due mesi che diedero un ottimo compromesso tra T e precipitazioni. Tuttavia sarei già contento di ripetere un Ottobre come il 2010.

    Ad ogni modo qua Ottobre si sta già ora comportando in modo migliore del precedente: 16,0 mm e prime due giornate tutte e due con massime under 20. Lo scorso anno nella prima decade 8,6 mm e nessuna massima under 20, anzi, la prima under 20 dell'Autunno 2014 arrivò solo il 22 Ottobre.
    si, anche se a mio avviso questa possibilità è più elevata sulle regioni settentrionali ... inutile dire invece, alla luce dei modelli attuali, quello che accadrà in Europa, il mese è già partito sottomedia su tutto il Mediterraneo ed Europa centrale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Ottobre parte con una giornata 2 gradi sottomedia decadale e con 10.7 mm ... ah, è già piovuto più dello scorso Ottobre 2014 da record per il secco (2.3 mm)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ottobre parte con una giornata 2 gradi sottomedia decadale e con 10.7 mm ... ah, è già piovuto più dello scorso Ottobre 2014 da record per il secco (2.3 mm)
    ricordo bene lo scorso ottobre...che inferno. In ufficio con l'aria condizionata a metà mese

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ottobre parte con una giornata 2 gradi sottomedia decadale e con 10.7 mm ... ah, è già piovuto più dello scorso Ottobre 2014 da record per il secco (2.3 mm)
    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    ricordo bene lo scorso ottobre...che inferno. In ufficio con l'aria condizionata a metà mese
    Ottobre 2014 in Italia è stato il quarto più caldo del dopoguerra...ma grazie all'ultima decade,perché al 20 ottobre c'erano stazioni(tipo quelle romagnole)che viaggiavano a +5° dalle medie trentennali,per cui, se l'ultima decade fosse stata anche solo 1° sopramedia sul quadro Italia, quel mese avrebbe potuto battere anche il caldissimo e record ottobre 2001.Invece ha chiuso sopra ottobre 1990 e 1995 e più o meno ai livelli di ottobre 2013.
    In Spagna nei prossimi giorni ci saranno temperature novembrine in tutto l'ovest del Paese(diverso il discorso della costa mediterranea,specialmente valenciana,che si becca il richiamo caldo con queste configurazioni).Il tutto dopo il settembre più fresco dal 2001 o dal 2002,a seconda delle zone.

  10. #10
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui secchissimo: 0 mm finora!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •