Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 167
  1. #131
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,836
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Quest'anno la terna Marzo-Luglio-Novembre ci e' costata il Deficit Pluviometrico del 30% su Anno.

  2. #132
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Sfondato il muro dei -30c a 500hps.Valore di tutto rispetto.

    989.png

  3. #133
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Al 23 Grazzanise viaggia a +2,3° sulla 71/00,mentre Capo Palinuro è a +1,7°.Chiuderanno rispettivamente sotto i +2° e sotto i +1,5°.
    Novembre quindi molto mite,nel complesso ma lontano dai "big" e cmq il meno sopramedia dal 2008(più o meno a pari merito col 2011,che ebbe anomalie simili).
    Sul quadro Italia mi aspetto un +1,5°/+1,7°:troppo anomala al nord la prima metà.

  4. #134
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Al 23 Grazzanise viaggia a +2,3° sulla 71/00,mentre Capo Palinuro è a +1,7°.Chiuderanno rispettivamente sotto i +2° e sotto i +1,5°.
    Novembre quindi molto mite,nel complesso ma lontano dai "big" e cmq il meno sopramedia dal 2008(più o meno a pari merito col 2011,che ebbe anomalie simili).
    Sul quadro Italia mi aspetto un +1,5°/+1,7°:troppo anomala al nord la prima metà.
    Per il Nord questo novembre ha mostrato un volto bipolare in funzione dell'altitudine: al piano le anomalie non saranno così elevate come può sembrare. In Veneto le stazioni pianeggianti dovrebbero chiudere tutte nell'ordine di 0.5/1.0° di anomalia positiva (sarebbe il mese meno "caldo" dell'autunno 2015). Merito delle inversioni ovviamente, che non sono mancate.
    Discorso inverso per le stazioni in quota, dove potrebbero cadere molti record ventennali (per la serie ARPAV molte stazioni partono dal 1994).
    Un esempio per il Vicentino:

    Quinto Vicentino (media pianura) siamo a +1.2° sulla mensile.
    Rif. La Guardia (1130 metri) +4.7° (le due stazioni in linea d'aria distano meno di 40 km). ciao

  5. #135
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    L'anomalia si sta riducendo a un inoffensivo +2,2 ma sara' un bell'elastico, visto che l'ultima settimana di novembre si rivelera' molto calda. Prp in media, leggermente oltre i 100mm.
    Anche qua si sta riducendo più del previsto.Con mia sorpresa Latina è scesa già a +1,4° sulla progressiva e Grazzanise a +1,5°.Dovrebbero chiudere poco sopra 1° di anomalia,visto che i modelli sono incoraggianti per noi freddofili del CS.Mese che quindi si salva in zona Cesarini,risultando il novembre meno caldo dal 2011 ma forse localmente dal 2008.

  6. #136
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,968
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Lunedì si chiude alla grande nelle zone favonizzate e dicembre aprirà con un bel recordino?
    Progetto fantasioso…

  7. #137
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Lo scarto dalla norma della temperatura, grazie al calo degli ultimi giorni, si sta ridimensionando.

  8. #138
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Anche qui calo che si va riducendo giorno dopo giorno e adesso sulla 71/00 mensilmente siamo a +2,5°

  9. #139
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Con oggi Udine rientra perfettamente in media mensile con +8,8c.In quota invece,es monte Lussari 1750mt,nonostante in questi giorni la t media giornaliera si attesti sui -8/9c lo scarto dalla media e' ancora oltre i +7c.Pazzesco,il 18 la media giornaliera e' stata di +11c,ieri di -9,2c.

  10. #140
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    +1.7 sopramedia con ieri sulla mensile, in mancanza di inversioni le prime due decadi qui sono state più calde rispetto alle aree di pianura


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •