Grazie Gravin, quindi neve dai 1000 metri in su su alpi occidentali speroOriginariamente Scritto da Gravin
![]()
infattise Dio vuole..![]()
UpOriginariamente Scritto da mike1966
![]()
Mike, con quelle carte la neve è ben sopra dopo forse una fase + in basso inizialmente.Originariamente Scritto da mike1966
Comunque sarÃ* tutto da vedere, alla fine potrebbe restar secco.
ciao da snoww
Infatti...Originariamente Scritto da OscarBS
Dopo tutto il ben di dio (intendo il freddo) che è venuto da novembre fino ad oggi, aspettarsi ancora qualcosa è francamente chiedere il miracolo, e mi dispiace dirlo ora che i giochi sembrano fatti (perché così ragiono col senno di poi, ma pazienza).
Tra le altre cose, il Feb 2004 tanto citato come esempio di ribaltone ha avuto un'impennata finale al culmine di un inverno che non proprio così freddo...
Lo scorso anno iniziò in sordina per poi fare entrare il freddo a partire dalla fine di Gennaio...
Dunque, quest'anno è finita col freddo, e la neve di febbraio è stata quella di fine Gennaio. Piuttosto, non so voi ma io sono felicissimo (ma proprio strafelice) per la neve che arriverÃ*, anche se in quota.
Intanto, oggi gita al Punta Aquila, a 1200m 60cm assestati...![]()
Madonna mia che carte a dir poco davvero pessime. Meno male che oltre i 4 giorni anche con questa situazione non si può andare con i continui cambi di direzione.
Una configurazione che mi sarei aspettato a fine novembre/inizio dicembre ed invece eccola qui, fuori stagione. Pazienza. Qs anno l'azzorriano proprio fatica a farsi valere.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
visto che nessuno si prende la briga di risponderti....Originariamente Scritto da mike1966
neve da 1200 mt massimo 1000
(a me piacciono lo stesso)
![]()
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Segnalibri